Elezioni legislative nei Paesi Bassi del 1989: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Infobox elezioni legislative
{{Infobox elezioni
| election_name = Elezioni legislative 2002
| nome = Elezioni legislative olandesi del 1989
| country = Paesi Bassi
| paese = Paesi Bassi
| previous_year = [[elezioni legislative olandesi del 1986|1986]]
| precedente = [[elezioni legislative olandesi del 1986|1986]]
| next_year = [[elezioni legislative olandesi del 1994|1994]]
| successiva = [[elezioni legislative olandesi del 1994|1994]]
| election_date = 6 settembre 1989
| data = 6 settembre 1989
| image1 = [[File:Ruud Lubbers 1986.jpg|120px]]
| immagine1 = [[File:Ruud Lubbers 1986.jpg|120px]]
| color1 = 0000FF
| colore1 = 0000FF
| leader1 = '''[[Ruud Lubbers]]'''
| leader1 = [[Ruud Lubbers]]
| partito1 = '''[[Appello Cristiano Democratico]]'''
| partito1 = [[Appello Cristiano Democratico]]
| voti1 = '''3.140.502 '''
| voti1 = 3.140.502
| %1 = '''35,3'''
| %1 = 35,3
| seggi1 = '''54'''
| seggi1 = 54
| image2 = [[File:Wim Kok van de PvdA in de Tweede Kamer - NL-HaNA Anefo 934-4587 WM645.jpg|120px]]
| immagine2 = [[File:Wim Kok van de PvdA in de Tweede Kamer - NL-HaNA Anefo 934-4587 WM645.jpg|120px]]
| color2 = FF0000
| colore2 = FF0000
| leader2 = [[Wim Kok]]
| leader2 = [[Wim Kok]]
| partito2 = [[Partito Laburista (Paesi Bassi)|Partito Laburista]]
| partito2 = [[Partito Laburista (Paesi Bassi)|Partito Laburista]]
Riga 19: Riga 19:
| %2 = 31,9
| %2 = 31,9
| seggi2 = 49
| seggi2 = 49
| map_image =
| mappa =
| carica = [[Primi ministri dei Paesi Bassi|Primo ministro]]
| title = [[Ruud Lubbers]]
| title = [[Ruud Lubbers]]
}}
}}
Le '''elezioni legislative olandesi del 1989''' si sono tenute il [[6 settembre]]. Esse hanno visto la vittoria dell'[[Appello Cristiano Democratico]] di [[Ruud Lubbers]], che è stato confermato [[Primi Ministri dei Paesi Bassi|Primo Ministro]].
Le '''elezioni legislative olandesi del 1989''' si sono tenute il [[6 settembre]]. Esse hanno visto la vittoria dell'[[Appello Cristiano Democratico]] di [[Ruud Lubbers]], che è stato confermato [[Primi Ministri dei Paesi Bassi|Primo Ministro]].


==Risultati==
==Risultati==
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 90%;"
|- bgcolor="#ececec"
|- bgcolor="EFEFEF"
|- bgcolor="EFEFEF"
! colspan=2|Liste
! colspan=2|Liste

Versione delle 00:27, 24 mag 2012

Template:Infobox elezioni Le elezioni legislative olandesi del 1989 si sono tenute il 6 settembre. Esse hanno visto la vittoria dell'Appello Cristiano Democratico di Ruud Lubbers, che è stato confermato Primo Ministro.

Risultati

Liste Voti % Seggi
Appello Cristiano Democratico 3.140.502 35,3 54
Partito Laburista 2.835.251 31,9 49
Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia 1.295.402 14,6 22
Democratici 66 701.934 7,9 12
Sinistra Verde 362.304 4,1 6
Partito Costituzionale Riformato 166.082 1,9 3
Alleanza Politica Riformata 109.637 1,2 2
Federazione Politica Riformatrice 85.231 1,0 1
Democratici di Centro 81.427 0,9 1
Partito Socialista 38.870 0,4 -
Altre liste 76.662 0,9 -
Totale 8.893.302 150

Fonti: Election Resources