Papa Dionisio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 6 ago 2004 alle 17:14 di Snowdog (discussione | contributi) (nuova voce tradotta da wiki inglese)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dionisio fu Papa dal 259 al 268.

Potrebbe essere nato in [{Grecia]], ma la notizia non è stata verificata. A Dionisio, che venne eletto Papa nel 259 dopo le persecuzioni dell'Imperatore Valeriano I, toccò il compito di riorganizzare la chiesa romana, che era caduta in grave disordine. Alle proteste di alcuni fedeli di Alessandria d'Egitto, egli chiese al vescovo di tale città, anch'egli chiamato Dionisio, spiegazioni riguardanti la sua dottrina.

Papa Dionisio inviò grosse quantità di denaro alle chiese della Cappadocia, che erano state devastate dai saccheggiatori Goti, per ricostruirle e per pagare il riscatto di coloro i quali erano tenuti in ostaggio. Portò ordine nella chiesa e procurò la pace dopo che l'Imperatore Gallieno emanò l'"editto di tolleranza". Dionisio è il primo Papa a non essere indicato come martire. Morì il 26 dicembre 268.

Nell'arte Papa San Dionisio viene ritratto in abiti papali con un libro.

Preceduto da:
Papa Sisto II
Elenco dei Papi Succeduto da:
Papa Felice I