(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

  • ISSN: 2240-323X
  • Icona Facebook
  • Icona Twitter
  • Icona Youtube
  • Icona RSS Feed

Tu sei qui

Punti di vista

Ricordo molto bene il giorno in cui venni a sapere che Giulio Regeni, uno studente dell’Università di Cambridge, era scomparso al Cairo. Era il 31 gennaio, ed erano trascorsi 6 giorni dall’anniversario della rivoluzione egiziana.

25 Gennaio 2017
di: 
Giovanni Piazzese

"Bombardare Da'ish non può essere una soluzione, ma l'idea di aprire dei negoziati con alcuni componenti di questa organizzazione è aborrita dalla comunità internazionale, nonostante i diplomatici siano abituati a stringere la mano a criminali in giacca e cravatta. L'obiettivo della guerra allo Stato islamico rimane la preservazione di un ordine globale piuttosto che quella di uno etico". L'analisi di Andrea Glioti per OssIraq. 

01 Marzo 2016
di: 
Andrea Glioti

Ben svegliati: nel mondo in cui l'Egitto è una dittatura ma non fa notizia. In cui il lavoro non è pagato. In cui i dittatori vengono accolti fin quando non è troppo tardi. L'editoriale di OssIraq.  

 

 

15 Febbraio 2016
di: 
Redazione

Il 26 giugno un terribile attentato scuote ancora una volta la Tunisia.

06 Luglio 2015
di: 
Debora Del Pistoia da Tunisi

Pagine

La strage di Sousse del 26 giugno, che ha causato 39 morti e altrettanti feriti, ha come finalità evidente la destabilizzazione della regione e in particolare della Tunisia, paese in cui, nonostant

06 Luglio 2015

Il gioco di Hafez al Asad ha ora raggiunto la sua logica fine, ed ecco che la Siria si dissolve trasformandosi in un protettorato iraniano e nell’arena di un selvaggio conflitto regionale.

17 Maggio 2015

"A chi crede che Asad sia un nostro sostenitore, a chi non appoggia la rivoluzione io dico: voi avete la vostra Palestina, io ho la mia. ">

15 Marzo 2015

Davanti alla tragedia di Parigi abbiamo scelto di restare, almeno per un po', in silenzio. Perché forse, più che dare risposte, è il momento di porsi delle domande. 

 

 

18 Gennaio 2015

Pagine