(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

Vai al contenuto

Wikiquote:Archivio delle citazioni del giorno/settembre

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.



  • 1° settembre: I nostri passi camminano in una strada, ma il nostro cuore batte nel mondo intero. (Madeleine Delbrêl)
  • 2 settembre: Quando la violenza causa silenzio | Stiamo per forza sbagliando. (The Cranberries)
  • 3 settembre: Per sopravvivere in televisione senza diventare l'imitazione di sé stessi occorre un solido senso della misura, il coraggio di sparire ogni tanto. (Neri Marcorè)
  • 4 settembre: E se ognuno fa qualcosa insieme agli altri? (Pino Puglisi)
  • 5 settembre: La malinconia è la felicità di sentirsi tristi? (Gigi Marzullo)
  • 6 settembre: Se mi guardo indietro non ho pentimenti. Dovessi ricominciare, farei esattamente tutto quello che ho fatto. Tutto. Mi risposerei anche. Con un'altra, naturalmente. (Raimondo Vianello)
  • 7 settembre: La fotografia è probabilmente fra tutte le forme d'arte la più accessibile e la più gratificante. Può registrare volti o avvenimenti oppure narrare una storia. Può sorprendere, divertire ed educare. Può cogliere, e comunicare, emozioni e documentare qualsiasi dettaglio con rapidità e precisione. (John Hedgecoe)
  • 8 settembre: Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile. (Joseph Pulitzer)
  • 9 settembre: L'autostima non può essere costruita dall'oggi al domani. Ogni cosa ha bisogno di tempo. Se continuerai a fare sforzi coraggiosi giorno dopo giorno, alla fine acquisterai fiducia. (Daisaku Ikeda)
  • 10 settembre: Ascolta la tua vita. Ti sta dicendo tutto quello che hai bisogno di sapere su cosa puoi fare del tuo futuro. (Richard Bach)
  • 11 settembre: Dovremmo essere la patria del diritto, siamo diventati la patria del rovescio. Oggi i fuorilegge scrivono leggi, i malfattori giudicano i giudici. E il destino dei magistrati è nelle mani delle sentenze degli avvocati... (Beppe Grillo)
  • 12 settembre: I sogni sono le pietre di paragone del nostro carattere. (David Henry Thoreau)
  • 13 settembre: La guerra è sempre stata il principale divertimento dell'umanità. Gli altri divertimenti sono un surrogato della guerra. (Halldór Kiljan Laxness)
  • 14 settembre: All'amico si deve dire la verità; senza di essa il nome di amicizia non vale più nulla. (Aelredo di Rievaulx)
  • 15 settembre: La vita io l'ho castigata vivendola. (Vincenzo Cardarelli)
  • 16 settembre: In tutta la vita non c'è cosa più importante da fare che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo, possa rialzarsi. (Annalena Tonelli)
  • 17 settembre: Si arriva all'assassinio per amore o per odio; alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità. (Italo Svevo)
  • 18 settembre: Sono un giornalista che ricorre, con una certa frequenza, alle citazioni: perché ho memoria e perché ho bisogno di appoggi: c'è qualcuno al mondo che la pensava, o la pensa, come me. (Enzo Biagi)
  • 19 settembre: La parte dell'umanità di un maestro, mettere in guardia i propri discepoli contro se stesso. (Friedrich Nietzsche)
  • 20 settembre: Io sono solamente un pellegrino sulla terra; voi siete di meglio? (Johann Wolfgang von Goethe)
  • 21 settembre: Per strada tante facce | non hanno un bel colore: | qui chi non terrorizza | si ammala di terrore. | C'è chi aspetta la pioggia | per non piangere da solo, | io son d'un altro avviso, | son bombarolo. (Fabrizio De André)
  • 22 settembre: O figli, o figli! quanto arse in fondo all'oscura | anima nostra di odio, in voi arda d'amore. (Sebastiano Satta)
  • 23 settembre: Spiegare a qualcuno come è fatto, è un modo di autorizzarlo ad agire come desidera. (Italo Svevo)
  • 24 settembre: Non ripiegatevi troppo su quel fango che siamo noi stessi. (Charles de Foucauld)
  • 25 settembre: Ricordati di osare sempre. (Gabriele D'Annunzio)
  • 26 settembre: Il coraggio è fatto di paura. (Oriana Fallaci)
  • 27 settembre: Un eroe non può essere eroe se non in un modo eroico. (Nathaniel Hawthorne)
  • 28 settembre: Sapeste come allarga il cuore essere ricevuti con amore, ma come lo stringe essere ricevuti a malincuore! (Magdeleine Hutin)
  • 29 settembre: La vita rende infinitamente felici in ogni istante, ma dice infinitamente di più di quanto possa esprimere e perciò richiede infinite nuove parole. (Hans Urs von Balthasar)
  • 30 settembre: La Guida Galattica è infallibile. È la realtà, spesso, ad essere inesatta. (Douglas Adams)