(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

Umorismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 176.201.19.115 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
→‎Voci correlate: + voce correlata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|letteratura|arg2=filosofia|luglio 2019}}
L''''umorismo''' è la capacità intelligente e sottile di rilevare e rappresentare l'aspetto comico della realtà.
 
== Interpretazioni antropologiche e filosofiche ==
La parola umorismo deriva dal [[Lingua latina|latino]] ''humor'' o ''umor -oris'' (umidità, liquido), che si avvicina al [[Lingua greca|greco]] ''yg-ròs'' (bagnato, umido){{sf|, e sembra quindi derivare il suo significato dalle teorie della [[Ippocrate di Coo|medicina ippocratica]], che attribuiva a dei fluidi (umori appunto) l'influenza sulla salute e l'indole degli uomini.<ref>{{cita pubblicazione |nome=Massimo |cognome=Centini |titolo=Passioni, umori e temperamenti. La teoria dei quattro umori |rivista=Fisiognomica. Nei segni del volto i destini dell'uomo |editore=Demetra S.r.l. |città=Verona |anno= 2000|mese= marzo|pp=44-57}}</ref> L'essenza dell'umorismo, così come è stata delineata, seppur nell'originalità e differenziazione delle rispettive interpretazioni, dai diversi studiosi (filosofi, medici, scrittori), risiede proprio in questo legame con l'[[emozione|emotività]], con l'interiorità più atavica ed istintuale dell'uomo; un carattere distintivo di ciò che è umano dunque. «Il genere umano non si è accontentato di godere della comicità quando l'ha incontrata nel corso della propria esperienza; ha anche cercato di provocarla intenzionalmente. e possiamo apprendere di più sulla natura della comicità se studiamo i mezzi che servono per ''rendere'' comiche le cose».<ref>{{cita pubblicazione |nome=Sigmund |cognome=Freud |titolo=Il motto di spirito e le specie della comicità |rivista= Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio|editore=Newton Compton Editore |città=Roma |volume=Paperbacks saggi |numero= 169|anno=1985|mese=gennaio |pp= 214-268}}</ref>«Per mettere a fuoco la questione si può ricordare come la storia del riso tracciata da [[Michail Michajlovič Bachtin|Bachtin]] nel suo libro su Rabelais, sia la storia di proscrizioni compiute dalla cultura delle classi alte, contro un'attitudine alla parodia generalizzata che mal si concilia con il sapere assertivo e teologico dell'arte occidentale».<ref>{{cita pubblicazione |nome=[[Gianni Celati]] |titolo=Dai giganti buffoni alla coscienza infelice |rivista=Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità e scrittura |editore=Giulio Einaudi Editore|città=Torino |volume=Serie critica |numero= 32|anno=1975 |pp= 81-131}}</ref>
 
Benché l'umorismo sia una componente da sempre presente nella letteratura e nelle società umane, uno studio sistematico sulle sue caratteristiche storiche, strutturali e psicologiche ha preso avvio solo all'inizio del [[XX secolo]].
Riga 42:
** [[Barzelletta]]
** [[Entimema]]
** [[Freddura]]
** [[Gioco di parole]]
** Grottesco
Riga 81:
Il [[surreale]] è una forma di umorismo basata su giustapposizioni [[bizzarro|bizzarre]], situazioni assurde e la logica del [[nonsense]]. Le situazioni bizzarre possono essere varie, dall'esagerazione di aspetti reali (es: «un uomo chiamato toffiees aveva un naso così lungo ma così lungo che non poteva soffiarsi il naso, un giorno...»), all'invenzione di aspetti reali completamente ignoti o inesistenti (es: «un giorno un professore di nome Enrico scoprì un nuovo tipo di elemento chimico, il mixino, che con il semplice strofinamento della falange del mignolo ti permetteva di...») oppure alla creazione di situazioni irreali completamente inventate («gli alieni provenienti da Tofone, un pianeta del sistema solare dell'Ongia vengono sulla terra e...»). L'ortografia del testo non deve essere necessariamente corretta, anzi, essendo sgrammaticata diventa più ridicola e quindi di successo.
 
La tecnica più comune di umorismo surreale è forse quella del ''[[Non sequitur (letteratura)|non sequitur]]'', in cui una affermazione è seguita da un'altra senza alcuna progressione logica.
{{Citazione|Breve racconto: un uomo si sveglia al mattino e scopre di essersi trasformato nei propri plantari.|Woody Allen, ''Citarsi addosso'', trad. di Cathy Berberian e Doretta Gelmini, Bompiani, 1996}}
 
Riga 115:
* Henri Bergson, ''Le rire'', Paris, 1900 (tr. it. ''Il riso'', Roma-Bari, Laterza, 1994)
* Henri Bergson, ''[https://www.amazon.it/Riso-Saggio-sul-significato-comico/dp/8831289160/ Il riso]'' (tr. it. M. Spadaro, pre e post G. Forabosco Scripta Volant, 2020)
* Sigmund Freud, [https://www.amazon.it/battuta-umoristica-Tradotto-relazione-linconscio/dp/8831289659/ La battuta umoristica] e la sua relazione con l'inconscio, (tr. it. L. Eslebano, Bellano, Scripta Volant, 2023)
* Michail Bachtin, ''Tvorcestvo Fransua Rable i narodnaja kul'tura srednevekov'ja i Renessansa'', Moskva, 1965 (tr. it. ''L'opera di Rabelais e la cultura popolare'', Torino, Einaudi, 1979)
* Vladimir Propp, ''Problemy komizma i smecha'', Moskva, 1976 (tr. it. ''Comicità e riso'', Torino, Einaudi, 1988)
* Sigmund Freud, ''[[Der Witz und seine Beziehung zum Unbewußten]]'', (tr. it. ''[[Il motto di spirito]] e la sua relazione con l'inconscio'', Torino, Boringhieri, 1975)
* Fabio Ceccarelli, ''Sorriso e riso'', Torino, Einaudi, 1988
* Rosella Prezzo (a cura di), ''Ridere la Verità, scena comica e filosofia'', Milano, Cortina, 1994
Line 130 ⟶ 131:
* Fabrizio Scrivano, ''Una certa idea del comico'', Firenze, Pacini, 2002
* Francesco Scrofani Cancellieri, ''Musica ridens. Espedienti umoristici in 500 anni di composizioni'', pagg. 254, Varese, 2015, [[Zecchini Editore]], ISBN 978-88-6540-136-1
* [[Peter Ludwig Berger|Peter L. Berger]], ''Homo ridens. La dimensione comica dell'esperienza umana'', Bologna, Il Mulino, 2013 (pp. 312, Brossura, ISBN 978-88-15-24679-0)
 
== Voci correlate ==
Line 135 ⟶ 137:
* [[Gallows humor]]
* [[Romanzo umoristico]]
* [[Comico]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|b=Ridere per ridere|q|q_preposizione=sull'|wikt=umorismo|commons_preposizione=sull'}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}