(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

Abell 31

nebulosa planetaria

Abell 31 (nota anche come Sh2-290) è una nebulosa planetaria nella costellazione del Cancro.

Abell 31
Nebulosa planetaria
Abell 31 (immagine di Adam Block)
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneCancro
Ascensione retta08h 54m 11.4s
Declinazione+08° 54′ 30″
Coordinate galattichel=219°10'; b=31°30'
Distanza2000 a.l.
(613 pc)
Magnitudine apparente (V)12,2
Dimensione apparente (V)16' x 16'
Luminosità superficiale26.9 Mag/arc-sec²
Caratteristiche fisiche
TipoNebulosa planetaria
Galassia di appartenenzaVia Lattea
Caratteristiche rilevantiMolto debole
Altre designazioni
Sh2-290, PNG 219.1+31.2, PK 219+31.1, ARO 135
Mappa di localizzazione
Abell 31
Categoria di nebulose planetarie

Si individua con estrema difficoltà circa 2,5 gradi a SSE dell'ammasso aperto M67; nonostante le sue grandi dimensioni (una delle nebulose planetarie più estese della volta celeste) non è altrettanto luminosa, anzi la sua estensione è la causa della sua bassa luminosità:[1] si tratta infatti di una nebulosa molto antica, i cui gas si sono espansi a tal punto da iniziare a disperdersi nel mezzo interstellare circostante. La parte meridionale della nube è circondata da un effetto bow shock, mentre la parte settentrionale ha dei limiti estremamente sfumati, segno che qua la dissoluzione è già in atto. Tutte le nebulose planetarie, nel corso del tempo, subiranno questo stesso destino.

  1. ^ Abell 31, su astrosurf.com. URL consultato il 1º dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Descrizione ed immagine di Abell 31, su skyhound.com.
  • (EN) Galaxy map - Sh2 290 (Abell 31) descrizione con foto [collegamento interrotto], su galaxymap.org.
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari