Coordinate: 37°06′22.59″N 15°11′39.24″E

Riserva naturale integrale Grotta Palombara: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(24 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{S|aree naturali protette}}
{{Area protetta
{{Area protetta
|nomearea = Riserva naturale integrale<br/>Grotta Palombara
|nomearea = Riserva naturale integrale<br />Grotta Palombara
|immagine =
|immagine = Pozzo_d'accesso_alla_Grotta_Palombara.JPG
|linkmappa =
|linkmappa =
|pxMappa =
|pxMappa =
|tipoarea = Riserva naturale integrale
|tipoarea = [[Riserve_naturali_regionali_d'Italia|Riserva naturale regionale]]
|stato = {{ITA}}
|stato = {{ITA}}
|regione = {{IT-SIC}}
|regione = {{IT-SIC}}
Riga 16: Riga 15:
|superficieterra = 11,25
|superficieterra = 11,25
|superficiemare =
|superficiemare =
|gestore = Università degli Studi di Catania
|gestore =[[CUTGANA]]
|presidente =
|presidente =
|sito =
|linkmappa2 =
|linkmappa2 =
|pxMappa2 =
|pxMappa2 =
}}
}}
La '''riserva naturale integrale “Grotta Palombara”''' è un'[[area protetta]] ubicata nel comune di [[Melilli]] in [[provincia di Siracusa]], istituita, nel 1998 dall'Assessorato regionale al Territorio e Ambiente della [[Regione Siciliana]].<ref>[http://www.minambiente.it/export/sites/default/archivio/normativa/dm_27_04_2010_euap.pdf Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP)] 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 115 alla [[Gazzetta Ufficiale]] n. 125 del 31 maggio 2010</ref>, attualmente affidata in gestione al [[CUTGANA]] (Centro Interfacoltà dell'[[Università degli Studi di Catania]]).
La '''Riserva naturale integrale Grotta Palombara''' è un'[[area naturale protetta]] ubicata nel comune di [[Melilli]] nel [[libero consorzio comunale di Siracusa]], istituita, nel 1998 dall'Assessorato regionale al Territorio e Ambiente della [[Regione Siciliana]]<ref>[http://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/downloadPdf?dataPubblicazioneGazzetta=20100531&numeroGazzetta=125&tipoSerie=SG&tipoSupplemento=SO&numeroSupplemento=115&estensione=pdf&edizione=0 Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP)] 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 115 alla [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|Gazzetta Ufficiale]] n. 125 del 31 maggio 2010</ref>, attualmente affidata in gestione all'[[Università degli Studi di Catania]].


==Territorio==
== Territorio ==
La riserva si estende su una superficie di poco più di 11 [[ettari]] ed è costituita da un pianoro ubicato a mezza costa dei [[Monti Climiti]]. È stata istituita per tutelare la Grotta Palombara, una cavità [[carsismo|carsica]] che si sviluppa per quasi 800 metri e presenta due importanti sale: la “Sala dei Vasi” e la “Sala del Guano”.
La riserva si estende su una superficie di poco più di 11 [[ettari]] ed è costituita da un pianoro ubicato a mezza costa dei [[Monti Climiti]]. È stata istituita per tutelare la Grotta Palombara, una cavità [[carsismo|carsica]] che si sviluppa per quasi 800 metri e presenta due importanti sale: la “Sala dei Vasi” e la “Sala del Guano”.


==Fauna==
== Fauna ==
Nell'area epigea è presente una [[fauna]] costituita da diverse specie di [[invertebrati]] e [[vertebrati]]. Tra i rettili la [[lucertola campestre]], la [[lucertola siciliana]], il [[ramarro occidentale]] e il [[Hierophis viridiflavus|biacco]], mentre tra gli uccelli la [[gazza]], il [[passero solitario]], il [[gheppio]], la [[quaglia]], lo [[storno nero]], il [[Columba livia|piccione selvatico]], il [[colombaccio]] e la [[ghiandaia]].
Nell'area epigea è presente una [[fauna]] costituita da diverse specie di [[invertebrati]] e [[vertebrati]]. Tra i rettili la [[lucertola campestre]], la [[lucertola siciliana]], il [[ramarro occidentale]] e il [[Hierophis viridiflavus|biacco]], mentre tra gli uccelli la [[gazza]], il [[Monticola solitarius|passero solitario]], il [[gheppio]], la [[quaglia]], lo [[storno nero]], il [[Columba livia|piccione selvatico]], il [[colombaccio]] e la [[ghiandaia]].


Gli ambienti ipogei ospitano lo pseudoscorpione ''[[Roncus siculus]]'', specie endemica presente anche nella [[Riserva naturale integrale Grotta Monello|Grotta Monello]], e colonie di [[Chiroptera|pipistrelli]] di varie specie (''[[Myotis myotis]]'', ''[[Miniopterus schreibersii]]'' e ''[[Rhinolophus ferrumequinum]]''). <ref>{{cita web|titolo=Grotta Palombara|opera=www.siciliaparchi.com|url=http://www.siciliaparchi.com/_riserveNaturali.asp?order=prov&voce=Siracusa&enteId=&risId=59}}</ref>
Gli ambienti ipogei ospitano lo pseudoscorpione ''[[Roncus siculus]]'', specie endemica presente anche nella [[Riserva naturale integrale Grotta Monello|Grotta Monello]], e colonie di [[Chiroptera|pipistrelli]] di varie specie (''[[Myotis myotis]]'', ''[[Miniopterus schreibersii]]'' e ''[[Rhinolophus ferrumequinum]]'')<ref>{{cita web|titolo=Grotta Palombara|opera=www.siciliaparchi.com|url=http://www.siciliaparchi.com/_riserveNaturali.asp?order=prov&voce=Siracusa&enteId=&risId=59}}</ref><ref>Tuttavia la presenza del ''Miniopterus'' è stata messa recentemente in discussione a seguito del mese di luglio [[2011]], quando venne effettuata l'unica supervisione effettuata dopo il 2005, ultima data di monitoraggio dal collocamento di una grata, avvenuto l'anno precedente, che avrebbe disturbato i chirotteri, spingendoli ad evitare la grotta. Vedi, ad esempio ''[http://www.argocatania.org/2013/05/16/federazione-speleologica-grotta-palombara-non-monitorata-dal-cutgana/ Cutgana/Federazione Speleologica, il cancello della discordia]''.</ref>.


==Flora==
== Flora ==
Molte le forme di vegetazione che caratterizzano la riserva: [[carrubo]], [[olivastro]] e [[bagolaro]].
Molte le forme di vegetazione che caratterizzano la riserva: [[carrubo]], [[olivastro]] e [[bagolaro]].


==Note==
== Note ==
<references/>
<references/>


==Voci correlate==
== Voci correlate ==
*[[Aree naturali protette della Sicilia]]
* [[Aree naturali protette della Sicilia]]
*[[Elenco delle riserve naturali regionali italiane]]
* [[Elenco delle riserve naturali regionali italiane]]


== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* [http://www.siciliaparchi.com/_riserveNaturali.asp?order=prov&voce=Siracusa&enteId=&risId=59 Breve descrizione su siciliaparchi.com]


== Collegamenti esterni ==
{{AreeNaturaliProtette}}
* {{cita web|url=http://www.siciliaparchi.com/_riserveNaturali.asp?order=prov&voce=Siracusa&enteId=&risId=59|titolo=Breve descrizione su siciliaparchi.com}}


[[Categoria:Aree naturali protette della Sicilia|Grotta Palombara]]
{{Aree naturali protette in Italia}}

[[Categorie: Riserve naturali regionali|Grotta Palombara]]
{{Portale|ecologia e ambiente|Sicilia}}

[[Categoria:Aree naturali protette del libero consorzio comunale di Siracusa|Grotta Palombara]]
[[Categoria:Riserve naturali regionali d'Italia|Grotta Palombara]]
[[Categoria:Melilli]]

Versione attuale delle 00:51, 4 apr 2023

Riserva naturale integrale
Grotta Palombara
Tipo di areaRiserva naturale regionale
Codice WDPA178790
Codice EUAPEUAP1120
Class. internaz.Categoria IUCN Ia: riserva naturale integrale
StatiBandiera dell'Italia Italia
RegioniBandiera della Sicilia Sicilia
Province  Siracusa
ComuniMelilli
Superficie a terra11,25 ha
Provvedimenti istitutiviD.A. 617/44 del 4.11.98
GestoreUniversità degli Studi di Catania
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale

La Riserva naturale integrale Grotta Palombara è un'area naturale protetta ubicata nel comune di Melilli nel libero consorzio comunale di Siracusa, istituita, nel 1998 dall'Assessorato regionale al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana[1], attualmente affidata in gestione all'Università degli Studi di Catania.

La riserva si estende su una superficie di poco più di 11 ettari ed è costituita da un pianoro ubicato a mezza costa dei Monti Climiti. È stata istituita per tutelare la Grotta Palombara, una cavità carsica che si sviluppa per quasi 800 metri e presenta due importanti sale: la “Sala dei Vasi” e la “Sala del Guano”.

Nell'area epigea è presente una fauna costituita da diverse specie di invertebrati e vertebrati. Tra i rettili la lucertola campestre, la lucertola siciliana, il ramarro occidentale e il biacco, mentre tra gli uccelli la gazza, il passero solitario, il gheppio, la quaglia, lo storno nero, il piccione selvatico, il colombaccio e la ghiandaia.

Gli ambienti ipogei ospitano lo pseudoscorpione Roncus siculus, specie endemica presente anche nella Grotta Monello, e colonie di pipistrelli di varie specie (Myotis myotis, Miniopterus schreibersii e Rhinolophus ferrumequinum)[2][3].

Molte le forme di vegetazione che caratterizzano la riserva: carrubo, olivastro e bagolaro.

  1. ^ Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP) 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 115 alla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010
  2. ^ Grotta Palombara, in www.siciliaparchi.com.
  3. ^ Tuttavia la presenza del Miniopterus è stata messa recentemente in discussione a seguito del mese di luglio 2011, quando venne effettuata l'unica supervisione effettuata dopo il 2005, ultima data di monitoraggio dal collocamento di una grata, avvenuto l'anno precedente, che avrebbe disturbato i chirotteri, spingendoli ad evitare la grotta. Vedi, ad esempio Cutgana/Federazione Speleologica, il cancello della discordia.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]