(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

...

L'intervento dei Vigili del Fuoco ha portato al salvataggio di due gatti intrappolati in un gabbiotto di cemento in via Montali a Montelabbate. L'operazione di soccorso, iniziata intorno alle 21:30, è stata resa possibile grazie alla segnalazione di un gruppo di persone che, durante una passeggiata con il cane, hanno sentito dei miagolii provenire dalla struttura.





...

Prosegue fino a domenica 30 giugno la mostra monografica “Cento finestre”, del pittore pesarese Giuseppe Ballarini. L’esposizione rimane aperta i giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 21 alle ore 23, con ingresso gratuito. È possibile richiedere aperture straordinarie in altri orari contattando il curatore.



...

Nella mattinata di oggi è stata ratificata la fusione tra La VF Pesaro e L’Usav Pisaurum. Le due società hanno intrapreso lo scorso anno un cammino comune che ha portato la VF ad acquisire il settore giovanile della Usav Academy e quest’anno a fondere le due realtà per dar vita ufficialmente alla VF Adriatico.



...

La Scuola di Pianoforte del Conservatorio Rossini di Pesaro annuncia l’avvio della Rassegna Pianistica Estiva edizione 2024,che si terrà dal 22 giugno al 30 luglio presso il prestigioso Palazzo Montani Antaldi, gentilmente concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.


...

Ci siamo: è partita oggi – e durerà fino a domenica 23 giugno, non a caso nei giorni della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema - la ‘Korean Week’, una ‘settimana’ di eventi diffusi nel cuore della città alla scoperta della cultura coreana a 360°, tra musica, cinema, arte e food.


...

Il direttore sportivo Michele Fanelli porta a termine un altro colpo di questa sessione di mercato, dopo gli annunci dei giorni scorsi, il ds biancorosso non si ferma e regala a mister Pentucci l’ennesima pedina per il suo scacchiere. Direttamente dal campionato di promozione dove nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Vismara arriva al Pantano Calcio l’attaccante classe ‘93 Mattia Pagnini.





...

Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura a seguito del grande successo riscontrato, ha disposto la proroga della prima italiana dell’opera immersiva di Marina Abramović e Tin Drum The Life fino a domenica 23 giugno 2024. Per la prima volta nella storia dell’arte The Life propone negli spazi del Centro Arti Visive Pescheria una performance in doppia dimensione: fisica e digitale.


...

Giovedì 20 giugno inizia a Palazzo Gradari alle ore 10:00 con la matineé dedicata alla “Golden age dell’animazione italiana” per un omaggio a Manfredo Manfredi, pluripremiato pittore e scenografo per il teatro e la televisione, autore di numerosi cortometraggi animati, alcuni di chiara denuncia sociale ispirati a fatti di cronaca, altri più propriamente autoriali. L’incontro sarà tenuto dal regista Manfredo Manfredi e dai curatori Giacomo Ravesi e Christian Uva.


...

E’ stata presentata nella Sala Rossa della Residenza Comunale pesarese la dodicesima stagione “I Concerti Xanitalia”, appuntamenti nella centralissima Piazza del Popolo organizzati dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini per volere di Franco Signoretti, patron dell’azienda Xanitalia: l’intento è quello di regalare al pubblico concerti belli, ma anche divertenti, alla portata di tutti, che facciano passare una serata di piacevole relax.


...

Cinema e grande schermo. Il problema delle sale che perdono pubblico in maniera costante da alcuni anni. Complice una serie di fattori: la pandemia, la concorrenza delle piattaforme streaming, ma anche il cambio di abitudini con i giovani che sempre più spesso disertano le sale cinematografiche per vedere film e serie tv sugli smartphone.


...

“La richiesta del Comune di Pesaro di trasformare l’attuale linea ferroviaria in un’infrastruttura verde (alberi) e sostenibile per pedoni, biciclette e mezzi pubblici elettrici resta inascoltata”. E’ la prima conclusione del consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) dopo la risposta in Aula alla sua interrogazione sulla linea ferroviaria Adriatica.



...

I Finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un’articolata operazione di polizia giudiziaria denominata “La giostra si é fermata”, hanno eseguito 3 ordinanze di custodia cautelare personali nei confronti di 3 indagati, una misura cautelare interdittiva nei confronti di un quarto indagato e sequestri preventivi a carico degli stessi 4 indagati e di due società per un ammontare di € 490.198,62.



...

La fibromialgia, una malattia che ogni anno colpisce migliaia di persone (in prevalenza donne), e che provoca dolori diffusi e intensi che coinvolgono muscoli, tendini e legamenti; aumento della tensione muscolare e rigidità in numerose sedi dell'apparato locomotore; nonché affaticamento cronico, è in aumento. Sono sempre di più i casi diagnosticati nella regione Marche e in provincia di Pesaro e Urbino.



...

Continua l’attività promossa da un gruppo di esercenti della Piazza Gian Andrea Lazzarini con  l’idea di vivere e far vivere la piazza in modo più intenso e utile per i residenti, per gli operatori e la cittadinanza stessa.



...

Per Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 il 21 giugno si celebrerà un triplice anniversario: la 60° Mostra Internazionale del Nuova Cinema di Pesaro, il 30° anno della Festa della Musica, il centenario della nascita di Henry Mancini. Saranno queste tre ricorrenze a caratterizzare il concerto Mancini 100 organizzato dal Conservatorio Rossini di Pesaro in collaborazione con il Pesaro Film Festival.






...

Dopo l’installazione ‘Bagni di Sole’ su una delle facciate di Villa Marina - luogo simbolo della città - e l’inizio del processo di riscoperta di questo “patrimonio scomodo” che lega Pesaro alla storia del colonialismo e del razzismo globale, dal 17 giugno al 12 agosto il progetto prosegue con una serie di affissioni urbane dal titolo ‘7 Interferenze’ collocate in altrettante vie: Simoncelli, Albertini, del Lavoro lato rotatoria, Paganini, Togliatti, Velino.


...

La mattina di martedì 18 giugno inizia a Palazzo Gradari alle ore 10:00 con una matineé dedicata a La scuola allo schermo - spazio Indire (Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa): Il cinema fatto dai bambini 50 anni dopo. Intervengono Pamela Giorgi, Elisabetta L’Innocente, Andrea Piccardo, Rita Scocchera e verrà proiettata una selezione di film di Marcello Piccardo e Bruno Munari (Studio di Monte Olimpino).









.