(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)



Vino


Ferruccio Lamborghini acquistò la tenuta nel 1971 durante un viaggio in Umbria

La Tenuta Patrizia Lamborghini si trova in Umbria, tra il versante sud del Lago Trasimeno e il bellissimo borgo medievale di Panicale. Siamo al confine tra l’Umbria e la Toscana, Cortona e la Val di Chiana distano solo poche decine di chilometri.

La tenuta fu acquistata da Ferruccio Lamborghini nei primi anni ’70 che in viaggio in queste zone si innamorò del paesaggio aspro e dolcissimo allo stesso tempo. Abbandonata la celebre attività automobilistica decise di tornare alle proprie origini: l’agricoltura.
La superficie totale è di 100 ettari, suddivisi tra un campo da golf a 9 buche, un agriturismo e la parte vinicola di 32 ettari.

Inizialmente furono impiantate diverse varietà sia a bacca rossa che a bacca bianca: oltre al classico Sangiovese e Ciliegiolo, si decise anche per varietà più insolite per quegli anni, quali Merlot e Cabernet Sauvignon.

Nella metà degli anni ’90 Patrizia Lamborghini è subentrata nella gestione, continuando e anzi potenziando l’ambizione del padre di produrre vini di alta qualità. Da allora gran parte dei vigneti è stata reimpiantata, eliminando le varietà a bacca bianca e prediligendo il Sangiovese ed il Merlot. Attualmente i nuovi vigneti ad alta densità di cloni selezionati si estendono per oltre 20 ettari.
L’estrema ricerca della qualità e la volontà di evidenziare le caratteristiche del territorio hanno fatto sì che, a partire dal 1997, la produzione, dalla gestione dei vigneti alla conduzione enologica, subisse un cambio radicale che ha generato vini rossi di altissimo livello qualitativo.



I nostri vini