Kinder Cioccolato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kinder Cioccolato
Categoriadolci
Tipocioccolato
MarcaKinder
Anno di creazione1967
NazioneBandiera dell'Italia Italia
SloganIl gusto di diventare grandi
IngredientiCioccolato al latte 40% (zucchero, latte intero in polvere, burro di cacao, pasta di cacao, emulsionanti: lecitina di soia, aromi), zucchero, latte scremato in polvere, olio di palma, burro anidro, emulsionanti: lecitina di soia, aromi.
Valori nutrizionali medi in 100 g
Valore energetico561 Kcal/2341 kj
Proteine8,7 g
Carboidrati53,5 g
di cui zuccheri53 g
Grassi34,7 g
di cui saturi22,5 g
Acqua minerale
Sodio0,123 g
Sito ufficiale

Kinder Cioccolato o Barretta Kinder, è il primo prodotto della celeberrima azienda Kinder (Ferrero).

La famosa Barretta Kinder.

Storia

Kinder Cioccolato, prodotto in Germania in uno stabilimento del Gruppo Ferrero, nasce da un'idea di Michele Ferrero, nel 1967, risultato di un compromesso[senza fonte] tra l'attenzione dei figli da parte delle madri e l'esigenza di un'alimentazione sempre più energetica per i ragazzi. Già pochi mesi dopo l'uscita sul mercato il prodotto è molto richiesto.

Sulla destra delle confezioni di barrette Kinder viene raffigurato il volto di un bambino, Günter Euringer, per dare l'idea agli acquirenti di un prodotto per ragazzi.

Ingredienti

Il prodotto è costituito da cioccolato al latte per il 40%, che ricopre una barretta di glassa al latte costituita da latte scremato in polvere e zucchero.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina