(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

Lettonia ai Giochi della XXIX Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 2008

La Lettonia ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di atleti.

Lettonia ai Giochi della XXIX Olimpiade
Pechino 2008
Bandiera della Lettonia
Codice CIOLAT
Comitato nazionaleLatvijas Olimpiska Komiteja
Atleti partecipanti47
Di cui uomini/donne29 Uomini - 18 Donne
PortabandieraVadims Vasiļevskis (apertura)[1]
Māris Štrombergs (chiusura)[2]
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
45ª 1 1 1 3
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948-1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948-1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Altre apparizioni
Bandiera della Russia Russia (1912)
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (1952-1988)

Medaglie

modifica
Medaglia Atleta Sport Evento
  Oro Māris Štrombergs Ciclismo BMX maschile
  Argento Ainārs Kovals Atletica leggera Lancio del giavellotto maschile
  Bronzo Viktors Ščerbatihs Sollevamento pesi +105 kg maschile

Atletica leggera

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Velocità e mezzofondo, gare maschili
Gara Atleta Batterie Quarti Semifinali Finale
Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos.
200 m Ronalds Arājs 21"22 5
800 m Dmitrijs Miļkevičs 1'47"12 4
3000 siepi Valērijs Žolnerovičs 8'37"65 10
Fondo e prove su strada, gare maschili
Gara Atleta Tempo Posizione
Marcia 50 km Igors Kazakēvičs 3h 52'38" 16
Ingus Janevics 4h 12'45" 42
Concorsi, gare maschili
Gara Atleta Qualificazioni Finale
Misura Pos. Misura Pos.
Getto del peso Māris Urtāns 19,57 m 25
Lancio del martello Igors Sokolovs 73,72 m 19
Lancio del giavellotto Vadims Vasiļevskis 83,51 m 1 81,32 m 9
Ainārs Kovals 80,15 m 7 86,64 m  
Ēriks Rags 79,33 m 13
Decathlon
Prova Jānis Karlivāns
Risultato Punti Pos.[3]
100 metri 11"36 782 34
Salto in lungo 7,26 m 876 13
Getto del peso 14,85 m 780 14
Salto in alto 1,84 m 661 32
400 metri 51"61 742 29
110 metri ostacoli 15"28 816 26
Lancio del disco 44,54 m 757 18
Salto con l'asta non partito
Lancio del giavellotto
1500 metri
Totale non concluso
Velocità e mezzofondo, gare femminili
Gara Atleta Batterie Semifinali Finale
Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos.
400 m ostacoli Ieva Zunda 57"43 5
3000 siepi Inna Poluškina 10'18"60 14
Fondo e prove su strada, gare femminili
Gara Atleta Tempo Posizione
Marcia 20 km Jolanta Dukure 1h 41'03" 41
Concorsi, gare femminili
Gara Atleta Qualificazioni Finale
Misura Pos. Misura Pos.
Lancio del giavellotto Sinta Ozoliņa 60,13 m   12 53,38 m 11
Eptathlon
Prova Aiga Grabuste
Risultato Punti Pos.[3]
100 metri ostacoli 13"78 1010 21
Salto in alto 1,77 m 941 17
Getto del peso 12,70 m 707 29
200 metri 24"71 914 21
Salto in lungo 6,36 m 914 7
Lancio del giavellotto 39,02 m 649 30
800 metri 2'16"87 867 21
Totale 6050 19

Beach volley

modifica

Torneo maschile

modifica

La Lettonia è stata rappresentata da una coppia, formata da Mārtiņš Pļaviņš e Aleksandrs Samoilovs.

Prima fase

modifica
9 agosto 21.00   Rogers - Dalhausser 0-2 (19-21, 18-21)   Samoilovs - Pļaviņš Beach Volleyball Ground
11 agosto 09:00   Conde - Baracetti 2-0 (23-21, 21-19)   Samoilovs - Pļaviņš Beach Volleyball Ground
13 agosto 18:00   Heyer - Heuscher 1-2 (17-21, 23-21, 13-15)   Samoilovs - Pļaviņš Beach Volleyball Ground
posiz squadra G W P Sv Sp Pf Ps Pts
1   Samoilovs - Pļaviņš (Lettonia) 3 2 1 4 3 139 134 5
2   Rogers - Dalhausser (Stati Uniti) 3 2 1 4 2 121 92 5
3   Heyer - Heuscher (Svizzera) 3 1 2 3 4 120 129 4
4   Conde - Baracetti (Argentina) 3 1 2 2 4 99 124 4

Seconda fase

modifica
Ottavi di finale
16 agosto 19.00   Gosch - Horst 2-0 (21-17, 21-18)   Samoilovs - Pļaviņš Beach Volleyball Ground

Canoa/kayak

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Canoa/kayak ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Velocità, gare maschili
Gara Atleta Batterie Semifinali Finale
Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos.
C1 500 m Miķelis Ežmalis 1'54"890 6 1'56"907 6
C1 1000 m Miķelis Ežmalis 4'13"777 4 4'16"820 9
K2 500 m Krists Straume
Kristaps Zaļupe
1'31"020 4 1'32"649 4
K2 1000 m Krists Straume
Kristaps Zaļupe
3'23"198 5 3'23"408 1 3'19"387 7

Ciclismo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gara Atleta Qualificazione Quarti Semifinali Finale
Tempo Pos. Punti Pos. Punti Pos. Tempo Pos.
BMX maschile Ivo Lakučs 36"509 16 21 8
Artūrs Matisons 36"072 4 6 2 22 7
Māris Štrombergs 35"910 2 7 1 3 1 36"190  

Su strada e Cross country

modifica
Gara Atleta Tempo Posizione
Corsa in linea maschile Raivis Belohvoščiks non concluso
Gatis Smukulis 6h 26'48" 68
Cronometro maschile Raivis Belohvoščiks 1h 08'54" 36
  Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
Gara Atleta Tabellone principale Ripescaggi
Sedicesimi Ottavi Quarti Semifinali Finale 1º turno Quarti Semifinali Finale
73 kg Vsevolods Zeļonijs Krzysztof Wiłkomirski (Polonia)
0010-0020
90 kg Jevgeņijs Borodavko Roberto Meloni (Italia)
0010-0100
  Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
Gara Atleta Batterie Semifinali Finale
Tempo Pos.[4] Tempo Pos.[4] Tempo Pos.
100 m stile libero Romāns Miloslavskis 1'48"41 25
200 m stile libero Romāns Miloslavskis 50"40 46
100 m farfalla Andrejs Dūda 55"20 59
200 m misti Andrejs Dūda 2'04"18 38

Pallacanestro

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade.

Torneo femminile

modifica

La nazionale lettone si è qualificata per i Giochi nell'ultimo torneo di qualificazione olimpico.

Squadra

modifica

La squadra era formata da:

Prima fase

modifica
Data Ora locale Squadra Punteggio Squadra Referto
9 agosto 22:15 Russia   62 - 57   Lettonia ref
11 agosto 16:45 Lettonia   57 - 80   Bielorussia ref
13 agosto 14:30 Brasile   78 - 79   Lettonia ref
15 agosto 11:15 Lettonia   73 - 96   Australia ref
17 agosto 14:30 Lettonia   68 - 72   Corea del Sud ref
Squadra P V P PF PS Diff.
  Australia 10 5 0 424 319 +105
  Russia 9 4 1 339 333 +6
  Bielorussia 7 2 3 324 332 -8
  Corea del Sud 7 2 3 327 360 -33
  Brasile 6 1 4 337 354 -17
  Lettonia 6 1 4 334 387 -53

Pentathlon moderno

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Pentathlon moderno ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gara Atleta Tiro Scherma Nuoto Equitazione Corsa Punteggio
totale
Posizione
Punti Punt. Vittorie Punt. Tempo Punt. Punti Punt. Tempo Punt.
Maschile Deniss Čerkovskis 184 1144 15 760 2'10"46 1236 71"75 1088 9'29"96 1124 5352 11
Femminile Jeļena Rubļevska 181 908 27 1048 2'22"94 1208 74"64 980 10'49"35 1124 5268 23

Sollevamento pesi

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Sollevamento pesi ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
Gara Atleta Strappo Slancio Totale Posizione
Ris. Pos. Ris. Pos.
+105 kg Viktors Ščerbatihs 206 3 242 3 448  
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gara Atleta Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi Quarti Semifinali Finale
Singolare maschile Ernests Gulbis Nikolaj Davydenko (Russia)
4-6, 2-6
  Lo stesso argomento in dettaglio: Tiro ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
Gara Atleta Qualificazioni Finale
Punteggio Pos. Punteggio Punt. totale Pos.
Pistola 25 m automatica Afanasijs Kuzmins 565 17
  1. ^ List of Flagbearers Bejing 2008 (PDF), su olympic.org, www.olympic.org. URL consultato il 2 settembre 2011.
  2. ^ Closing Cerimony Flag Bearers (PDF), su olympic.org, www.olympic.org. URL consultato il 17 agosto 2011.
  3. ^ a b Tra tutti i concorrenti.
  4. ^ a b Poiché la qualificazione era basata solo sul tempo, viene riportata la posizione tra tutte le batterie.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Su Sport-reference, su sports-reference.com. URL consultato l'8 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2009).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici