Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è semiprotetta. Può essere modificata solo da utenti registrati

Wikipedia:Amministratori/Candidati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Istruzioni per presentare una candidatura
Possono essere candidati o candidarsi tutti gli utenti che rispettano i requisiti per la candidatura. Chiunque possegga i requisiti di voto può proporre la candidatura di un wikipediano ritenuto affidabile, preferibilmente dopo averne sondato la disponibilità.
  1. Crea la pagina Wikipedia:Amministratori/Candidati/Nome candidato, sostituendo a "Nome candidato" il nome utente del candidato amministratore. Nel caso si tratti di una seconda candidatura, usa la sottopagina Wikipedia:Amministratori/Candidati/Nome candidato/2 (analogamente per la terza, la quarta e così via).
  2. Nella pagina appena creata copia la stringa {{subst:Wikipedia:Amministratori/Candidati/Presentazione|Motivo della candidatura --~~~~}} sostituendo a Motivo della candidatura la motivazione della candidatura.
  3. Copia qui sotto la stringa {{Wikipedia:Amministratori/Candidati/Nome candidato}} (dove Nome candidato è sempre il nome utente del candidato).
  4. Infine aggiungi al Wikipediano l'avviso della candidatura.
Istruzioni per l'uso di questa pagina
  1. La visibilità della candidatura in corso è garantita dagli avvisi inseriti nel Wikipediano. Avvisare altri utenti personalmente della pagina di candidatura è fortemente sconsigliato e sconveniente (si veda Wikipedia:Campagne elettorali).
  2. Durante il tempo che intercorre tra la presentazione di una candidatura e la risposta del candidato, è possibile inserire dei commenti di supporto o, al contrario, di segno opposto. Essi devono tenere nel massimo conto non solo il Wikilove, ma anche tutto il rispetto che è a maggior ragione dovuto a quanti non sono ancora oggetto di votazione. Lo scopo primario di questa procedura è che i candidati possano trarre delle indicazioni utili, non una gogna o un tiro al piccione.
  3. Le candidature rimaste in sospeso per più di una settimana saranno archiviate, a meno che non vi siano discussioni in corso.
  4. È fortemente sconsigliato accettare una candidatura e avviare una votazione se i pareri sono diffusamente contrari: la votazione stessa potrebbe infatti essere chiusa e archiviata qualora non ricevesse il necessario consenso.
  5. La procedura prosegue andando alla votazione se il candidato accetta esplicitamente la candidatura (o conferma l'autocandidatura), dopo aver atteso 48 ore per verificare la presenza di un minimo di consenso e i requisiti di attribuzione. L'accettazione della candidatura e dell'autocandidatura possono essere ritirate in qualunque momento della procedura.
  6. La votazione si svolge nella pagina Wikipedia:Amministratori/Elezioni.

LukeWiller (votazione in corso)

(modifica · segui)

LukeWiller (discussioni · contributi · cancellati · registri · email · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)

  • Motivazione: utente, anzi amministratore perché il titolo è perpetuo per quasi tutti, di vera qualità e pregio per questo progetto. Peso le parole. L'impegno per la qualità è noto da sempre. A un amministratore serve questo. Serve saper leggere prima di scrivere o di agire, in tutte le pagine di Wikipedia. Solo pochi mesi fa, non a caso, cercando consigli per la vetrina mi sono rivolto a lui e ha messo al centro la lettura. Non avevo dubbi. La sua contribuzione recente dice che, se una volta forse lo tradiva ogni tanto la fretta, oggi parte da una rinnovata gavetta da utente comune, autoverificato di nuovo, poi rollbacker, che parla chiaro e è una garanzia: è in ottima forma, attento e disponibile a darci una mano. Per me poi, fin da quando con la massima umiltà mi coinvolse nella stesura di una sezione per una voce da mandare in vetrina, resta l'amministratore che mi ha abbracciato al rientro e mi ha permesso di dare le quattro cose che ho dato negli ultimi dieci anni. Trust --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 14:25, 31 mag 2024 (CEST)[rispondi]


Risposta del candidato
Accettazione o rifiuto della candidatura.
Per permettere alla comunità di dare un breve parere preventivo, non è possibile accettare prima che siano trascorse almeno 48 ore; il rifiuto può essere invece espresso in qualsiasi momento. La propria presentazione può essere scritta subito proprio per farsi conoscere meglio dalla comunità.

R. Visto l'ampio consenso, accetto la candidatura. Grazie a tutti gli intervenuti... :-) --LukeWiller [Scrivimi] 15:49, 2 giu 2024 (CEST).[rispondi]
...



Presentazione del candidato
Racconta brevemente in che modo contribuisci a Wikipedia e le eventuali situazioni di conflitto che ti hanno visto coinvolto. Descrivi quali sono le attività da amministratore che ritieni ti siano più adatte. Grazie.

R. Sono attivo su it.wiki dal 2007 e sono stato amministratore dal 2013 al 2018. Nel ns0 ho contribuito parecchio nei più svariati ambiti, da voci di interesse locale, alle automobili, ai simboli patri italiani, ecc. e sono stato frequentatore delle segnalazioni per voci di qualità e voci in vetrina. Come amministratore mi occupavo di tenere d'occhio in modo costante le relative pagine di servizio dei sysop per evadere le richieste, e usavo i tastini da amministratore nel patrolling (che ho sempre fatto con continuità). All'epoca chiudevo spesso anche le procedure di cancellazione. Ecco, adesso, per via della mia RL attuale, che è diversa da quella della mia precedente adminship, l'unica cosa che non ho più tempo di fare è chiudere le pdc (a causa dell'ora tarda), mentre per il resto che vi ho scritto (pagine di servizio e patrolling), esse sarebbero attività che tornerei a fare se fossi rieletto. Gli unici conflitti che ho avuto nella mia lunga vita wikipdiana sono stati quelli tra il 2017 e il 2018, che hanno portato al mio deflag da amministratore. --LukeWiller [Scrivimi] 18:35, 31 mag 2024 (CEST).[rispondi]
...



Domanda da parte di ...

1. ...
R. ...