Wikipedia:Rassegna stampa: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎2024: Aggiungo alcune nuove notizie rilevanti.
→‎2024: notizia
Etichetta: Editor wikitesto 2017
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 8: Riga 8:
<onlyinclude>
<onlyinclude>
== 2024 ==
== 2024 ==
*24 maggio
*8 aprile 2024
** ''[https://www.arte.tv/it/videos/093704-000-A/wikipedia-la-conoscenza-e-per-tutti/ Wikipedia: la conoscenza è per tutti? I (primi) 20 anni di una grande promessa]'', reportage di Jascha Hannover e Lorenza Castella su [[arte (rete televisiva)|Arte]] (Germania, 2020), 52', online in chiaro per altri 7 giorni
**comune.lecce.it, ''[https://www.comune.lecce.it/news/dettaglio/2024/04/08/al-convento-degli-agostiniani-di-lecce-la-mostra-fotografica-di-wikipedia Al convento degli Agostiniani di Lecce la mostra fotografica di Wikipedia]
**La Nazione, ''[https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/un-libro-di-gino-roncaglia-sulle-forme-digitali-del-sapere-da-wikipedia-a-chatgpt-958981d7 Un libro di Gino Roncaglia sulle forme digitali del sapere. Da Wikipedia a ChatGPT]''
*28 marzo 2024
*23 maggio
**Corriere del Ticino, ''[https://www.cdt.ch/news/ticino/la-stazione-di-melide-e-da-terzo-mondo-lo-dice-wikipedia-353026 La stazione di Melide è «da terzo mondo», lo dice Wikipedia]''
*12 maggio
**il Post, ''[https://www.ilpost.it/2024/05/12/gamification-gioco-app-lavoro/ A chi serve la “gamification” sul lavoro?]''
*7 maggio
**torinooggi.it, ''[https://www.torinoggi.it/2024/05/07/leggi-notizia/argomenti/cultura-4/articolo/salone-del-libro-2024-wikipedia-e-wikimedia-italia-per-la-prima-volta-ospiti-alla-kermesse.html Salone del Libro 2024: Wikipedia e Wikimedia Italia per la prima volta ospiti alla kermesse]''
*8 aprile
**comune.lecce.it, ''[https://www.comune.lecce.it/news/dettaglio/2024/04/08/al-convento-degli-agostiniani-di-lecce-la-mostra-fotografica-di-wikipedia Al convento degli Agostiniani di Lecce la mostra fotografica di Wikipedia]''
*28 marzo
**L'Arena, ''[https://www.larena.it/rubriche/approfondimenti/come-funziona-come-contribuire-voci-wikipedia-consigli-1.10662708 Come funziona e come si può contribuire a una voce su Wikipedia? I consigli dell'esperto]'' di Marco Cerpelloni
**L'Arena, ''[https://www.larena.it/rubriche/approfondimenti/come-funziona-come-contribuire-voci-wikipedia-consigli-1.10662708 Come funziona e come si può contribuire a una voce su Wikipedia? I consigli dell'esperto]'' di Marco Cerpelloni
*6 marzo 2024
*6 marzo
**StartupItalia, ''[https://startupitalia.eu/tech/wikipedia-la-forza-della-community-e-le-sfide-dallai/ «Sono le persone il vero motore di Wikipedia». Così l’enciclopedia libera affronta le sfide dell’AI]'' di Eleonora Crisafulli
**StartupItalia, ''[https://startupitalia.eu/tech/wikipedia-la-forza-della-community-e-le-sfide-dallai/ «Sono le persone il vero motore di Wikipedia». Così l’enciclopedia libera affronta le sfide dell’AI]'' di Eleonora Crisafulli
*12 febbraio 2024
*23 febbraio
** Lecco on line, ''[https://www.leccoonline.com/notizie/81626/kiko-casilla-portiere-del-lecco-ma-solo-per-wikipedia Kiko Casilla 'portiere del Lecco'. Ma solo per... Wikipedia]''
*12 febbraio
**Facta.news, ''[https://facta.news/articoli/2024/02/12/diodato-moro-sanremo-wikipedia/ Cos’è questa storia di Diodato e del rapimento Moro]''
**Facta.news, ''[https://facta.news/articoli/2024/02/12/diodato-moro-sanremo-wikipedia/ Cos’è questa storia di Diodato e del rapimento Moro]''
*11 febbraio 2024
*11 febbraio
**La Stampa, ''[https://www.lastampa.it/speciale/spettacoli/festival-sanremo/2024/02/11/news/diodato_aldo_moro_cosa_succede-14061775/ “È stato rapito da Diodato e Ghali”: l’oltraggio alla memoria di Aldo Moro su Wikipedia]''
**La Stampa, ''[https://www.lastampa.it/speciale/spettacoli/festival-sanremo/2024/02/11/news/diodato_aldo_moro_cosa_succede-14061775/ “È stato rapito da Diodato e Ghali”: l’oltraggio alla memoria di Aldo Moro su Wikipedia]''
**Il Fatto Quotidiano, ''[https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/11/sanremo-2024-la-pagina-wikipedia-di-diodato-e-stata-attaccata-responsabile-dellomicidio-di-kennedy-rapitore-di-aldo-moro/7443123/ Sanremo 2024, la pagina Wikipedia di Diodato è stata attaccata: “Responsabile dell’omicidio di Kennedy, rapitore di Aldo Moro”]''
**Il Fatto Quotidiano, ''[https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/11/sanremo-2024-la-pagina-wikipedia-di-diodato-e-stata-attaccata-responsabile-dellomicidio-di-kennedy-rapitore-di-aldo-moro/7443123/ Sanremo 2024, la pagina Wikipedia di Diodato è stata attaccata: “Responsabile dell’omicidio di Kennedy, rapitore di Aldo Moro”]''
*21 gennaio 2024
*21 gennaio
**onrugby.it, ''[https://www.onrugby.it/2024/01/21/litalia-vince-il-sei-nazioni-2024-con-tanto-di-grande-slam-lo-scrive-wikipedia/ L’Italia vince il Sei Nazioni 2024 con tanto di Grande Slam, lo scrive Wikipedia]''
**onrugby.it, ''[https://www.onrugby.it/2024/01/21/litalia-vince-il-sei-nazioni-2024-con-tanto-di-grande-slam-lo-scrive-wikipedia/ L’Italia vince il Sei Nazioni 2024 con tanto di Grande Slam, lo scrive Wikipedia]''
*20 gennaio 2024
*20 gennaio
** La Nazione, ''[https://www.lanazione.it/firenze/sport/fiorentina/fiorentina-vicina-a-brian-rodriguez-post-offensivo-su-wikipedia-poi-rimosso-svb5h99l Fiorentina vicina a Brian Rodriguez, post offensivo su Wikipedia poi rimosso]''
** La Nazione, ''[https://www.lanazione.it/firenze/sport/fiorentina/fiorentina-vicina-a-brian-rodriguez-post-offensivo-su-wikipedia-poi-rimosso-svb5h99l Fiorentina vicina a Brian Rodriguez, post offensivo su Wikipedia poi rimosso]''
*19 gennaio 2024
*19 gennaio
** La Repubblica, ''[https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/19/news/in_un_mondo_tech_che_cambia_il_faro_di_wikipedia_rimane_acceso-421901030/ In un mondo tech che cambia, il faro di Wikipedia rimane acceso]'' di Andrea Daniele Signorelli
** La Repubblica, ''[https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/19/news/in_un_mondo_tech_che_cambia_il_faro_di_wikipedia_rimane_acceso-421901030/ In un mondo tech che cambia, il faro di Wikipedia rimane acceso]'' di Andrea Daniele Signorelli
*16 gennaio 2024
*16 gennaio
** SkyTG24, ''[https://tg24.sky.it/tecnologia/approfondimenti/wikipedia-storia Wikipedia, l'enciclopedia libera più grande della storia compie 23 anni. Ecco come è nata]''
** SkyTG24, ''[https://tg24.sky.it/tecnologia/approfondimenti/wikipedia-storia Wikipedia, l'enciclopedia libera più grande della storia compie 23 anni. Ecco come è nata]''
*15 gennaio 2024
*15 gennaio
**Corriere della Sera, ''[https://www.corriere.it/tecnologia/24_gennaio_16/nasce-ruwiki-la-nuova-wikipedia-creata-in-russia-58b0aca0-4eb2-4411-8c1a-930d0854dxlk.shtml Nasce Ruwiki, la nuova Wikipedia creata in Russia]'' di Lorenzo Stasi
**Corriere della Sera, ''[https://www.corriere.it/tecnologia/24_gennaio_16/nasce-ruwiki-la-nuova-wikipedia-creata-in-russia-58b0aca0-4eb2-4411-8c1a-930d0854dxlk.shtml Nasce Ruwiki, la nuova Wikipedia creata in Russia]'' di Lorenzo Stasi
**Il Fatto Quotidiano, ''[https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/01/15/wikipedia-nacque-oggi-la-sfida-su-fonti-e-autorevolezza-che-dura-da-oltre-ventanni-demonizzare-lenciclopedia-sbagliato/7410753/ Wikipedia nacque oggi, la sfida su fonti e autorevolezza che dura da oltre vent’anni. “Demonizzare l’enciclopedia? Sbagliato”]'' di Olimpia Capitano
**Il Fatto Quotidiano, ''[https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/01/15/wikipedia-nacque-oggi-la-sfida-su-fonti-e-autorevolezza-che-dura-da-oltre-ventanni-demonizzare-lenciclopedia-sbagliato/7410753/ Wikipedia nacque oggi, la sfida su fonti e autorevolezza che dura da oltre vent’anni. “Demonizzare l’enciclopedia? Sbagliato”]'' di Olimpia Capitano
**La Nazione, ''[https://www.lanazione.it/cronaca/wikipedia-b7498557 Wikipedia, quali sono state le pagine più viste nel 2023]''
**La Nazione, ''[https://www.lanazione.it/cronaca/wikipedia-b7498557 Wikipedia, quali sono state le pagine più viste nel 2023]''
*12 gennaio 2024
*12 gennaio
**Il Post, ''[https://www.ilpost.it/2024/01/12/fine-guerrilla-open-access/ Che fine ha fatto il movimento per il libero accesso alle pubblicazioni accademiche]'' di Viola Stefanello
**Il Post, ''[https://www.ilpost.it/2024/01/12/fine-guerrilla-open-access/ Che fine ha fatto il movimento per il libero accesso alle pubblicazioni accademiche]'' di Viola Stefanello
<big>→</big> [[Wikipedia:Rassegna stampa/2023|2023]]
<span style="font-size:150%">→</span><span style="font-size:125%;vertical-align:middle">[[Wikipedia:Rassegna stampa/2023|2023]]</span>
</onlyinclude>
</onlyinclude>


Riga 46: Riga 57:


[[Categoria:Pubbliche relazioni]]
[[Categoria:Pubbliche relazioni]]
[[Categoria:Rassegna stampa| ]]

Versione delle 09:12, 26 mag 2024

Sala stampa Sala stampa

Archivio comunicati stampa · Press kit · Ultime notizie · Analisi di Wikipedia · Rassegna stampa (discussioni interne)

Questa pagina raccoglie le segnalazioni rilevanti di menzioni al di fuori dei progetti Wikimedia riguardanti Wikipedia come progetto nella sua interezza oppure sui suoi contenuti, apparse su siti o altri media di testate registrate.

Le discussioni comunitarie interne a Wikipedia nate da menzioni esterne sono segnalate in Wikipedia:Rassegna stampa/Dicono di noi.

Archivio: 2001-2004, 2005-2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023

2024

2023


Altri progetti

Collegamenti esterni