Discussione:Pagina principale/Archivio8: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Sostituzione come da richiesta
Riga 894: Riga 894:
::'''Possibile soluzione 2: [[Pagina principale/Bozza2]].''' Non male, ma secondo me la gente continuerebbe a pensare che ci sia un problema di impaginazione. (ps: per ora funziona bene solo su browser che supportano le PNG con trasparenze a 24bit). {{Utente:Hill/Firma}} 16:26, 2 set 2006 (CEST)
::'''Possibile soluzione 2: [[Pagina principale/Bozza2]].''' Non male, ma secondo me la gente continuerebbe a pensare che ci sia un problema di impaginazione. (ps: per ora funziona bene solo su browser che supportano le PNG con trasparenze a 24bit). {{Utente:Hill/Firma}} 16:26, 2 set 2006 (CEST)


:::Piccolo parere personale: preferisco la bozza due con le icone a metà e sopra la linea. Ciao! --[[Utente:Francesco Gabrielli|Francesco Gabrielli]] 14:56, 8 set 2006 (CEST)
:::Piccolo parere personale: preferisco la bozza due con le icone a metà e sopra la linea. Ciao! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 14:56, 8 set 2006 (CEST)


::::Mah, esteticamente mi sembra più bella la versione che è su adesso, con le icone a metà e sotto (IMVVVVHO)--[[Utente:Luckyer|Luckyer]] 18:46, 8 set 2006 (CEST)
::::Mah, esteticamente mi sembra più bella la versione che è su adesso, con le icone a metà e sotto (IMVVVVHO)--[[Utente:Luckyer|Luckyer]] 18:46, 8 set 2006 (CEST)

Versione delle 09:45, 9 lug 2007

Catalano

L'enciclopedia è ITALIANA. Come si può considerarne sorella minore la catalana? Perché ci sono alcuni comunità catalane? Allora, per coerenza tra le sorelle minori ci mettiamo anche l'albanese e la greca. Faccio notare come ci siano più parlanti di albanese e greco (nelle comunità storiche, senza contare gli immigrati) che non del catalano. Quindi o le sorelle minori crescono, oppure perdono il catalano (messo anche al primo posto, sembra che questa sia l'enciclopedia spagnola!)--87.2.177.25 17:33, 12 lug 2006 (CEST)

a parte che le sorelle minori sono messe in ordine alfabetico, perché dobbiamo rinunciare a considerare gli abitanti di Alghero nostri fratelli? (minori poiché la loro enciclopedia conta meno voci) --valepert 18:16, 12 lug 2006 (CEST)
In effetti dovremmo inserire anche greco e albanese (Calabria), sloveno (Friuli-V.G.), occitano (Piemonte) e addirittura il tedesco (anche se non proprio "minore")... evidentemente un po' troppo. Rispolvero sempre la mia vecchia idea: salutiamo le "sorelle minori" e facciamo entrare le "cugine neolatine": la definizione è molto più rigorosa e circoscritta e inoltre (considerando che es:, fr: e pt: ci sono già), dobbiamo aggiungere solo il romeno e l'occitano... Bye. --Retaggio (msg) 18:30, 12 lug 2006 (CEST)

Oppure teniamoci le sorelle "minori" non in termini geopolitici, ma in termini di voci. Ovvero tutte le lingue parlate da comunità presenti sul suolo di Italia e Svizzera la cui edizione di Wikiepdia conti meno di 10.000 voci. --Paginazero - Ø 18:36, 12 lug 2006 (CEST)

10000 è una soglia arbitraria... e comunque: Wiki albanese -> 8000 voci ^__^ Bye. --Retaggio (msg) 18:39, 12 lug 2006 (CEST)

Il punto è che piemontese, lombardo, napoletano, sardo, etc... non hanno una nazione esterna all'Italia in cui sono lingua ufficiale. Catalano, greco, albanese e romancio invece sì. Diamoci un criterio (temo che finiremo a litigare come per la faida tra lingue e dialetti) e atteniamoci a quello. --Paginazero - Ø 18:43, 12 lug 2006 (CEST)

Per me va bene qualunque cosa... basta che ci capiamo e definiamo (e intanto siamo quasi in "edit war/confusion" ^__^) --Retaggio (msg) 18:46, 12 lug 2006 (CEST)

Avvio una consultazione informale in Discussioni template:PaginaPrincipale/Lingue. ;o) --Paginazero - Ø 18:52, 12 lug 2006 (CEST) come si fa a evidenziare una voce? x esempio segnalo che un'opera dell'artista rossi, sotto la sua voce, si trova presso il museo pincopallino e la citta x.. come posso evidenziare tali voci in modo da rimandare la??

Le sorelle minori

Vorrei esprimere il mio disappunto per quel che riguarda l'esistenza (ma magari e' pure legittima) quanto i link in home page alle sedicenti "sorelle minori". Se e' vero che molti si ostinino a definire i dialetti lingue questi non rispondono a delle regole quindi per quanto napoletani, sardi, romani e quant'altri si ostinino.. potrebbero dedicare il loro impegno in qualcosa con un senso come la wikipedia in lingua italiana. Trovo il mantenimento di queste pagine un'inutile perdita di risorse. Non e' per razzismo, sia chiaro, semplicemente.. sono progetti senza capo ne coda nella misura in cui i dialetti cambiano a distanza di pochi km radicalmente.. figuriamoci se ha un minimo senso parlare di dialetto regionale. Farei un'eccezione per le pagine in latino.. se non fosse che rimarrebbero cmq troppo pochi quelli che si dedicano e quindi non credo possa essere esauriente nemmeno in un lontano futuro.. Io voglio sapere se c'e' qualcuno che la pensa come me, magari le si elimina almeno dai link in home.. giusto per serieta'. --Marijuana 20:13, 14 set 2006 (CEST)

anch'io trovo insensato e una perdità di tempo e di risorse le Wiki in dialetti regionali, trovo che avrebbero un senso solo se si limitassero a essere un mezzo di divulgazione della cultura locale, magari con sezioni dedicate ai piatti locali leggende storie e cose del genere ovviamente accompagnate dalla traduzione in italiano.

--PersOnLine 20:05, 26 set 2006 (CEST) (CEST)

mi associo. sono andato sul portale lombardo e mi sembra più un semplice esercizio di dialettica lombarda, che un'enciclopedia. massimo rispetto per chi ci lavora, ma "http://lmo.wikipedia.org/wiki/Wikipedia" non sarebbe mai stata accettata su nessuna Wikipedia, penso... bes
ma perchè sempre la Wikipedia Lombarda viene presa come paradigma della insulsaggine di questi progetti? Qualche volta prendete ad esempio il piemontese, o il sardo, non so, il siciliano, variate un po', dai... 'sti poveri lombardi fra un po' si danno fuoco tutti (cioè 4 o 5)... per favore... Remulazz

--El Dievel 18:05, 27 set 2006 (CEST)

Forse non è chiara la distinzione fra Lingua e dialetto; non è solo una questione di codice ISO. Una lingua ha una propria diffusione ed una sua letteratura, cose che mancano o non hanno particolare nei dialetti.

Forse a quanti scrivono sulle wiki in napulitano o lumbard si dovrebbe chiedere lo sforzo di seguire le regole di sintassi e grammatica delle proprie lingue, ma un simile sforzo andrebbe richiesto a maggior ragione per chi scrive sulla Wiki in italiano. --pino_alpino 13:25, 14 ott 2006 (CEST)

Perchè? C'è chi scrive in italiano senza rispettare la grammatica e la sintassi? Remulazz

Errore in "In questo giorno accadde..."

Il 13 luglio 2001 venne assegnata alla Cina la XXIX Olimpiade, e non la XIX. Ho provato a modificare, ma da quel che ho capito la pagina principale è modificabile solo dagli amministratori. E' corretto o sono io che sono un po' inetto? ^^ --Alphair 12:03, 13 lug 2006 (CEST)

Corretto. Il template di quella sezione della pagina, liberamente modificabile da chiunque, è "Template:PaginaPrincipale/Attualita/13 luglio". Quelli relativi agli altri giorni li puoi trovare tutti categorizzati in Categoria:Template attualità. Grazie della segnalazione. Luisa 12:22, 13 lug 2006 (CEST)

white-space: nowrap;

si potrebbe inserire questo semplice comando nei link dell'introduzione? serve per non "spezzare" con l'andata a capo i link come vuoi provare? e domande frequenti. Grazie mille. -- Lilja 23:08, 20 lug 2006 (CEST)

è una buona idea! 11:19, 7 ago 2006 (CEST)

Modifica a una riga

Invece di "hai dei dubbi?" per rimandare allo sportello informazioni non si potrebbe mettere "Hai domande su wikipedia" o "Hai dei dubbi su wikipedia"? Giusto per scremare quell'epsilon di gente che non chiederebbe pareri su malattie o condizionatori d'aria qui da noi. --Sigfrido 16:55, 21 lug 2006 (CEST)

Meglio ancora sarebeb "Hai dei dubbi sull'uso di Wikipedia" ma non so se sia gtroppo lungo pe rlo spazio dove deve essere collocato. Perché dubbi su wikipedia potrebbe essere anche altre cose, ad es. "cosa pensano di noi". A meno di far puntare ad una sorta di disambigua. --ChemicalBit 18:22, 21 lug 2006 (CEST)
Sistemato Utente:Helios89/Firma 00:14, 22 lug 2006 (CEST)

Consiglio

E' bella la nuova pagina principale di wikipedia, ma c'è quel riquadro celeste chiaro semitrasparente che sta sopra le categorie (scienze, arte, musica ecc..) che inquadra i collegamenti: immagine del giorno, da fare, novità...che è un po' bruttino xkè sembra che x sbaglio esce fuori dalle categorie... Spero che abbiate capito cosa voglio dire....--Trikky 19:31, 21 lug 2006 (CEST)

è voluto, non è un errore di visualizzazione. Le votazioni ormai ci sono state... anche se non ti piace ormai non lo si può cambiare per quest'anno.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  20:13, 21 lug 2006 (CEST)

Mah, oramai la frittata è fatta, ma permettetemi di ripetere per l'ennesima volta che imho queste votazioni sono state piene zeppe di anomalie e irregolarità. La volontà degli utenti non è stata rispettata, e la ricerca del consenso è andata a farsi friggere. Spero che l'anno prossimo le cose vadano diversamente.--Walter86 22:54, 21 lug 2006 (CEST)

come ho già detto altrove, a me le icone piacciono sotto; vedo però (anche in chat) che ci sono molti che le preferiscono sopra; colgo l'occasione per dire che quel "oramai la frittata è fatta" mi sembra assolutamente fuori luogo: la pagina principale è rilasciata in GFDL e si può cambiare tranquillamente se c'è consenso su un dettaglio da sistemare. -- Lilja 23:29, 21 lug 2006 (CEST)

Quoto: la pagina principale è liberamente modificabile (dagli admin solo previo consenso). L'unica cosa che non è possibile fare (solo per regola autoimpostaci) è quella di stravolgere compeltamente la grafica..Però si sa..di solito questo si faceva a maggio, ora siamo quasi in agosto..Utente:Helios89/Firma 00:11, 22 lug 2006 (CEST)

Credo che la frittata sia fatta perchè modificare ulteriormente la pagina pregiudicherebbe ancor di più la validità del voto (rimarrebbe ben poco di quel per cui si è votato...). E poi se ciascuno volesse modificare un piccolo particolare ne verrebbe fuori qualcosa di completamente diverso. Ad esempio la modifica principale che io farei è reinserire "Crea" al posto di "Cerca", ma si è votato per cerca, anche se nella versione votata dalla maggioranza c'era crea. Un vero casino :P. A molti (me compreso) non piace quella sovrapposizione che sembra un errore di visualizzazione, e molti altri (ma non io) non gradiscono la combinazione di colori. Qualcuno tornerebbe (spero proprio di no) alla versione con icone monocromatiche, e altri cambierebbero altre cose ancora... --Walter86 10:18, 22 lug 2006 (CEST)

Benvenuto

Mi chiedevo se, visto che in home page tutto è formulato in seconda persona singolare ("Sei appena arrivato?", "Hai dei dubbi?", "Aiuta", "Scrivici", "Visita", eccetera...), non fosse il caso di passare dalla forma "Benvenuti su Wikipedia" a "Benvenuto su Wikipedia". Pirru - (contattami) 22:38, 21 lug 2006 (CEST)

A quanto pare si è scelto di usare il plurale per non offender le lettrici usando il maschile o peggio usando un orrendo benvenuta/o. Secondo me è preferibile un semplice "Benvenuto", nessuna donna con un briciolo di buon senso si offenderebbe se si usa il maschile, dato che si è sempre usato quando ci si rivolge a persone dal sesso indefinito.--Walter86 22:57, 21 lug 2006 (CEST)
C'è stata una votazione anche su questo e la maggior parte dei wikipediani votanti ha scelto la formula al plurale: benvenuti.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  12:51, 22 lug 2006 (CEST)
Capito. Scusate, mi sono perso questa votazione, mi attengo alla volontà dei wikipediani. :) Pirru - (contattami) 16:04, 22 lug 2006 (CEST)

Problemi di visualizzazione

Sul mio PC, sia con Mozilla 1.7.12 che con Explorer 6.0 il lato sinistro del riquadro azzurro a destra passa sopra le icone, tagliandole a metà. La risoluzione che uso è 1400x1050, non avevo problemi con la versione precedente. Clap 08:59, 22 lug 2006 (CEST)

Le icone sono state volutamente poste per metà sotto il riquadro azzurro. È un effetto grafico desiderato dall'autore della pagina. --Paginazero - Ø 09:52, 22 lug 2006 (CEST)

Ma lol! :D --Walter86 10:20, 22 lug 2006 (CEST)

Senza offesa, ma è brutto forte come effetto. Eppoi non siamo tutti autori di Wikipedia? ;)
Concordo... esteticamente è davvero orrendo, anche io pensavo fosse un errore. ekerazha 11:37, 13 ago 2006 (CEST)

OT: io centrerei l'immagine del giorno... qualche parere contrario?--Nick1915 - all you want 20:13, 22 lug 2006 (CEST)

Io invece comincio ad avere dei dubbi sull'utilità stessa della sezione con l'immagine del giorno.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  22:46, 22 lug 2006 (CEST)

Italiano e non inglese

Vorrei mettere in evidenza una volta di più che questa è la Wikipedia in lingua italiana. Di conseguenza, perchè in questa nuova HP (bellissima, peraltro!) c'e in alto la scritta main page? Si può ritornare ad un bel pagina principale? Sembra una di quelle wiki partite da poco tempo... ma ormai dovremmo avere una certa esperienza! Simone.MLK 22:26, 22 lug 2006 (CEST)

Prima di "main page" veramente c'era scritto "voce" (che francamente ritengo ancora più fuorviante)... Comunque il fatto è che la modifica è stata fatta oggi, implementando del codice dal monobook.js di en.wiki... non appena capiremo come tradurlo in italiano sarà fatto... è solo questione di tempo (se ne era già discusso, ma grazie lo stesso per la segnalazione).  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  22:44, 22 lug 2006 (CEST)
Fatto!  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  00:48, 23 lug 2006 (CEST)
Ecco, ora si può fare la stessa cosa anche quando vista da qui? ^___^ Amon(☎ telefono-casa...) 19:19, 25 lug 2006 (CEST)
Probabilmente si, ma io non saprei come. Per cambiare l'intestazione in pagina principale mi sono limitato a inserire nel monobook di it.wiki del codice fornito da Go for it!.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  21:33, 29 lug 2006 (CEST)

Ho appena notato che qualcuno ha aperto una discussione in merito alla nostra nuova pagina principale su en.wiki. Sembra, però, che i wikipediani anglofoni non gradiscano molto la nostra pagina principale... a parte la solita critica alle icone semicoperte si fa cenno ad un eccesso di decorazioni inutili, troppo spreco di spazio e informazioni sul progetto poste su pagine esterne. Inoltre... contenuto statico e dinamico mischiato irregolarmente, pagina troppo lunga da scorrere, font troppo ridotti (che pregiudicano l'accessibilità del contenuto), ecc... Cosa ne dite... bisogna correre ai ripari? In particolare, penso che l'accessibilità della pagina vada ancora migliorata ma non essendo un esperto del settore non saprei bene come procedere. Se avete suggerimenti in merito sono tutto orecchie (e occhi).  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  22:41, 22 lug 2006 (CEST)

Mmmm... ti dirò, Hill... a me piace più la nostra. Forse, guardandola meglio, si potrebbe (in un futuro) eliminare l'immagine del giorno ed utilizzare quello spazio per aumentare i font della colonna laterale. Ma, ripeto, a me piace anche così. --Starlight · Ecchime! 22:48, 22 lug 2006 (CEST)

quella cosa degli spazi bianchi credo sia riferita alle alte risoluzioni con caratteri piccoli (screenshot di esempio); ma con caratteri medi e risoluzioni medie non credo ci siano buchi. -- Lilja 23:19, 22 lug 2006 (CEST)

Non farei un dramma delle critiche degli utenti di en.wiki per quanto concerne l'aspetto estetico (tra parentesi pare che un'icona mezza nascosta da una trasparenza sia qualcosa di veramente "oltraggioso", al punto che anche là molti utenti l'hanno visto come un bug); possiamo provare ad amuentare la dimensione del font dei box e vedere l'effetto che fa. Come mia preferenza personale, vorrei che il box con le altre lingue venisse riportato alla sua versione originale, espandibile, se non vi sono problemi tenici per farlo. --Paginazero - Ø 11:01, 23 lug 2006 (CEST)
Hill! Ma come fai a preoccuparti di quelle critiche? Certo tutto è perfettibile però bisogna essere capaci di farlo. I brit non sono certo famosi per la loro storia dell'Arte. È la capacità di coniugare l'utile con il bello che ci contraddistingue come italiani. Me ne accorgo sempre quando viaggio nel centro-nord europa. Funzionale ma -con le dovute eccezioni- grigio-triste; quando vedo nei musei quadri del '400 locale che somigliano, in brutto, a quadri pre-Giotto. E nel '400-'500 chi erano i maestri italiani?. Fine del patriottismo di maniera. Senza tirare fuori le vecchie glorie, è per spiegare che in Italia, senza accorgercene siamo letteralmente immersi nel bello e ci siamo assuefatti, ne siamo permeati (Questo me lo dicono amici brit e NL). Altri devono "studiare" per capirlo. E mica tutti sono "studiati". In sintesi: è tutta invidia :D. Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 11:19, 23 lug 2006 (CEST)
Chiedo scusa per lo sloppiness di questo messaggio. È stato tradotto dall'inglese.
Le mie osservazioni non sono state basate su invidia. La vostra pagina principale è artistico, ma ritengo che è meno utile che il nostro. Recentemente abbiamo riprogettato la pagina principale inglese ed abbiamo studiato la possibilità di usare alcuni degli elementi che avete selezionato (ricerca, immagini cute, colori luminosi, angoli rotondi). Abbiamo deciso che queste idee causerebbero più danno che buon. La serie completa di caratteri di 95% è un miglioramento grande, ma 100% sarebbe migliore. —David Levy 16:43, 23 lug 2006 (CEST)

Una cosa che piace la si vuole subito copiare! E non avete visto che in un modo o in un altro è stato proposto di copiarci? Utente:Helios89/Firma 11:31, 23 lug 2006 (CEST)

Non mi preoccupo tanto delle critiche alla grafica della nostra pagina principale, quanto invece di quelle alla sua accessiibilità. Il bello di wikipedia è che punta a diffondere il sapere ovunque, per tutti. Se il contenuto viene presentato in maniera poco accessibile viene meno a questo presupposto. Comunque intanto ho aumentato la dimensione dei font delle sezioni principali a 95%.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  14:00, 23 lug 2006 (CEST)

Per me è perfetta, ha tutti i link utili per capire meglio wikipedia e per navigarci dentro. E in quanto all'aspetto è la migliore di tutte le wiki al mondo (sul serio!). --Ŧåž92 Sfogati 22:25, 23 lug 2006 (CEST)

La mia critica. Il layout su internet va verso una semplificazione, una riduzione all'essenziale. Difficile vedere immagini a tutto schermo o inserti in Flash se non per siti particolari (radio, film, artisti, etc.). La critica è stata questa: dopo l'eccesso del web design il web 2.0 punta su un design spartano. L'idea è ben visibile anche all'interno della strutturazione del lavoro nelle società che lavorano su applicazioni web: il web design non è più una parte fondamentale come un tempo. Secondo me il periodo discriminante è quello di Nielsen e della web-usability che ha ridotto all'osso la grafica in quanto una pagina ridotta all'essenziale dal punto di vista grafico è più facilmente mantenibile, più configurabile, più usabile, più tutto. Cmq se la community ha scelto questa, va bene, non piangiamo su ciò che è stato fatto. -- Ilario^_^ - msg 22:32, 23 lug 2006 (CEST)
Ma soprattutto è la prima volta che mi capita di leggere una discussione lunga nel loro Village Pump... Ma caspita, come fanno a starci dietro? Uno manca una settimana da en.wiki ed ha bisogno di ben più di un Wikipediano... Oltretutto mi pare che alcuni utenti trolleggino anche mica male: non mi stupisce che qualcuno sia perplesso anche solo sull'idea di proporre modifiche... Ah, che belle le nostre brevissime discussioni sui layout di pagina principale e bar... Viva le wiki a portata di mano! --Giac! - (Tiago è qui)' 23:03, 23 lug 2006 (CEST)

Intervengo in ritardo, scusate, ma io preferisco la pagina francese. E' più carina ed ordinata. --F l a n k e r 12:55, 25 lug 2006 (CEST)

Ma secondo me gli inglesi stanno a rosicando e basta :D. Non ci sarà nessuno bravo quanto hill dalle loro parti. Vabbè, scherzi a parte, se si cambia la dimensione dei font si sballa tutto...l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di fare un foglio di stile per ogni risoluzione ma sarebbe un lavoraccio incredibile...O_O Tuttavia l'unico modo per rendere accessibile al 100% una pagina è proprio quella di fare i fogli di stile personalizzati. Aggiungo che ora come ora con una risoluzione 1024X786 la pagina viene lunga :P. Ah che dilemma... Diablo 17:26, 25 lug 2006 (CEST)
ops scusate ho visto ora l'aggiornamento alla pagina :P (così va meglio) Diablo 17:28, 25 lug 2006 (CEST)
Dal punto di vista dell'organizzazione dei contenuti secondo me c'è qualcosa da migliorare (dal punto di vista grafico è bellissima). Già all'epoca del rinnovamento cercavo di proporre una separazione più netta tra le sezioni di presentazione della comunità e quelle di presentazione dei contenuti al lettore. Salvo forse la parte alta in cui sono scambiati (l'indice degli argomenti è così bello lì sulla destra ^__^). Grazie a David che ha spiegato meglio il suo pensiero (ma quanto scrive su en.wiki...) e non facciamo i soliti campanilisti, su... E soprattutto: non prendiamo sempre una cosa per un altra: se riusciamo a concentrarci sull'usabilità della pagina e non sulle considerazioni da bar è meglio. :P Amon(☎ telefono-casa...) 18:58, 25 lug 2006 (CEST)

A mio parere la nostra pagina iniziale è molto bella e accessibile; quella inglese invece è troppo statica, sembra che abbiano usato un righello!! Devo, però, ammettere che quella francese (forse) è veramente la migliore: semplice, ordinata , chiarissima.. va bè, dopo aver perso il mondiale lasciamoli primeggiare in qualcos'altro.. --Sonichead 02:01, 5 ago 2006 (CEST)

Hai ragione Sonia! La francese non è niente male, ma l'italiana è di una cura incredibile. Io la adoro! --Ghila 12:04, 13 sett 2006

A me quella di en.wiki pare molto banale... E poi non si riesce a trovare a colpo d'occhio il numero di voci, come da noi, dov'è scritto bello grande--Mazz 20:04, 19 ott 2006 (CEST)

NPOV

1992 - Città del Vaticano: Una commissione di alti prelati, presieduta dal cardinale Joseph Ratzinger, sancisce che è non solo doveroso, ma necessario limitare i diritti degli omosessuali e delle coppie non sposate.

Io propongo di scrivere: 1992 - Città del Vaticano: pubblicate dalla Congregazione per la Dottrina della Fede, Alcune considerazioni concernenti la risposta a proposte di legge sulla non discriminazione delle persone omosessuali. --Emmesse 08:46, 23 lug 2006 (CEST)

Quantomeno togliete la qualifica di "diritto" per favore, i diritti sono uguali per tutti, ciò che non è uguale per tutti non è un diritto, la dichiarazione dei diritti dell'uomo non cita questi casi, e non li cita nemmeno la nostra costituzione --Riccardo 10:09, 23 lug 2006 (CEST)

Uhm, sicuro? Comunque non vedo cos centrino la costituzione (italiana, imamgino tu intenda) e la dichiaraizone univesale, con un'opinione espressa da un commissione vaticana. --ChemicalBit 14:32, 23 lug 2006 (CEST)
La richiesta è - per l'appunto - che i diritti per gli altri siano estesi agli omosessuali: diritti per tutti. "Diritti degli omosessuali", come dicevo, è ormai divenuta una frase di uso comune per indicare la totalità delle richieste della comunità omosessuali concernenti i diritti civili. --Gatto Nero - (...quello che profonde...) 12:06, 23 lug 2006 (CEST)
Non mi pare proprio ceh la richiesta della commissione vaticana sia questa, anzi il contrario! (e visto che qui di quello si parlava ...) --ChemicalBit 14:32, 23 lug 2006 (CEST)
Ma visto le fonti che espresisone hanno riportato come usata dalla Congregaizone in questione? (tradotta dallatino al limite)? Se loro avessero usato l'espressione "limitare i diritti degli omosessuali e delle coppie non sposate", mi sembra corretto riportare quell'espressione, anche se fosse sbagliata per i motivi detti da Riccardov. (al limite si può far notare enciclopedicamente la cosa).--ChemicalBit 14:27, 23 lug 2006 (CEST)
p.s. piuttosto quello che bisgnerebbe chiedersi è perché inziare questa riga informativa con sancisce, piuttosto che "dichiara" / "ritene" / "comunica" / "rende noto ai mass media" ecc. (anche qui a seconda di cosa sia effettivaemnte avvenuto). --ChemicalBit 14:38, 23 lug 2006 (CEST)


Immagino che i numeri in questione del documento siano questi: '12. Le persone omosessuali, in quanto persone umane, hanno gli stessi diritti di tutte le altre persone, incluso il diritto di non essere trattate in una maniera che offende la loro dignità personale (cf. n. 10). Fra gli altri diritti, tutte le persone hanno il diritto al lavoro, all’abitazione, ecc. Nondimeno questi diritti non sono assoluti. Essi possono essere legittimamente limitati a motivo di un comportamento esterno obiettivamente disordinato. Ciò è talvolta non solo lecito ma obbligatorio, e inoltre si imporrà non solo nel caso di comportamento colpevole ma anche nel caso di azioni di persone fisicamente o mentalmente malate. Così è accettato che lo stato possa restringere l’esercizio di diritti, per esempio, nel caso di persone contagiose o mentalmente malate, allo scopo di proteggere il bene comune. 13. Includere la "tendenza omosessuale" fra le considerazioni sulla base delle quali è illegale discriminare può facilmente portare a ritenere l’omosessualità quale fonte positiva di diritti umani, ad esempio, in riferimento alla cosiddetta "affirmative action" o trattamento preferenziale nelle pratiche di assunzione. Ciò è tanto più deleterio dal momento che non vi è un diritto all’omosessualità (cf. n. 10) che pertanto non dovrebbe costituire la base per rivendicazioni giudiziali. Il passaggio dal riconoscimento dell’omosessualità come fattore in base al quale è illegale discriminare può portare facilmente, se non automaticamente, alla protezione legislativa e alla promozione dell’omosessualità. L’omosessualità di una persona sarebbe invocata in opposizione a una asserita discriminazione e così l’esercizio dei diritti sarebbe difeso precisamente attraverso l’affermazione della condizione omosessuale invece che nei termini di una violazione di diritti umani fondamentali.'

Il documento lo si trova in italiano col titolo Alcune considerazioni concernenti la risposta a proposte di legge sulla non discriminazione delle persone omosessuali. Sono chiare, condivisibili o no, le esemplificazioni che mette alla limitazione dei diritti; oltretutto mi sembra che il documento parli di omosessuali e non delle coppie non sposate. --Emmesse 19:23, 23 lug 2006 (CEST)

Ma in quale parte della pagina principale era scritta tutta sta roba? O me lo sono perso o si sta parlando nel posto sbagliato. Amon(☎ telefono-casa...) 19:16, 25 lug 2006 (CEST)

l'immagine

..domanda: ma l'immagine della nostra pagina principale, non sarebbe più 'estetica' se fosse centrata da un p align="center"?

Ho reso l'immagine proporzionale, cioè ora si adatta automaticamente alla larghezza della colonna destra. Se dovesse provocare qualche problema fatemelo sapere.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  16:34, 25 lug 2006 (CEST)
Come al solito niente da fare. Alcuni browser non supportano bene le immagini proporzionali. Ho rollbackato e centrato l'immagine.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  17:54, 25 lug 2006 (CEST)

Portale Fotografia

Fotografia ha il suo portale, va linkato nel sommario :) Pirru - (contattami) 17:29, 24 lug 2006 (CEST)

fatto! ma potevi farlo anche tu aggiungendolo a template:Pagina principale/Sommario.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  17:16, 25 lug 2006 (CEST)

Ordine dei box

Segnalo questo intervento di un anonimo in merito all'ordine dei box della pagina principale. --Sigfrido 21:30, 26 lug 2006 (CEST)

Ma avete notato...

...che dopo il rinnovamento della pagina principale, tutta la colonna a destra ha il riguadro sfalsato rispetto alle scritte? spero di essere stato chiaro.--otrebla86-scrivimi 23:38, 29 lug 2006 (CEST)

Lo stesso difetto lo vedo anch'io --TierrayLibertad 09:07, 30 lug 2006 (CEST)
Ho messo un avviso al Bar e uno nella pagina di discussione di utente:Hill, grafico ufficiale di WP (speriamo non sia in ferie ... :)) --Twice25 (disc.) 10:04, 30 lug 2006 (CEST)

Io non vedo nulla di sbagliato: se vi riferite alle iconetagliate a metà, è stato fatto apposta, e a me piace; si era proposto di metterle sopra invece che sotto, ma mi pare ci fossero ei problemi insormontabili. Nemo 11:12, 30 lug 2006 (CEST)

Se è così, visto il numero di domande e segnalazioni in proposito (FAQ), non sarebbe il caso di mettere una breve nota di spiegazione? --ChemicalBit 11:17, 30 lug 2006 (CEST)

Lo faceva anche a me e andava a posto dopo il ridimensionamento della finestra, poi ha smesso di farlo. --Cruccone (msg) 15:27, 30 lug 2006 (CEST)

Non ho capito... il problema è davvero un problema o il solito fraintendimento delle mezze icone? Fate uno screenshot della pagina in casi simili per spiegare meglio cosa intendete.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  19:22, 30 lug 2006 (CEST)
Hill, lo screens. mi fa fatica farlo e upparlo, però prob. è come dici tu: le icone sono mezze fuori e mezze dentro al box, sicuramente per scelta tecnica. Però a me pare che stiano piuttosto malino: sembrano fuori centro. Parliamone? --Twice25 (disc.) 20:35, 30 lug 2006 (CEST)
Se vuoi puoi far partire un sondaggio in merito (visto che su questo argomento non c'era stato nonostante molti utenti avessero espresso opinioni negative in proposito)... insomma fai un po' tu. Hai carta bianca. Chi ha votato per questa proposta e voleva le icone a metà comunque forse non reagirà benissimo.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  20:44, 30 lug 2006 (CEST)
No, no ... va bene così. Spero che eventuali lettori capiscano che è una cosa voluta ... Voglio dire che non son sicuro che sotto l'aspetto grafico la cosa sia corretta (però non sono un grafico). Ed è nel suo complesso che la hp a me personalmente convince poco (non ricordo neppure se alla fine è il modello che ho votato ...). In ogni caso tu sei sempre un gran mago e ti riconosco il 99 per cento delle innovazioni e dei miglioramenti grafici su WP. :) --Twice25 (disc.) 21:06, 30 lug 2006 (CEST)
Piuttosto, Hill, una cosa che mi sono dimenticata di scriverti stamane: si potrebbe fare un fix sull'immagine del giorno? Ci vorrebbe un sistema per centrarla nel box: attualmente è schiacciata, fra la testa e la base dell'immagine, nello spazio box. Mi pare un po' mortificata. Non lo faccio io perché non vorrei fare danni ... :) --Twice25 (disc.) 21:09, 30 lug 2006 (CEST)
Ecco lo screen shot([Clicca qui])--otrebla86-scrivimi 21:44, 30 lug 2006 (CEST)
Visto. Ma non capisco dove sia il problema... --Paginazero - Ø 21:47, 30 lug 2006 (CEST)
Come no?O_O non vedi il riquadro sfalsato?
Per Otrebla86: (le icone sono state volutamente messe a metà al di fuori della colonna di destra). Per Twice25: riguardo all'immagine "schiacciata" potresti spiegarmi meglio? (anche nella mia pagina di discussione se vuoi, altrimenti qui appesantiamo troppo).  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  22:54, 30 lug 2006 (CEST)
Ho capito, tolgo il disturbo allora. Anche se sta male per me :D--otrebla86-scrivimi 22:57, 30 lug 2006 (CEST)

La Vetrina

Chiedo scusa ma la Vetrina sulla home è proprietà della comuntà fiorentina? Non vedo altro che notizie su chiese di Firenze. Viva l'Italia.

la Vetrina è proprietà della comunità di it.wiki. Le voci in vetrina vengono tutte approvate mediante votazione dai wikipediani e quelle presenti in pagina principale sono le ultime quattro elette. Nessuna macchinazione filofiorentina... solo un caso.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  13:55, 31 lug 2006 (CEST)
fiorentini.. sono ovunque.. occupano le sedi del potere e muovono l'economia.. non mi stupisce piu' di tanto.. --Marijuana 17:10, 21 ago 2006 (CEST)
Attieniti per cortesia all'argomento di questa pagina. Wikipedia non è un forum di discussione. --ChemicalBit 18:44, 21 ago 2006 (CEST)

Non fatevi prendere dal panico

potrei essere diventato cieco io ma non scorgo piu' l'essenziale scritta "Non fatevi prendere dal panico" nella pagina principale!!! perche' e' stata tolta?!?! --funebre 19:37, 1 ago 2006 (CEST)

Perchè all'ultimo rinnovamento della pagina principale la maggior parte dei wikipediani votanti ha scelto questa proposta anzichè le altre. Non è stata tolta, dunque, semplicemente non c'è mai stata.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  20:30, 1 ago 2006 (CEST)

Anche a me piaceva... :( --Piracmone 01:25, 12 ago 2006 (CEST)
Mi associo --Gpx 20:32, 25 ago 2006 (CEST)

Altre lingue

Nella nel riquadro "altre lingue" della colonna di sinistra a mio parere ci sono pochi collegamenti. Chiedo quindi di insire la lista completa delle "wikipedie" in tutte le lingue. Eccola: [[af:]] [[als:]] [[ang:]] [[ar:]] [[an:]] [[roa-rup:]] [[ast:]] [[gn:]] [[ay:]] [[az:]] [[id:]] [[ms:]] [[jv:]] [[su:]] [[bn:]] [[zh-min-nan:]] [[be:]] [[bi:]] [[bg:]] [[bs:]] [[br:]] [[ca:]] [[chr:]] [[chy:]] [[cv:]] [[cs:]] [[co:]] [[cy:]] [[da:]] [[de:]] [[et:]] [[na:]] [[el:]] [[en:]] [[es:]] [[eo:]] [[eu:]] [[fa:]] [[fo:]] [[fr:]] [[fy:]] [[ga:]] [[gv:]] [[gd:]] [[gl:]] [[gu:]] [[he:]] [[hi:]] [[hr:]] [[hy:]] [[ia:]] [[ie:]] [[io:]] [[is:]] [[ja:]] [[ka:]] [[csb:]] [[sw:]] [[kn:]] [[ko:]] [[kw:]] [[ky:]] [[ku:]] [[la:]] [[lv:]] [[lb:]] [[lt:]] [[li:]] [[jbo:]] [[hu:]] [[mk:]] [[mg:]] [[mi:]] [[ml:]] [[mn:]] [[mo:]] [[mr:]] [[nah:]] [[nl:]] [[nb:]] [[nn:]] [[oc:]] [[pa:]] [[nds:]] [[pl:]] [[pt:]] [[ro:]] [[qu:]] [[ru:]] [[sa:]] [[st:]] [[sh:]]<!--Српскохрватски--> [[sc:]] [[sco:]] [[sq:]] [[scn:]] [[simple:]] [[sk:]] [[sl:]] [[sr:]] [[fi:]] [[sv:]] [[ta:]] [[th:]] [[tl:]] [[tt:]] [[vi:]] [[tg:]] [[tpi:]] [[tr:]] [[uk:]] [[ur:]] [[uz:]] [[vec:]] [[vo:]] [[wa:]] [[yi:]] [[yo:]] [[zh:]]

Gusme (talk) 09:44, 2 ago 2006 (CEST)

Tempo addietro si decise di lasciare in pagina principale solo i collegamenti alle 10 edizioni più grandi della nostra, per evitare di avere una lista eccessivamente lunga (in questa lista "completa" ne mancano comunque altre minori).
Come ogni decisione, anche questa è modificabile, sarebbe utile sapere cosa ne pensa il resto della comunità. --Paginazero - Ø 09:52, 2 ago 2006 (CEST)
Sono d'accordo, ma la lista non diventerebbe comunque troppo lunga: c'e molto spazio nella colonna di sinstra! Gusme (talk) 09:58, 2 ago 2006 (CEST)

Questa lista dovrebbe essere davvero completa: [[af:]] [[als:]] [[ang:]] [[ar:]] [[an:]] [[roa-rup:]] [[frp:]] [[ast:]] [[gn:]] [[ay:]] [[az:]] [[id:]] [[ms:]] [[jv:]] [[su:]] [[bn:]] [[zh-min-nan:]] [[be:]] [[bi:]] [[bg:]] [[bs:]] [[br:]] [[ca:]] [[chr:]] [[chy:]] [[cv:]] [[cs:]] [[co:]] [[cy:]] [[da:]] [[de:]] [[et:]] [[na:]] [[el:]] [[en:]] [[es:]] [[eo:]] [[eu:]] [[fa:]] [[fo:]] [[fr:]] [[fy:]] [[fur:]] [[ga:]] [[gv:]] [[gd:]] [[gl:]] [[gu:]] [[he:]] [[hi:]] [[hr:]] [[hy:]] [[ia:]] [[ie:]] [[io:]] [[is:]] [[ja:]] [[ka:]] [[csb:]] [[sw:]] [[kn:]] [[ko:]] [[kw:]] [[ky:]] [[ku:]] [[la:]] [[lv:]] [[lb:]] [[lt:]] [[lij:]] [[li:]] [[jbo:]] [[lmo:]] [[hu:]] [[mk:]] [[mg:]] [[mi:]] [[ml:]] [[mn:]] [[mo:]] [[mr:]] [[nah:]] [[nap:]] [[nl:]] [[nb:]] [[nn:]] [[oc:]] [[pa:]] [[pms:]] [[nds:]] [[pl:]] [[pt:]] [[ro:]] [[rm:]] [[qu:]] [[ru:]] [[sa:]] [[st:]] [[sh:]]<!--Српскохрватски--> [[sc:]] [[sco:]] [[sq:]] [[scn:]] [[simple:]] [[sk:]] [[sl:]] [[sr:]] [[fi:]] [[sv:]] [[ta:]] [[th:]] [[tl:]] [[tt:]] [[vi:]] [[tg:]] [[tpi:]] [[tr:]] [[uk:]] [[ur:]] [[uz:]] [[vec:]] [[vo:]] [[wa:]] [[yi:]] [[yo:]] [[zh:]]

Gusme (talk) 10:14, 2 ago 2006 (CEST)

Quesito

Siete favorevoli a sostituire la lista delle "altre lingue" con la seguente? [[af:]] [[als:]] [[ang:]] [[ar:]] [[an:]] [[roa-rup:]] [[frp:]] [[ast:]] [[gn:]] [[ay:]] [[az:]] [[id:]] [[ms:]] [[jv:]] [[su:]] [[bn:]] [[zh-min-nan:]] [[be:]] [[bi:]] [[bg:]] [[bs:]] [[br:]] [[ca:]] [[chr:]] [[chy:]] [[cv:]] [[cs:]] [[co:]] [[cy:]] [[da:]] [[de:]] [[et:]] [[na:]] [[el:]] [[en:]] [[es:]] [[eo:]] [[eu:]] [[fa:]] [[fo:]] [[fr:]] [[fy:]] [[fur:]] [[ga:]] [[gv:]] [[gd:]] [[gl:]] [[gu:]] [[he:]] [[hi:]] [[hr:]] [[hy:]] [[ia:]] [[ie:]] [[io:]] [[is:]] [[ja:]] [[ka:]] [[csb:]] [[sw:]] [[kn:]] [[ko:]] [[kw:]] [[ky:]] [[ku:]] [[la:]] [[lv:]] [[lb:]] [[lt:]] [[lij:]] [[li:]] [[jbo:]] [[lmo:]] [[hu:]] [[mk:]] [[mg:]] [[mi:]] [[ml:]] [[mn:]] [[mo:]] [[mr:]] [[nah:]] [[nap:]] [[nl:]] [[nb:]] [[nn:]] [[oc:]] [[pa:]] [[pms:]] [[nds:]] [[pl:]] [[pt:]] [[ro:]] [[rm:]] [[qu:]] [[ru:]] [[sa:]] [[st:]] [[sh:]]<!--Српскохрватски--> [[sc:]] [[sco:]] [[sq:]] [[scn:]] [[simple:]] [[sk:]] [[sl:]] [[sr:]] [[fi:]] [[sv:]] [[ta:]] [[th:]] [[tl:]] [[tt:]] [[vi:]] [[tg:]] [[tpi:]] [[tr:]] [[uk:]] [[ur:]] [[uz:]] [[vec:]] [[vo:]] [[wa:]] [[yi:]] [[yo:]] [[zh:]] (Sondaggio aperto il 2 agosto 2006 alle 10:20)

Posso aggiungere un'ulteriore possibilià di voto, "Io sono favorevole a Wikipedia:Non correre alle urne" ?  ;->
Discutiamo prima! Tra l'altro non si capisce se ti riferisci al box degli interwiki all'estrema sinistra, o se alla sezione "tutte le lingue" della colonna asinsitra della pagina vera e propria. --ChemicalBit 10:31, 2 ago 2006 (CEST)
Mi riferisco al box degli interwiki all'estrema sinistra Gusme (talk) 10:34, 2 ago 2006 (CEST)

  1. Gusme (talk) 10:20, 2 ago 2006 (CEST)
    --Twice25 (disc.) 17:38, 2 ago 2006 (CEST)
    Cambio voto: compatta com'è ora la hp si rischia che la colonnina non basti davvero e poi mi pare che gli interlink a tutte le Wiki siano facilmente accessibili --Twice25 (disc.) 00:44, 4 ago 2006 (CEST)
  2. --Giac! - (Tiago è qui)' 17:53, 2 ago 2006 (CEST)
  3. favorevole, ma non al 100% avrei davvero preferito che se ne discutesse di più prima —paulatz 18:51, 3 ago 2006 (CEST)
    Non in tutte le altre versioni linguistiche di Wikipedia ci sono, ma dove ci sono, che male fanno? --M/ 22:12, 3 ago 2006 (CEST)
    ..mera questione estetica.. Frieda (dillo a Ubi) 10:13, 4 ago 2006 (CEST)
    Ok, ho fatto una prova con l'anteprima. Cambio voto e ammetto che il senso estetico non è il mio forte. --M/ 16:01, 4 ago 2006 (CEST)
    Mi sembrerebbe più che giusto scrivere le versioni di wikipedia in tutte le lingue, magari con caratteri più piccoli per far rimanere la colonna di sinistra più compatta, anche se di posto lì ce n'è tanto... --Utente:Otello Felarinnonz

No

  1. credo di non essere favorevole --jo 23:19, 2 ago 2006 (CEST)
  2. Amon(☎ telefono-casa...) 00:45, 3 ago 2006 (CEST)
  3. --Frieda (dillo a Ubi) 09:37, 3 ago 2006 (CEST)
  4. --Paginazero - Ø 10:12, 3 ago 2006 (CEST)
  5. --Gac 17:21, 3 ago 2006 (CEST)
  6. Molto meglio com'è ora. --ŰND 17:27, 3 ago 2006 (CEST)
  7. No, direi di no. -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 17:28, 3 ago 2006 (CEST)
  8. --Bouncey2k 17:44, 3 ago 2006 (CEST)
  9. C'è già un link a fondo pagina principale a tutte le lingue --Moroboshi 21:22, 3 ago 2006 (CEST)
  10. non c'è tutto questo spazio; propongo di spostare il link citato da Moroboshi in un posto più visibile, ad esempio in fondo all'elenco "altre lingue" --Utente:Xxl1986/Firma 22:09, 3 ago 2006 (CEST)
  11. --Twice25 (disc.) 00:44, 4 ago 2006 (CEST)
  12. --torsolo 08:44, 4 ago 2006 (CEST)
  13. --McGonnell (Scrivimi) 18:55, 4 ago 2006 (CEST)
  14. Utente:Helios89/Firma 10:55, 15 ott 2006 (CEST)
  15. Redsun 12:47, 15 ott 2006 (CEST)

Astenuti

# Per com'è ora mi piace. Quante lingue sono? Per ora accetto le decisioni della comunità. Amon(☎ telefono-casa...) 23:14, 2 ago 2006 (CEST)
Sono tutte le lingue delle varie "wikipedie"! Gusme (talk) 23:18, 2 ago 2006 (CEST)
controlla meglio, io ho perso il link nel pc, ma su meta ne contano 229, se nn erro, che hanno più di un articolo --jo 23:24, 2 ago 2006 (CEST) ps si, credo dicano 229
Quelle elencate qui sopra sono comunque quelle più importanti che hanno un numero importante di articoli. Gusme (talk) 23:26, 2 ago 2006 (CEST)
numero importante? Non mi sembra un criterio troppo preciso... ^____^ Per ora passo precauzionalmente al no che l'elenco di questo tipo è già in fondo alla pagina principale. Amon(☎ telefono-casa...) 00:45, 3 ago 2006 (CEST)
Queste sono tutte le "Active Wikipedia" Gusme (talk) 08:09, 3 ago 2006 (CEST)

Ecco tutte le "Active Wikipedia" [[ang:]] [[en:]] [[es:]] [[eo:]] [[eu:]] [[to:]] [[fa:]] [[fo:]] [[fr:]] [[frp:]] [[fy:]] [[ff:]] [[fur:]] [[ga:]] [[gv:]] [[sm:]] [[gd:]] [[gl:]] [[gu:]] [[got:]] [[ko:]] [[ha:]] [[haw:]] [[hy:|]] [[hi:]] [[ho:]] [[hr:]] [[io:]] [[ilo:]] [[ig:]] [[ia:]] [[ie:]] [[iu:]] [[ik:]] [[os:]] [[xh:]] [[zu:]] [[is:]] [[it:]] [[he:]] [[mh:]] [[kl:]] [[kn:]] [[kr:]] [[pam:]] [[ka:]] [[ks:]] [[csb:]] [[kk:]] [[kw:]] [[kg:]] [[ki:]] [[rw:]] [[ky:]] [[rn:]] [[sw:]] [[kv:|]] [[ht:]] [[kj:]] [[ku:]] [[ksh:]] [[lo:]] [[la:]] [[lv:]] [[lb:]] [[lt:]] [[li:]] [[ln:]] [[jbo:]] [[lg:]] [[lmo:]] [[hu:]] [[mk:]] [[mg:]] [[ml:]] [[mi:]] [[mr:]] [[mo:]] [[mn:]] [[mus:]] [[my:]] [[nah:]] [[fj:]] [[nl:]] [[cr:]] [[ne:]] [[ja:]] [[nap:]] [[ce:]] [[nrm:]] [[pih:]] [[no:]] [[nn:]] [[oc:]] [[or:]] [[om:]] [[ng:]] [[hz:]] [[pa:]] [[pi:]] [[ps:]] [[km:]] [[nds:]] [[pl:]] [[pt:]] [[ty:]] [[ro:]] [[rm:]] [[rmy:]] [[qu:]] [[ru:]] [[se:]] [[sg:]] [[sa:]] [[sc:]] [[sco:]] [[st:]] [[tn:]] [[sq:]] [[scn:]] [[si:]] [[simple:]] [[sd:]] [[ceb:]] [[ss:]] [[sk:]] [[sl:]] [[so:]] [[sr:]] [[sh:]] [[fi:]] [[sv:]] [[tl:]] [[ta:]] [[tt:]] [[te:]] [[tet:]] [[th:]] [[vi:]] [[ti:]] [[tg:]] [[tpi:]] [[chr:]] [[chy:]] [[tr:]] [[tk:]] [[tw:]] [[udm:]] [[uk:]] [[ur:]] [[ug:]] [[uz:]] [[vec:]] [[vo:]] [[fiu-vro:]] [[wa:]] [[war:]] [[wo:|]] [[ts:]] [[ii:]] [[yi:]] [[yo:]] [[zh-yue:]] [[zh:]] Gusme (talk) 08:30, 3 ago 2006

  1. de minimis non curat praetor Mikils 17:08, 3 ago 2006 (CEST)
    e magari Aquila non capit muscas ... ;-) --Twice25 (disc.) 00:56, 4 ago 2006 (CEST)

OlandoScrivimi!! --Olando 14:13, 19 set 2006 (CEST)

Risultato

Direi che oramai la situazione è chiara: rimane tutto così com'è! Gusme (talk) 15:20, 4 ago 2006 (CEST)

Gramsci

Ritengo utile e giusto candidare la pagina di Gramsci x la vetrina.

Il tuo parere è legittimo, ma devi andare nella pagina giusta (non qui): Vetrina/Segnalazioni. Ciao. Amon(☎ telefono-casa...) 12:43, 3 ago 2006 (CEST)

Immagine del giorno

Ma visto che l'immagine del giorno la importiamo paro paro da quella di commons, non è possibile importarne anche la didascalia in italiano (che non c'è sempre, è vero, ma se so che serve anche alla nostra home mi impegno a starci maggiormente dietro)... Più che altro perchè così la foto è un po' estemporanea... Magari (ma non è necessario) possiamo anche mettere pure lì un linkettino a commons... --Giac! - (Tiago è qui)' 10:12, 5 ago 2006 (CEST)

Certo che si può. L'importante è che qualcuno assuma l'impegno di inserire tutte le didascalie una volta al mese. (il che si aggiunge al lavoro di aggiornamento mensile di tutte le immagini del giorno).  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  14:09, 5 ago 2006 (CEST)
Ho fatto una prova per le immagini di oggi e domani. L'allineamento a sinistra non so se sta bene però. Com'è?  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  15:53, 5 ago 2006 (CEST)
In effetti sarebbe meglio se centrata (è possibile centrarla, oppure prende direttamente la formattazione presente su commons?)... --Giac! - (Tiago è qui)' 16:59, 5 ago 2006 (CEST)
Ho preparato su commons le didascalie per immagini fino al 13 agosto... Prima di andare via pensavo di completarle in modo tale da coprire almeno fino a quando ritornerò dalle vacanze: a quel punto (fine agosto) magari si potrà chiede al bar se si ritiene questa cosa utile (e non troppo onerosa) oppure se è meglio concentrare le energie su altro... Commenti al riguardo, comunque, sono ben accetti anche subito... --Giac! - (Tiago è qui)' 00:22, 6 ago 2006 (CEST)

[riprendo da sin.] - Anch'io sarei favorevole e ogni tanto metto le didascalie in italiano su Commons, però non con regolarità. Magari si può provare dal prossimo mese a tradurre tutte le trenta immagini di settembre. Altra cosa: centrerei il testo della fotografia sul tipo di w:fr:Accueil, magari con un font ridotto. --Twice25 (disc.) 01:42, 6 ago 2006 (CEST)

E magari mettere anche il riquadro nero che c'è sulla home francese non sarebbe male... --Giac! - (Tiago è qui)' 10:12, 6 ago 2006 (CEST)
Le immagini hanno didascalia in italiano fino al 7 settembre... Buona continuazione... --Giac! - (Tiago è qui)' 14:26, 10 ago 2006 (CEST)
Su commons forse, ma non qui su it.wiki e sulla pagina principale. Qui ci sono solo fino al 31 agosto. (guarda qui)  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  14:32, 10 ago 2006 (CEST)
Invece di inserire manualmente le didascalie sulla pagina italiana, non sarebbe meglio fare un "link" a quelle presenti su Commons? Gusme (talk) 10:48, 11 ago 2006 (CEST)
Certo che sarebbe meglio... se fosse possibile. Tu sai come fare?  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  14:14, 11 ago 2006 (CEST)
Purtroppo no. Non è possibile "trasportare" un template da un wikiprogetto all'altro? Ad esempio {{Commons:Template:Potd/{{CURRENTYEAR}}-{{CURRENTMONTH}}-{{CURRENTDAY}} (it)}}, o comunque qualcosa del genere? Gusme (talk) 20:28, 11 ago 2006 (CEST)
temo di no, ho corretto la formuula ma non funziona: {{Commons:Template:Potd/2024-06-27 (it)}} --piero tasso 20:48, 11 ago 2006 (CEST)

Trasparenze

A me non piacciono le icone poste per metà sotto il riquadro. Può anche non essere un errore, ma sembra esserlo. Non si può metterle in normalità? -Codice1000

Anche a me non piacciono ma sono state votate dalla maggior parte dei wikipediani, quindi resteranno così... Punto. Se vuoi farti una cultura su tutte le critiche che queste iconcine hanno subito, vedi qui, qui, qui, qui... h..--Giac! - (Tiago è qui)' 13:57, 20 ago 2006 (CEST)
Riquoto. Non per polemizzare se e' stato scelto cosi', ma anche io credevo fosse un errore. bye ;) --Marijuana 16:07, 20 ago 2006 (CEST)

---Modifica: leggendo ho visto che il problema di fondo e' che si e' votato e le modifiche non possono esser apportate ma: sono palesemente antiestetiche e, quel che secondo me e' peggio, e' che _sembran essere un errore_. Senza scatenare un casus belli.. ma boh.. in troppi secondo me hanno scambiato questa scelta artistica per errore.. e non e' una buona cosa in home page. secondo me se tutti si concentrano su ste cavolo di iconcine semicoperte.. non e' un trolling di massa ma un'anomalia statistica :P

pure io inizialmente non le avovo capite e non mi convincevano troppo; poi mi ci son fatto l'abitudine e le trovo gradevoli :-) --piero tasso 16:42, 20 ago 2006 (CEST)
Se la cosa da fastidio a così tanta gente comunque secondo me un sondaggino lo si potrebbe anche fare. La pagina è stata cambiata abbastanza rispetto alla proposta iniziale quindi, visto che l'argomento sembra ritornare in continuazione, un pensierino ce lo farei. Comunque ho già trovato un illustre copione: Home page di Windows Vista (anche se senza trasparenze).  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  17:15, 20 ago 2006 (CEST)
ora che guardo quella pagina forse il motivo di tanto sconcerto sono proprio le trasparenze; nel caso sì, si può fare un sondaggino per vedere se togliere le trasparenze (credo che spostando le immagini da sotto il riquadro a sopra risolverebe i problemi, mantenendo comunque un certo effetto 3d) --piero tasso 17:23, 20 ago 2006 (CEST)
secondo me e' improponibile nascondere le icone sotto per meta'.. ed e' ridicolo che nella discussione vada puntualizzato che "non e' un errore". 1\100000 di quelli che visitano wikipedia vedono la discussione ora.. o si mette in home: guardate che sto obrobrio non e' un errore.. o i restanti 99999 crederanno che lo sia --Marijuana 13:49, 21 ago 2006 (CEST)

Che sia improponibile è un tuo parere. Oso far presente che questa versione della homepage ha passato una selezione in cui le altre versioni proposte non presentavano questo effetto grafico. --Paginazero - Ø 13:56, 21 ago 2006 (CEST)

io son dell'opinione che wikipedia sia un grande strumento di collaborazione collettiva che mette tutti sullo stesso livello MA.. ci sono dei ma..

chi ne sa non si puo' far carico di far scelte un filo impopolari per realizzare qualcosa di oggettivamente meglio. cosa intendo lo spiego subito: chi e' responsabile di realizzare la home page non puo' farsi carico della responsabilita' di renderla accessibile e cmq gradevole in un ottica che va oltre quella della mera maggioranza di una votazione.. questa e' la mia opinione.. non una sentenza sia chiaro.. ma io credo che "improponibile" e' il termine giusto da utilizzare.. e questo si va ad aggiungere al commento degli inglesi.. loro non copiano niente.. non c'e' niente da copiare in quanto wikipedia dovrebbe essere lo stimolo a far meglio tramite il confronto.. io direi pero' di accogliere il commento sull'"accessibilita'". se per ora c'e' una regola che dice che a votazione effettuata nulla va cambiato.. ok amen.. continuera' ad essere una home page sbagliata ma spero, che alla prossima occasione, chi si occupa della home page, che credo sia qualcuno che di web ne capisca, tenga presente che non tutto va "discusso".. almeno per quanto riguarda la home page.. del resto.. se cosi' non fosse.. sarebbe di libera modifica.. --Marijuana 16:45, 21 ago 2006 (CEST)

Boh, Hill, visto che il grafico sei tu, agisci pure come credi possa essere meglio... Io (che ripeto non amo particolarmente le iconcine come sono messe ora, la HPage di Vista sta molto meglio, in effetti) non starei ancora a scomodare l'intera comunità con un sondaggio... Ma se vogliamo chiudere definitivamente la querelle, famolo... --Giac! - (Tiago è qui)' 18:47, 21 ago 2006 (CEST)

scusate, ma io di siti con la homepage o le pagine interne o tutto il sito che proprio esteticamente non mi piacciono e se solo potessi le cestinerei nell'interezza ne ho viste parecchie...o altri che non arrivo a capire xk funzionino in un certo modo o xk si debba cliccare lì o là. dove sarà il problema? sono solo dei disegnini --jo 22:10, 21 ago 2006 (CEST) ps a me non piace proprio, e mi trattengo dal dire che mi fa schifo, la nuova versione di interprogetto: 4000vlt meglio era la scatolina a dx....ma mi sa che non posso fare nulla, almeno per qualche mese

"Sono solo disegnini". Giustamente. Credo che molto del malinteso nasca dal fatto che siamo abituati a considerare le icone dei segnali che indicano del contenuto attivo (link cliccabili, applicazioni, documenti) mentre su Wikipedia un'icona è solo una piccola immagine decorativa senza altro scopo che la decorazione, cliccarla ti porta (salvo qualche eccezione che mi auguro resti tale) alla sua pagina di descrizione. In senso generale, su Wikiedia potremmo tranquillamente rinunciare ad usare le icone, dato che in questo ambiente virtuale non rappresentano altro che se stesse. --Paginazero - Ø 08:33, 22 ago 2006 (CEST)

Sono l'unico al mondo ad aver capito fin da subito che non era un errore???? --SγωΩηΣ tαlk 13:33, 24 ago 2006 (CEST)

Le icone seminascosta da una copertina semitrasparente possono essere anche sexy.. ma a meno che qualcuno non sapesse della volontarieta' dubito fortemente l'abbia considerata. 19:07, 8 set 2006 (CEST)

Il fatto è che un "errore" del genere è impossibile in quanto di solito le "trasparenze" non compaiono per caso. Sarebbe stato un errore se le icone fossero state tagliate a metà (solo per metà visibili). Ma per metà sovraposte da una trasparenza al 50%... boh.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  16:55, 9 set 2006 (CEST)
Secondo me è uno dei migliori effetti grafici che abbia mai visto in una pagina web, è strano sia stato frutto di incomprensioni fino a questa portata :S. Diablo 18:51, 9 set 2006 (CEST)

Possibili soluzioni per evitare le icone coperte per metà

Possibile soluzione 1: Pagina principale/Bozza. Non mi dispiace, però sinceramente preferisco le icone tagliate a metà. Voi che ne dite? (I sondaggi possono aspettare, e comunque non sarò io ad iniziarne uno anche se ritengo non ci sia niente di male nel farlo).  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  14:36, 2 set 2006 (CEST)

Proveresti anche a tenerne metà dentro e metà fuori, ma con l'icona davanti e non dietro? Dai, da bravo... ;) Amon(☎ telefono-casa...) 15:07, 2 set 2006 (CEST)
Possibile soluzione 2: Pagina principale/Bozza2. Non male, ma secondo me la gente continuerebbe a pensare che ci sia un problema di impaginazione. (ps: per ora funziona bene solo su browser che supportano le PNG con trasparenze a 24bit).  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  16:26, 2 set 2006 (CEST)
Piccolo parere personale: preferisco la bozza due con le icone a metà e sopra la linea. Ciao! --Accurimbono 14:56, 8 set 2006 (CEST)
Mah, esteticamente mi sembra più bella la versione che è su adesso, con le icone a metà e sotto (IMVVVVHO)--Luckyer 18:46, 8 set 2006 (CEST)
bella la bozza2 .. anche se sotto sono ancora a meta'.. cmq ora ha un senso. :)

--Marijuana 19:01, 8 set 2006 (CEST)

io trovo molto carina la seconda soluzione; però bisognerebbe mettere al voto di tutti prima di un possibile cambio--Sonichead 21:30, 9 set 2006 (CEST)

bella la due, e sarebbe una cosa stupenda poter eliminare la possibilità di aprire la pagina dell'icona cliccandoci sopra però... il contenuto attivo o come si chiama... è fuorviante perchè uno pensa che cliccandoci andrà sull'argomento relativo e invece si trova proiettato in una pagina incompresnibile... brutto impatto per un nuovo arrivato...--Balabam 04:08, 27 set 2006 (CEST)

Piccolo errore

Ah.. non so se capita a tutti. io uso opera.. e vedo una imperfezione .. senza spiegar.. posto un'immagine del dettaglio. File:Operr.jpg --Marijuana 17:01, 21 ago 2006 (CEST)

Con Opera capita anche a me, ma non ne so il motivo. Aspettiamo che arrivino gli esperti... ;) - Alec 18:21, 21 ago 2006 (CEST)
Ho verificato su Opera 9.01 e sembra tutto ok. Se qualcun altro può confermare...  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  02:56, 22 ago 2006 (CEST)
boh il problema e' sparito anche con opera.. non so se qualcuno ci abbia fatto qualcosa ma ora e' ok. --Marijuana 19:02, 8 set 2006 (CEST)
Ehm, certo che "qualcuno" ci ha fatto qualcosa. I problemi non spariscono da soli per magia di solito :-)  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  16:51, 9 set 2006 (CEST)