Wikipedia:Raduni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 14: Riga 14:
* 15 maggio, Como: [[Wikipedia:Raduni/Editathon alla pinacoteca di Como|editathon alla pinacoteca di Como]]
* 15 maggio, Como: [[Wikipedia:Raduni/Editathon alla pinacoteca di Como|editathon alla pinacoteca di Como]]
* 18 maggio, Milano: [[Wikipedia:Raduni/Editathon al Museo Martinitt e Stelline|Editathon al Museo Martinitt e Stelline]] per la Giornata internazionale dei musei
* 18 maggio, Milano: [[Wikipedia:Raduni/Editathon al Museo Martinitt e Stelline|Editathon al Museo Martinitt e Stelline]] per la Giornata internazionale dei musei
* 18 maggio, Bologna: [[Wikipedia:Raduni/Reclaim The Tech 2024|Editathon a Reclaim The Tech 2024]]
* 26 maggio, Milano: [[Wikipedia:Raduni/Editathon al Museo di Storia Naturale di Milano: Curiositur - Miti e leggende|Editathon al Museo di Storia Naturale di Milano: ''Curiositur - Miti e leggende'']]
* 26 maggio, Milano: [[Wikipedia:Raduni/Editathon al Museo di Storia Naturale di Milano: Curiositur - Miti e leggende|Editathon al Museo di Storia Naturale di Milano: ''Curiositur - Miti e leggende'']]
* 20 luglio, online ore 18.00 - Webinar: ''"Dall'Aktion T4 ai campi di sterminio: la trasferta del personale criminale nazista che sapeva come somministrare la morte"'' con Antonella Tiburzi del Centro Studi EduShoah di Merano, [[Marcello Pezzetti]] della Task Force dell'Olocausto e [[Sara Berger]] del [[Fritz Bauer Institut]] di Francoforte (a breve la pagina del raduno con tutti i particolari)
* 20 luglio, online ore 18.00 - Webinar: ''"Dall'Aktion T4 ai campi di sterminio: la trasferta del personale criminale nazista che sapeva come somministrare la morte"'' con Antonella Tiburzi del Centro Studi EduShoah di Merano, [[Marcello Pezzetti]] della Task Force dell'Olocausto e [[Sara Berger]] del [[Fritz Bauer Institut]] di Francoforte (a breve la pagina del raduno con tutti i particolari)

Versione delle 15:16, 13 mag 2024










Un po' di storia


L'idea iniziale è di Ettorre, per Genova 2004 capitale della cultura. Poi Fantasyla spinta ad incontri locali. Wikipedia è una realtà nuova in Italia.


Alcuni si incontrano a Milano e Piacenza: Almit39, Snowdog, Frieda, Gac e Archenzo per l'evento che Ettorre prepara a Genova. Frieda ricorda quei giorni.


Arriva così la prima conferenza nazionale ed internazionale di Wikipedia in Italia, a Genova 2004 capitale della cultura, con, per la prima volta in Italia, Jimbo Wales, fondatore di Wikipedia.


Continua a leggere tutta la storia ...

Lo scopo di questa pagina è quello di assistere i wikipediani nell'organizzare e realizzare dei raduni, in modo di portare nel "mondo reale" lo spirito collaborativo di Wikipedia.

Prima di organizzare un incontro leggi le istruzioni nella pagina delle proposte e discuti i dettagli dell'evento con gli utenti potenzialmente interessati. Una volta sicura la sua realizzazione, crea la sottopagina relativa ed inseriscila nell'apposita sezione.

Buon raduno e buon divertimento!

Prossimi incontri

  • 20 settembre, online ore 18.00 - Presentazione del wikibook e delle relative schede dedicate alle dichiarazioni dei nazisti sul tema "Per bocca degli esecutori: I nazisti ammettono sterminio e camere a gas" - Presentazione della ricerca da parte della Task Force e giudizio di quattro noti storici italiani della Shoah sul mezzo prodotto della TF di Wikipedia per confutare il negazionismo dell'Olocausto (a breve la pagina del raduno con tutti i particolari)

Incontri passati

Raduni 2024

Raduni 2023

Raduni 2022

Raduni 2021

Raduni 2020

Raduni 2019

Raduni 2018

Raduni 2017

Raduni 2016

Raduni 2015

Raduni 2012

Raduni 2011

Statistiche

Le città più gettonate  V · D · M 

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Aggiornato al raduno del 19 giugno 2022


I raduni negli anni  V · D · M 

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Aggiornato al raduno del 19 giugno 2022


Foto d'altri tempi

Altri progetti

Collegamenti esterni