Casteddupedia
Amministratori
Medipedia
Astropedia
Sardopedia
Utenti problematici
Lavoro sporco
Cancellazioni
Vandalismi in corso
Spaziopedia

Utente:Henrykus/OldPage

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
 
(N)POV
La Luna

Gibbosa crescente
95% della superficie
visibile
giovedì
20
giugno
2024

Ore 20:59


  Fa più rumore un albero che cade
che una foresta di 1 868 985 voci che cresce.  


1868984 000 1868985 000 1868986 000
  Voci: 1 868 985 
Chi è mai costui?
La galassia vortice (M 51)
La galassia vortice (M 51)
"Ehi, tu! che guardi?
"Ehi, tu! che guardi?

Ciao! Sono Henrykus, uno dei 2 526 526 utenti di it.wikipedia. Conoscevo già wiki dal 2004, ma ho fatto il "grande passo" solo due anni dopo, per caso (o per fortuna ;-) ): cercavo info sui pianeti extrasolari, ma, vedendo che qui mancavano alcune voci (presenti invece su en.wiki), decisi di tradurne una da anonimo; dopo aver constatato che però la carne al fuoco era tanta, ho scelto di premere su quel magico tasto là in alto, Login: era il 31/12/2006 e alle 17:37 vide la luce l'utente:Henrykus (primo edit alle 19:53:30).

Studio medicina presso l'Università degli studi di Cagliari. I miei ambiti di interesse riguardano principalmente le scienze, in particolare astronomia (la mia passione :-) ), chimica e biologia, ma da ex alunno del classico ficco il naso anche nella storia antica, in particolare quella greca e romana. Mi interesso anche di sport, soprattutto calcio (forza Casteddu!!!) e quelli motoristici. Talvolta svolgo anche l'ingrata attività di RC patrolling.

Il 25 settembre 2008 ho ricevuto la fiducia della comunità diventando sysop.


Dati utente:
n° edit · voci create · tot. immagini caricate · log (B · C · P)
Contatti
Le tre leggi del Wikipediano
  1. Un wikipediano non può recare danno a wikipedia, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, wikipedia riceva danno.
  2. Un wikipediano deve cercare il consenso degli altri wikipediani, a meno che questo consenso non contrasti con la Prima Legge.
  3. Un wikipediano deve salvaguardare le proprie opinioni, a meno che questa autodifesa non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.
Vademecum

« Prima di scrivere bisogna sempre ricordarsi innanzitutto che fino a prova contraria stiamo scrivendo un'enciclopedia; questo trova risposta a:

(by Austro)
Quando non sai che fare...
Haec ornamenta mea
Ho dato alla luce il Portale Stelle e sostanzialmente rinnovato i portali Astronomia, Marte e Sistema solare. Visitateli!
Le voci V838 Monocerotis, Stella Pistola, Delta Cephei, Super Terra, Stella di Wolf-Rayet e Fomalhaut, da me realizzate, sono apparse nella rubrica Lo Sapevi che...
Riconoscimenti
Alcuni piccoli riconoscimenti conferitimi da alcuni wikipediani per il mio modesto lavoro :-)


Ti accordo questa specialissima Barnstar della qualità per il grande lavoro di elevata qualità svolto costantemente e con estrema diligenza e precisione sulla Wikipedia in lingua italiana, accompagnata da una speciale firma inedita da collezione.
--Roberto Segnali all' Indiano 20:42, 5 feb 2008 (CET)


Io, Glauco, per i poteri conferitimi dalla comunita dei Wikipediani, ti assegno questa stella per il tuo incredibile lavoro sulla voce omonima. L'immagine non è scelta a caso!!! XD
--Glauco4000 edit(συμπόσιον) 13:18, 9 giu 2008 (CEST)


Ebbene sì, eccoti la Barnstar della "fantasia al potere" per una delle pagine utente più tamarre... In senso positivo, neh... ^____^ --Amon(☎ telefono-casa...) 02:42, 21 giu 2008 (CEST)


In virtù dei poteri conferitimi dalla comunità dei Wikipediani, ti assegno questo Wikioscar a testimonianza dell'inimitabile perizia che hai dimostrato nell'uso del computer! --Glauco (συμπόσιον) 21:10, 11 set 2008 (CEST)


Una Microbarnstar (dato che la major già te l'ho assegnata) per il costante lavoro di qualità sulle voci generali del Progetto Astronomia, estese con grande passione e serietà quasi maniacale. Roberto Segnali all'Indiano 14:35, 24 mar 2009 (CET)


Io, Roberto Mura, in virtù dei poteri autoconferitimi senza consultazione alcuna, ti assegno questa Barnstar del Wikigrafico per il grande lavoro di svecchiamento e rinnovamneto dei portali astronomici. --Roberto Segnali all'Indiano 09:51, 18 ago 2009 (CEST)

Il tiglio di Sant'Anna, un tiglio selvatico (Tilia cordata) di circa 300 anni che si trova su una collina a sud-est di Heilbronn, Baden-Württemberg, Germania. È un monumento naturale registrato.

Il pane che a voi sopravanza è il pane dell'affamato; la tunica appesa nel vostro armadio è la tunica di colui che è nudo; le scarpe che voi non portate sono le scarpe di chi è scalzo; il denaro che tenete nascosto è il denaro del povero; le opere di carità che voi non compite sono altrettante ingiustizie che voi commettete.
San Basilio

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Questa è la Wikipedia in italiano, non la "Wikipedia dell'Italia", chiunque parli italiano può leggerla e partecipare, anche se non vive in Italia; quando devi riferirti all'Italia non scrivere "nel nostro paese", ma scrivi sempre "in Italia". Vedi WP:Localismo.



Questo utente è un wikipediano da 17 anni, 5 mesi e 20 giorni.
it-N Quest'utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
sc-2 Custu impitadore podet agiudare, ca connoschet su sardu e lu cumprendet.
la-1 Hic usor/Haec ustrix simplici lingua Latina conferre potest.
grc-1 Ὅδε ὁ χρώμενος στοιχειώδη γνῶσιν τῆς ἀρχαίας ἑλληνικῆς ἔχει.
en-1 This user has basic knowledge of English.
trad fr-es Questo utente è in grado di tradurre qualcosa dal francese e dallo spagnolo pur non sapendo districarsi granché in queste lingue.
Questo utente ha creato un account globale e quello principale è su Wikipedia in italiano.

{{Utente:KS/Casteddai}}

Questa è la pagina personale di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Wikimedia Foundation
Se trovate questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che state consultando.
La pagina originale si trova esclusivamente qui