(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

Va ô cuntinutu

Aranciu

Dâ Wikipedia, la nciclupidìa lìbbira.
La versione stampabile non è più supportata e potrebbe contenere errori di resa. Aggiorna i preferiti del tuo browser e usa semmai la funzione ordinaria di stampa del tuo browser.
Aranci.

L' aranciu (o partuàllu o partualla) è un fruttu zuccurusu chi si prisenta di na forma sfèrica, di nu diàmitru di circa 10 cintìmitri, e di culuru aranciu. Mpurtatu n Sicilia a l'èbbica àrabba, è oi unu dî frutti cchiù mpurtanti dâ pruduzzioni agrìcula di l'ìsula. A l'èstiru è assai apprizzata la qualità russa ditta puru sanguigna (o aranciu sanguignu).[1][2]

Rifirisci macari ô nomu dâ chianta: Citrus Aurantium.[3]

Àutri varietà

  • Aranciu amaru
  • Aranciu malatisi
  • Aranciu moru
  • Aranciu partuallu (o partualla)
  • Aranciu sanguignu (o sagnignu)
  • Aranciu vaniglia.[4][5]

Rifirimenti

  1. Camilleri, Salvatore (1998) Vocabolario Italiano Siciliano, Edizioni Greco, Catania
  2. Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (1977-2002) Vocabolario Siciliano, 5 vulumi a cura di Giorgiu Piccittu, Catania-Palermo
  3. Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (1977-2002) Vocabolario Siciliano, 5 vulumi a cura di Giorgiu Piccittu, Catania-Palermo
  4. Camilleri, Salvatore (1998) Vocabolario Italiano Siciliano, Edizioni Greco, Catania
  5. Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani (1977-2002) Vocabolario Siciliano, 5 vulumi a cura di Giorgiu Piccittu, Catania-Palermo