(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

  • ISSN: 2240-323X
  • Icona Facebook
  • Icona Twitter
  • Icona Youtube
  • Icona RSS Feed

Tu sei qui

Yemen

A fronte di dibattiti pubblici sempre più islamofobici ed etnocentrici, spesso focalizzati sulla costruzione dell’arabo-musulmano come “pericoloso” in quanto irrimediabilmente “diverso”, Enrico Bartolomei ed Estella Carpiche affrontano la questione del paradigma religioso-confessionale con cui spesso vengono interpretati il Medio Oriente e il mondo arabo, a approndiscono la critica avviata dal gruppo di studiosi de "">

15 Maggio 2016
di: 
Enrico Bartolomei e Estella Carpi

Nell’ultima riunione della Lega Araba i paesi sunniti hanno definito "terroristica" la natura di Hezbollah, inserendo il movimento libanese all’interno delle proprie black-list. Una nuova mossa della partita a scacchi in cui si affrontano da un millennio i due blocchi del mondo islamico. 

 

 

18 Marzo 2016
di: 
Luigi Giorgi

E’ il più povero fra i paesi arabi, al 152° posto nell’Indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite. Eppure ospita quasi 250mila rifugiati, in gran parte somali. Un numero tre volte superiore a quello dell’Italia, a fronte di una popolazione di 24 milioni di persone e di una quotidianità durissima, segnata dalla fame e dalle violenze di un conflitto senza regole che, dall’inizio del 2015, ha rimesso in moto le fughe via mare.

 

17 Maggio 2015
di: 
Giacomo Zandonini*

Approda a Torino per la sua seconda edizione la scuola estiva ‘Understanding the Middle East. The Transformation of Contentious Politics’. Dal 29 giugno al 3 luglio del 2015 studiosi di Medio Oriente si ritroveranno al Campus Luigi Einaudi per parlare delle trasformazioni in corso nella regione medio orientale.

26 Aprile 2015
di: 
Violetta Ubertalli

Pagine

"Non devono esserci interventi stranieri per risolvere la crisi del mio paese. Noi, e solo noi, abbiamo il diritto e la libertà di scegliere i nostri leader".

05 Aprile 2015

"Questo è un conflitto settario": è così che generalmente i media liquidano la situazione in Yemen, per districarsi nella complessità del paese. Ma le cose non stanno esattamente così.

08 Febbraio 2015

Una serie di murales per raccontare le questioni cruciali che affiggono il paese: l'idea è del giovane Murad Subay, artista e attivista che in questi ultimi anni il pubblico ha imparato a conoscere

12 Ottobre 2014

Una serie di murales e graffiti per raccontare le questioni cruciali che affiggono il paese: l'idea è del giovane Murad Subay, artista e attivista che in questi ultimi anni i cittadini yemeniti han

12 Ottobre 2014

Pagine