Cetonia aurata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 1 lug 2016 alle 19:59 di Eumolpo (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 151.16.221.152 (discussione), riportata alla versione precedente di Abisys.bot)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cetonia dorata

Cetonia aurata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineScarabaeiformia
SuperfamigliaScarabaeoidea
FamigliaScarabaeidae
SottofamigliaCetoniinae
TribùCetoniini
GenereCetonia
SpecieC. aurata
Nomenclatura binomiale
Cetonia aurata
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Scarabaeus auratus
Linnaeus, 1758

La cetonia dorata (Cetonia aurata (Linnaeus, 1758)) è un coleottero appartenente alla famiglia degli Scarabeidi, sottofamiglia Cetoniinae.

Spesso viene impropriamente chiamato "maggiolino",[1] nome che invece sta ad indicare il Melolontha melolontha, altro membro dell'ordine dei coleotteri.

Descrizione

Questo coleottero, che arriva a 18 mm di lunghezza, possiede una caratteristica colorazione metallica (solitamente verde, ma può anche essere color bronzo, rame, viola, blu o grigio-nero) e un numero variabile di tacche bianche sulle elitre e, occasionalmente, sul pronoto.
Il lato ventrale è generalmente di colore ramato, ma può presentare le stesse tonalità di colore (verde-rosso-viola-blu-nero) del lato dorsale.

Biologia

Adulto

Le cetonie dorate si possono osservare volare nei giardini di rose, oppure posate su queste intente a succhiarne il polline, oppure ad accoppiarsi. Sono abili volatrici in grado di cambiare direzione molto rapidamente mentre volano,dispiegando le ali senza aprire le elitre che le ricoprono quando queste sono richiuse.
Si cibano di fogliame, boccioli, fiori e frutti di more di rovo, lamponi, fragole, albicocche e di tutta la frutta dolce. Sono inoltre attratte dalla linfa che stilla dai tronchi feriti di latifoglie.

Larva

Pupa

Le larve svernano nel terreno o in tronchi marcescenti per poi risalire in superficie in primavera per trasformarsi in pupa. Dopo un paio di settimane i coleotteri adulti emergono per cibarsi per 4-6 settimane. Dopo l'accoppiamento le femmine depongono gruppi di uova (da 6 a 40) nella sostanza organica in decomposizione, nei detriti che si raccolgono negli alberi cavi, nel legno marcescente, ecc. Le larve, melolontoidi, possono impiegare da 3 a 12 mesi per completare il proprio sviluppo, a seconda del substrato nutritivo e della temperatura. Esse si possono spesso rinvenire nei tronchi morti invasi dalle formiche. Sono strettamente detritivore, e non si nutrono di radici come quelle di altri cetonini italiani quali Tropinota squalida e T. hirta. Gli adulti emergono in primavera ed in seguito possono svernare, per riprendere un'ultima volta le loro attività l'anno successivo.

ali spiegate

Distribuzione

Sono insetti molto comuni nell'Europa centrale e meridionale e in alcune zone dell'Asia, soprattutto tra i mesi di maggio e luglio (più raramente settembre) e nelle giornate soleggiate.[2]

Note

  1. ^ maggiolino, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Fauna Europaea, su faunaeur.org. URL consultato il 30 giugno 2013.

Altri progetti