Aracnoidite: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
{{disclaimer|medico}}
{{Malattia
{{Infobox malattia
|nome=Aracnoidite
|nome=Aracnoidite
|immagine=ARACHNOIDITIS.JPG
|immagine=ARACHNOIDITIS.JPG
|didascalia=[[Mielogramma]] che mostra un'aracnoidite nel midollo spinale lombare
|didascalia=[[Mielogramma]] che mostra un'aracnoidite nel midollo spinale lombare
}} L'<nowiki/>'''aracnoidite''' è una condizione [[Infiammazione|infiammatoria]] dell'[[Aracnoide (anatomia)|aracnoide]], una delle membrane note come [[meningi]] che circondano e proteggono i [[Nervo|nervi]] del [[sistema nervoso centrale]], inclusi il [[cervello]] e il [[midollo spinale]]. L'aracnoide può infiammarsi a causa di reazioni avverse a sostanze chimiche, infezione da [[Bacteria|batteri]] o [[Virus (biologia)|virus]], come risultato di lesioni dirette alla [[colonna vertebrale]], compressione cronica dei [[nervi spinali]], complicanze dovute a chirurgia spinale o altre procedure spinali invasive, o iniezione [[Pompa intratecale|intratecale]] accidentale di steroidi destinati allo spazio [[epidurale]].<ref>PDR US-FDA 2010 DataSheet | Depo-Medrol | Pfizer</ref><ref name="nelson">{{Cita pubblicazione|autore=Nelson D.A., Landau W.M.|anno=2001|titolo=Intraspinal steroids: history, efficacy, accidentality, and controversy with review of United States Food and Drug Administration reports|rivista=[[Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry]]|volume=70|numero=4|pp=433–443|doi=10.1136/jnnp.70.4.433|url=http://jnnp.bmj.com/content/70/4/433.full|PMID=11254764}}</ref> L'infiammazione a volte può portare alla formazione di tessuto [[Cicatrice|cicatriziale]] e [[Aderenza (medicina)|aderenze]] che possono far "aderire" i nervi spinali,<ref name="ninds">[http://www.ninds.nih.gov/disorders/arachnoiditis/arachnoiditis.htm NINDS Arachnoiditis Information Page], [[National Institute of Neurological Disorders and Stroke]], [[National Institutes of Health]]. Accessed 2015-10-23.</ref> una condizione in cui tale tessuto si sviluppa all'interno e tra le [[Meningi|leptomeningi]].<ref name="shaw">{{Cita pubblicazione|autore=Shaw M.D., Russell J.A., Grossart K.W.|anno=1978|titolo=The changing pattern of spinal arachnoiditis|rivista=Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry|volume=41|numero=2|pp=97–107 [102]|doi=10.1136/jnnp.41.2.97|PMID=632824}}</ref> La condizione è estremamente dolorosa, specialmente quando progredisce verso l'<nowiki/>''aracnoidite adesiva''. Un'altra forma della condizione è l'''aracnoidite ossificante'', in cui l'aracnoide si [[Ossificazione|ossifica]] o si trasforma in osso e si ritiene che sia una complicanza in fase avanzata della forma adesiva dell'aracnoidite.<ref name="SteelAbrames2015">{{Cita pubblicazione|autore=Steel|nome=Christopher J|autore2=Abrames|autore3=O’Brien|nome2=Erik L|nome3=William T|anno=2015|titolo=Arachnoiditis Ossificans – A Rare Cause of Progressive Myelopathy|rivista=The Open Neuroimaging Journal|volume=9|numero=1|pp=13–20|doi=10.2174/1874440001509010013|PMID=26401174|issn=1874-4400}}</ref>
}} L'<nowiki/>'''aracnoidite''' è una condizione [[Infiammazione|infiammatoria]] dell'[[Aracnoide (anatomia)|aracnoide]], una delle membrane note come [[meningi]] che circondano e proteggono i [[Nervo|nervi]] del [[sistema nervoso centrale]], inclusi il [[cervello]] e il [[midollo spinale]]. L'aracnoide può infiammarsi a causa di reazioni avverse a sostanze chimiche, infezione da [[Bacteria|batteri]] o [[Virus (biologia)|virus]], come risultato di lesioni dirette alla [[colonna vertebrale]], compressione cronica dei [[nervi spinali]], complicanze dovute a chirurgia spinale o altre procedure spinali invasive, o iniezione [[Pompa intratecale|intratecale]] accidentale di steroidi destinati allo spazio [[epidurale]].<ref>PDR US-FDA 2010 DataSheet | Depo-Medrol | Pfizer</ref><ref name="nelson" /> L'infiammazione a volte può portare alla formazione di tessuto [[Cicatrice|cicatriziale]] e [[Aderenza (medicina)|aderenze]] che possono far "aderire" i nervi spinali,<ref name="ninds" /> una condizione in cui tale tessuto si sviluppa all'interno e tra le [[Meningi|leptomeningi]].<ref name="shaw" /> La condizione è estremamente dolorosa, specialmente quando progredisce verso l'<nowiki/>''aracnoidite adesiva''. Un'altra forma della condizione è l'''aracnoidite ossificante'', in cui l'aracnoide si [[Ossificazione|ossifica]] o si trasforma in osso e si ritiene che sia una complicanza in fase avanzata della forma adesiva dell'aracnoidite.<ref name="SteelAbrames2015" />


== Sintomatologia ==
== Sintomatologia ==
[[File:Blausen_0044_Arachnoiditis.png|miniatura| Un'illustrazione dell'aracnoidite ]]
[[File:Blausen_0044_Arachnoiditis.png|miniatura|Un'illustrazione dell'aracnoidite]]
L'infiammazione aracnoidea può portare a molti sintomi dolorosi e debilitanti che possono variare notevolmente in ogni caso e non tutte le persone manifestano tutti i sintomi.<ref name="ninds">[http://www.ninds.nih.gov/disorders/arachnoiditis/arachnoiditis.htm NINDS Arachnoiditis Information Page], [[National Institute of Neurological Disorders and Stroke]], [[National Institutes of Health]]. Accessed 2015-10-23.</ref> Il [[dolore cronico]] è comune, inclusa la [[nevralgia]], mentre [[Parestesia|intorpidimento e formicolio]] delle estremità possono verificarsi con il coinvolgimento del midollo spinale; il funzionamento di [[intestino]], [[vescica]] e [[Apparato genitale|organi sessuali]] possono essere compromesso se è coinvolta la parte inferiore del midollo spinale. Sebbene l'aracnoidite non abbia un modello coerente di sintomi, colpisce spesso i nervi che afferiscono alle gambe e alla parte bassa della schiena. Molti pazienti hanno difficoltà a stare seduti per lunghi (o anche brevi) periodi di tempo a causa di disagio o dolore, o a causa di sintomi neurologici [[Fibre efferenti|efferenti]] o altri sintomi motori, come difficoltà nel controllo degli arti. La difficoltà a stare seduti può essere problematica per i pazienti che hanno difficoltà a stare in piedi o camminare per lunghi periodi, poiché le [[Sedia a rotelle|sedie a rotelle]] non sono sempre utili in questi casi.
L'infiammazione aracnoidea può portare a molti sintomi dolorosi e debilitanti che possono variare notevolmente in ogni caso e non tutte le persone manifestano tutti i sintomi.<ref name="ninds" /> Il [[dolore cronico]] è comune, inclusa la [[nevralgia]], mentre [[Parestesia|intorpidimento e formicolio]] delle estremità possono verificarsi con il coinvolgimento del midollo spinale; il funzionamento di [[intestino]], [[vescica]] e [[Apparato genitale|organi sessuali]] possono essere compromesso se è coinvolta la parte inferiore del midollo spinale. Sebbene l'aracnoidite non abbia un modello coerente di sintomi, colpisce spesso i nervi che afferiscono alle gambe e alla parte bassa della schiena. Molti pazienti hanno difficoltà a stare seduti per lunghi (o anche brevi) periodi di tempo a causa di disagio o dolore, o a causa di sintomi neurologici [[Fibre efferenti|efferenti]] o altri sintomi motori, come difficoltà nel controllo degli arti. La difficoltà a stare seduti può essere problematica per i pazienti che hanno difficoltà a stare in piedi o camminare per lunghi periodi, poiché le [[Sedia a rotelle|sedie a rotelle]] non sono sempre utili in questi casi.


== Eziologia ==
== Eziologia ==
La causa principale della condizione non è del tutto chiara e sembra avere molteplici cause, inclusa la causa [[Iatrogenesi|iatrogena]] da terapia di iniezione di [[steroidi]] epidurali quando somministrati accidentalmente per via intratecale (all'interno della [[dura madre]], il sacco che avvolge l'aracnoide mater),<ref name="nelson">{{Cita pubblicazione|autore=Nelson D.A., Landau W.M.|anno=2001|titolo=Intraspinal steroids: history, efficacy, accidentality, and controversy with review of United States Food and Drug Administration reports|rivista=[[Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry]]|volume=70|numero=4|pp=433–443|doi=10.1136/jnnp.70.4.433|url=http://jnnp.bmj.com/content/70/4/433.full|PMID=11254764}}</ref> o da mezzi di contrasto utilizzati nella [[mielografia]] prima dell'introduzione di [[metrizamide]].<ref name="Quiles">{{Cita pubblicazione|anno=1978|titolo=Lumbar adhesive arachnoiditis. Etiologic and pathologic aspects|rivista=Spine|volume=3|numero=1|pp=45–50|doi=10.1097/00007632-197803000-00010|url=|PMID=644392}}</ref> Altri processi infiammatori non infettivi includono la chirurgia, l'emorragia intratecale e la somministrazione di [[anestetici]] (ad es. [[cloroprocaina]]) e steroidi (ad es. [[prednisolone]], [[triamcinolone acetonide]]). Esistono molte altre cause, inclusi processi infettivi, infiammatori e [[Neoplasia|neoplastici]]. Le cause infettive includono agenti batterici, virali, fungini e parassitari. Un precedente intervento chirurgico alla colonna vertebrale è stato documentato come causa di ''aracnoidite ossificante'',<ref name="LiuZhao2015">{{Cita pubblicazione|autore=Liu|nome=Li-Di|autore2=Zhao|autore3=Liu|nome2=Song|nome3=Wan-Guo|anno=2015|titolo=Arachnoiditis Ossificans After Spinal Surgery|rivista=Orthopedics|volume=38|numero=5|pp=e437–e442|doi=10.3928/01477447-20150504-91|PMID=25970374|issn=0147-7447}}</ref> così come per la forma adesiva.<ref name="burton1978">{{Cita pubblicazione|autore=Burton C. V.|anno=1978|titolo=Lumbosacral arachnoiditis|rivista=Spine|volume=3|numero=1|pp=24–30|doi=10.1097/00007632-197803000-00006|url=|PMID=148106}}</ref> Può anche essere causato dalla pressione a lungo termine da parte di una grave [[ernia del disco]] o di una [[stenosi spinale]].<ref name="Benner1978">{{Cita pubblicazione|autore=Benner B.|autore2=Ehni G.|anno=1978|titolo=Spinal arachnoiditis. The postoperative variety in particular|rivista=Spine|volume=3|numero=1|pp=40–44|doi=10.1097/00007632-197803000-00009|url=|PMID=644391}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|anno=1980|titolo=Postoperative Lumbar Epiduro-Arachnoiditis|rivista=Spine|volume=5|numero=5|pp=432–35|doi=10.1097/00007632-198009000-00007|url=|PMID=6450453}}</ref><ref name="brodsky1978">{{Cita pubblicazione|autore=Brodsky A. E.|anno=1978|titolo=Chronic spinal arachnoiditis. A postoperative syndrome that may signal its onset|rivista=Spine|volume=3|numero=1|pp=88–91|doi=10.1097/00007632-197803000-00017|url=|PMID=644396}}</ref>
La causa principale della condizione non è del tutto chiara e sembra avere molteplici cause, inclusa la causa [[Iatrogenesi|iatrogena]] da terapia di iniezione di [[steroidi]] epidurali quando somministrati accidentalmente per via intratecale (all'interno della [[dura madre]], il sacco che avvolge l'aracnoide mater),<ref name="nelson" /> o da mezzi di contrasto utilizzati nella [[mielografia]] prima dell'introduzione di [[metrizamide]].<ref name="Quiles">{{Cita pubblicazione|anno=1978|titolo=Lumbar adhesive arachnoiditis. Etiologic and pathologic aspects|rivista=Spine|volume=3|numero=1|pp=45–50|doi=10.1097/00007632-197803000-00010|url=|PMID=644392}}</ref> Altri processi infiammatori non infettivi includono la chirurgia, l'emorragia intratecale e la somministrazione di [[anestetici]] (ad es. [[cloroprocaina]]) e steroidi (ad es. [[prednisolone]], [[triamcinolone acetonide]]). Esistono molte altre cause, inclusi processi infettivi, infiammatori e [[Neoplasia|neoplastici]]. Le cause infettive includono agenti batterici, virali, fungini e parassitari. Un precedente intervento chirurgico alla colonna vertebrale è stato documentato come causa di ''aracnoidite ossificante'',<ref name="LiuZhao2015">{{Cita pubblicazione|autore=Liu|nome=Li-Di|autore2=Zhao|autore3=Liu|nome2=Song|nome3=Wan-Guo|anno=2015|titolo=Arachnoiditis Ossificans After Spinal Surgery|rivista=Orthopedics|volume=38|numero=5|pp=e437–e442|doi=10.3928/01477447-20150504-91|PMID=25970374|issn=0147-7447}}</ref> così come per la forma adesiva.<ref name="burton1978">{{Cita pubblicazione|autore=Burton C. V.|anno=1978|titolo=Lumbosacral arachnoiditis|rivista=Spine|volume=3|numero=1|pp=24–30|doi=10.1097/00007632-197803000-00006|url=|PMID=148106}}</ref> Può anche essere causato dalla pressione a lungo termine da parte di una grave [[ernia del disco]] o di una [[stenosi spinale]].<ref name="Benner1978">{{Cita pubblicazione|autore=Benner B.|autore2=Ehni G.|anno=1978|titolo=Spinal arachnoiditis. The postoperative variety in particular|rivista=Spine|volume=3|numero=1|pp=40–44|doi=10.1097/00007632-197803000-00009|url=|PMID=644391}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|anno=1980|titolo=Postoperative Lumbar Epiduro-Arachnoiditis|rivista=Spine|volume=5|numero=5|pp=432–35|doi=10.1097/00007632-198009000-00007|url=|PMID=6450453}}</ref><ref name="brodsky1978">{{Cita pubblicazione|autore=Brodsky A. E.|anno=1978|titolo=Chronic spinal arachnoiditis. A postoperative syndrome that may signal its onset|rivista=Spine|volume=3|numero=1|pp=88–91|doi=10.1097/00007632-197803000-00017|url=|PMID=644396}}</ref>


== Diagnosi ==
== Diagnosi ==
Per la forma ossificante della condizione, la [[Tomografia computerizzata|TAC]] può mostrare meglio la presenza e l'estensione delle ossificazioni aracnoidee ed è complementare alla [[Imaging a risonanza magnetica|risonanza magnetica]], poiché la risonanza magnetica può essere meno specifica e i risultati possono essere confusi con le regioni di [[calcificazione]] o [[emosiderina]].<ref name="SteelAbrames2015">{{Cita pubblicazione|autore=Steel|nome=Christopher J|autore2=Abrames|autore3=O’Brien|nome2=Erik L|nome3=William T|anno=2015|titolo=Arachnoiditis Ossificans – A Rare Cause of Progressive Myelopathy|rivista=The Open Neuroimaging Journal|volume=9|numero=1|pp=13–20|doi=10.2174/1874440001509010013|PMID=26401174|issn=1874-4400}}</ref><ref name="MaulucciGhobrial2014">{{Cita pubblicazione|autore=Maulucci|nome=Christopher M.|autore2=Ghobrial|autore3=Oppenlander|nome2=George M.|nome3=Mark E.|anno=2014|titolo=Arachnoiditis ossificans: Clinical series and review of the literature|rivista=Clinical Neurology and Neurosurgery|volume=124|pp=16–20|doi=10.1016/j.clineuro.2014.06.024|PMID=24999276|issn=0303-8467}}</ref>
Per la forma ossificante della condizione, la [[Tomografia computerizzata|TAC]] può mostrare meglio la presenza e l'estensione delle ossificazioni aracnoidee ed è complementare alla [[Imaging a risonanza magnetica|risonanza magnetica]], poiché la risonanza magnetica può essere meno specifica e i risultati possono essere confusi con le regioni di [[calcificazione]] o [[emosiderina]].<ref name="SteelAbrames2015" /><ref name="MaulucciGhobrial2014">{{Cita pubblicazione|autore=Maulucci|nome=Christopher M.|autore2=Ghobrial|autore3=Oppenlander|nome2=George M.|nome3=Mark E.|anno=2014|titolo=Arachnoiditis ossificans: Clinical series and review of the literature|rivista=Clinical Neurology and Neurosurgery|volume=124|pp=16–20|doi=10.1016/j.clineuro.2014.06.024|PMID=24999276|issn=0303-8467}}</ref>


== Terapia ==
== Terapia ==
L'aracnoidite è difficile da trattare e il trattamento è generalmente limitato all'alleviamento del dolore e di altri sintomi.<ref name="ninds">[http://www.ninds.nih.gov/disorders/arachnoiditis/arachnoiditis.htm NINDS Arachnoiditis Information Page], [[National Institute of Neurological Disorders and Stroke]], [[National Institutes of Health]]. Accessed 2015-10-23.</ref> Mentre l'aracnoidite potrebbe non essere ancora curabile e può alterare in modo significativo la vita, la gestione della condizione, inclusi farmaci, [[Fisioterapia|terapia fisica]] e, se appropriata, [[psicoterapia]], può aiutare i pazienti ad affrontare le difficoltà che presenta. L'intervento chirurgico generalmente ha un esito sfavorevole e può fornire solo un sollievo temporaneo, ma sono stati segnalati alcuni casi di successo chirurgico.<ref name="TachibanaMoriyama2014">{{Cita pubblicazione|autore=Tachibana|nome=Toshiya|autore2=Moriyama|autore3=Maruo|nome2=Tokuhide|nome3=Keishi|anno=2014|titolo=Subarachnoid-subarachnoid bypass for spinal adhesive arachnoiditis|rivista=Journal of Neurosurgery: Spine|volume=21|numero=5|pp=817–820|doi=10.3171/2014.7.SPINE131082|PMID=25170651|issn=1547-5654}}</ref> Le iniezioni epidurali di steroidi per il trattamento del [[Sciatalgia|dolore sciatico]] sono state collegate come ''causa'' della malattia dalla [[Food and Drug Administration]] degli Stati Uniti e da altre ricerche, e sono quindi sconsigliate come trattamento per l'aracnoidite poiché molto probabilmente peggiorerebbero la condizione.<ref name="nelson">{{Cita pubblicazione|autore=Nelson D.A., Landau W.M.|anno=2001|titolo=Intraspinal steroids: history, efficacy, accidentality, and controversy with review of United States Food and Drug Administration reports|rivista=[[Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry]]|volume=70|numero=4|pp=433–443|doi=10.1136/jnnp.70.4.433|url=http://jnnp.bmj.com/content/70/4/433.full|PMID=11254764}}</ref><ref name="shaw">{{Cita pubblicazione|autore=Shaw M.D., Russell J.A., Grossart K.W.|anno=1978|titolo=The changing pattern of spinal arachnoiditis|rivista=Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry|volume=41|numero=2|pp=97–107 [102]|doi=10.1136/jnnp.41.2.97|PMID=632824}}</ref><ref name="NealKopp2015">{{Cita pubblicazione|autore=Neal|nome=Joseph M.|autore2=Kopp|autore3=Pasternak|nome2=Sandra L.|nome3=Jeffrey J.|anno=2015|titolo=Anatomy and Pathophysiology of Spinal Cord Injury Associated With Regional Anesthesia and Pain Medicine|rivista=Regional Anesthesia and Pain Medicine|volume=40|numero=5|pp=506–525|doi=10.1097/AAP.0000000000000297|url=https://zenodo.org/record/890018|PMID=26263076|issn=1098-7339}}</ref> Alcuni pazienti beneficiano di dispositivi di assistenza motorizzati come il [[segway]] o sedie a rotelle in piedi, sebbene questi tipi di dispositivi possano essere fuori dalla portata di chi ha mezzi economici limitati. Vanno valutate in ogni caso la resistenza in piedi e la tolleranza alle vibrazioni prima di considerare tali dispositivi.
L'aracnoidite è difficile da trattare e il trattamento è generalmente limitato all'alleviamento del dolore e di altri sintomi.<ref name="ninds" /> Mentre l'aracnoidite potrebbe non essere ancora curabile e può alterare in modo significativo la vita, la gestione della condizione, inclusi farmaci, [[Fisioterapia|terapia fisica]] e, se appropriata, [[psicoterapia]], può aiutare i pazienti ad affrontare le difficoltà che presenta. L'intervento chirurgico generalmente ha un esito sfavorevole e può fornire solo un sollievo temporaneo, ma sono stati segnalati alcuni casi di successo chirurgico.<ref name="TachibanaMoriyama2014">{{Cita pubblicazione|autore=Tachibana|nome=Toshiya|autore2=Moriyama|autore3=Maruo|nome2=Tokuhide|nome3=Keishi|anno=2014|titolo=Subarachnoid-subarachnoid bypass for spinal adhesive arachnoiditis|rivista=Journal of Neurosurgery: Spine|volume=21|numero=5|pp=817–820|doi=10.3171/2014.7.SPINE131082|PMID=25170651|issn=1547-5654}}</ref> Le iniezioni epidurali di steroidi per il trattamento del [[Sciatalgia|dolore sciatico]] sono state collegate come ''causa'' della malattia dalla [[Food and Drug Administration]] degli Stati Uniti e da altre ricerche, e sono quindi sconsigliate come trattamento per l'aracnoidite poiché molto probabilmente peggiorerebbero la condizione.<ref name="nelson">{{Cita pubblicazione|autore=Nelson D.A., Landau W.M.|anno=2001|titolo=Intraspinal steroids: history, efficacy, accidentality, and controversy with review of United States Food and Drug Administration reports|rivista=[[Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry]]|volume=70|numero=4|pp=433–443|doi=10.1136/jnnp.70.4.433|url=http://jnnp.bmj.com/content/70/4/433.full|PMID=11254764}}</ref><ref name="shaw">{{Cita pubblicazione|autore=Shaw M.D., Russell J.A., Grossart K.W.|anno=1978|titolo=The changing pattern of spinal arachnoiditis|rivista=Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry|volume=41|numero=2|pp=97–107 [102]|doi=10.1136/jnnp.41.2.97|PMID=632824}}</ref><ref name="NealKopp2015">{{Cita pubblicazione|autore=Neal|nome=Joseph M.|autore2=Kopp|autore3=Pasternak|nome2=Sandra L.|nome3=Jeffrey J.|anno=2015|titolo=Anatomy and Pathophysiology of Spinal Cord Injury Associated With Regional Anesthesia and Pain Medicine|rivista=Regional Anesthesia and Pain Medicine|volume=40|numero=5|pp=506–525|doi=10.1097/AAP.0000000000000297|url=https://zenodo.org/record/890018|PMID=26263076|issn=1098-7339}}</ref> Alcuni pazienti beneficiano di dispositivi di assistenza motorizzati come il [[segway]] o sedie a rotelle in piedi, sebbene questi tipi di dispositivi possano essere fuori dalla portata di chi ha mezzi economici limitati. Vanno valutate in ogni caso la resistenza in piedi e la tolleranza alle vibrazioni prima di considerare tali dispositivi.


== Prognosi ==
== Prognosi ==
L'aracnoidite è una [[malattia cronica]] senza una cura nota<ref name="ninds">[http://www.ninds.nih.gov/disorders/arachnoiditis/arachnoiditis.htm NINDS Arachnoiditis Information Page], [[National Institute of Neurological Disorders and Stroke]], [[National Institutes of Health]]. Accessed 2015-10-23.</ref> e la [[prognosi]] può essere difficile da determinare a causa di una correlazione poco chiara tra l'inizio della malattia e la comparsa dei sintomi. Per molti, l'aracnoidite è una malattia [[Disabilità|invalidante]] che causa dolore cronico e deficit neurologici,<ref name="SteelAbrames2015">{{Cita pubblicazione|autore=Steel|nome=Christopher J|autore2=Abrames|autore3=O’Brien|nome2=Erik L|nome3=William T|anno=2015|titolo=Arachnoiditis Ossificans – A Rare Cause of Progressive Myelopathy|rivista=The Open Neuroimaging Journal|volume=9|numero=1|pp=13–20|doi=10.2174/1874440001509010013|PMID=26401174|issn=1874-4400}}</ref> e può anche portare ad altre condizioni patologiche del midollo spinale, come la [[siringomielia]].<ref name="Brammah">{{Cita pubblicazione|data=November 1994|titolo=Syringomyelia as a complication of spinal arachnoiditis|rivista=Spine|volume=19|numero=22|pp=2603–5|doi=10.1097/00007632-199411001-00019|url=|PMID=7855688}}</ref><ref name="IbrahimKamali-Nejad2010">{{Cita pubblicazione|autore=Ibrahim|nome=George|autore2=Kamali-Nejad|autore3=Fehlings|nome2=Tara|nome3=Michael|anno=2010|titolo=Arachnoiditis ossificans associated with syringomyelia: An unusual cause of myelopathy|rivista=Evidence-Based Spine-Care Journal|volume=1|numero=2|pp=46–51|doi=10.1055/s-0028-1100914|PMID=23637667|issn=1663-7976}}</ref>
L'aracnoidite è una [[malattia cronica]] senza una cura nota<ref name="ninds">[http://www.ninds.nih.gov/disorders/arachnoiditis/arachnoiditis.htm NINDS Arachnoiditis Information Page] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161209232820/http://www.ninds.nih.gov/disorders/arachnoiditis/arachnoiditis.htm |date=9 dicembre 2016 }}, [[National Institute of Neurological Disorders and Stroke]], [[National Institutes of Health]]. Accessed 2015-10-23.</ref> e la [[prognosi]] può essere difficile da determinare a causa di una correlazione poco chiara tra l'inizio della malattia e la comparsa dei sintomi. Per molti, l'aracnoidite è una malattia [[Disabilità|invalidante]] che causa dolore cronico e deficit neurologici,<ref name="SteelAbrames2015">{{Cita pubblicazione|autore=Steel|nome=Christopher J|autore2=Abrames|autore3=O’Brien|nome2=Erik L|nome3=William T|anno=2015|titolo=Arachnoiditis Ossificans – A Rare Cause of Progressive Myelopathy|rivista=The Open Neuroimaging Journal|volume=9|numero=1|pp=13–20|doi=10.2174/1874440001509010013|PMID=26401174|issn=1874-4400}}</ref> e può anche portare ad altre condizioni patologiche del midollo spinale, come la [[siringomielia]].<ref name="Brammah">{{Cita pubblicazione|data=novembre 1994|titolo=Syringomyelia as a complication of spinal arachnoiditis|rivista=Spine|volume=19|numero=22|pp=2603–5|doi=10.1097/00007632-199411001-00019|url=|PMID=7855688}}</ref><ref name="IbrahimKamali-Nejad2010">{{Cita pubblicazione|autore=Ibrahim|nome=George|autore2=Kamali-Nejad|autore3=Fehlings|nome2=Tara|nome3=Michael|anno=2010|titolo=Arachnoiditis ossificans associated with syringomyelia: An unusual cause of myelopathy|rivista=Evidence-Based Spine-Care Journal|volume=1|numero=2|pp=46–51|doi=10.1055/s-0028-1100914|PMID=23637667|issn=1663-7976}}</ref>


== Note ==
== Note ==
Riga 27: Riga 27:
== Bibliografia ==
== Bibliografia ==


* {{Cita pubblicazione|autore=Duke RJ|autore2=Hashimoto SA|data=April 1974|titolo=Familial spinal arachnoiditis. A new entity|rivista=Arch. Neurol.|volume=30|numero=4|pp=300–3|doi=10.1001/archneur.1974.00490340028005|PMID=4816834}}
* {{Cita pubblicazione|autore=Duke RJ|autore2=Hashimoto SA|data=aprile 1974|titolo=Familial spinal arachnoiditis. A new entity|rivista=Arch. Neurol.|volume=30|numero=4|pp=300–3|doi=10.1001/archneur.1974.00490340028005|PMID=4816834}}
== Altri progetti ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto|preposizione=sull'}}


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* Arachnoiditis Information Page at NINDS
* Arachnoiditis Information Page at NINDS
* [http://www.spineuniverse.com/displayarticle.php/article180.html Arachnoiditis]
* [http://www.spineuniverse.com/displayarticle.php/article180.html Arachnoiditis]
* http://www.burtonreport.com/InfSpine/AdhesArachAnatomy.htm
* http://www.burtonreport.com/InfSpine/AdhesArachAnatomy.htm {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120819175053/http://www.burtonreport.com/infspine/adhesarachanatomy.htm |date=19 agosto 2012 }}
* Arachnoiditis; Familial spinal arachnoiditis (subtype); Spinal tuberculous arachnoiditis (subtype) at NIH's Office of Rare Diseases
* Arachnoiditis; Familial spinal arachnoiditis (subtype); Spinal tuberculous arachnoiditis (subtype) at NIH's Office of Rare Diseases
* {{OMIM|182950|Spinal arachnoiditis}}
* {{OMIM|182950|Spinal arachnoiditis}}
* [http://www.arachnoiditis.co.uk Arachnoiditis UK website offering information and a Facebook Support Group]
* [http://www.arachnoiditis.co.uk Arachnoiditis UK website offering information and a Facebook Support Group]
* [https://www.youtube.com/c/TheEDNC The Official YouTube site of the End Depo-Now Campaign]
* [https://www.youtube.com/c/TheEDNC The Official YouTube site of the End Depo-Now Campaign]
{{Classificazione malattia}}

{{Malattie delle meningi}}
{{Infiammazione}}
{{Infiammazione}}
{{Portale|Medicina}}
{{Portale|medicina}}


[[Categoria:Flogosi]]
[[Categoria:Malattie del sistema nervoso centrale]]
[[Categoria:Malattie del sistema nervoso centrale]]

Versione attuale delle 16:14, 10 giu 2023

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Aracnoidite
Specialitàneurologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM320, 321 e 322
MeSHD001100
eMedicine336605

L'aracnoidite è una condizione infiammatoria dell'aracnoide, una delle membrane note come meningi che circondano e proteggono i nervi del sistema nervoso centrale, inclusi il cervello e il midollo spinale. L'aracnoide può infiammarsi a causa di reazioni avverse a sostanze chimiche, infezione da batteri o virus, come risultato di lesioni dirette alla colonna vertebrale, compressione cronica dei nervi spinali, complicanze dovute a chirurgia spinale o altre procedure spinali invasive, o iniezione intratecale accidentale di steroidi destinati allo spazio epidurale.[1][2] L'infiammazione a volte può portare alla formazione di tessuto cicatriziale e aderenze che possono far "aderire" i nervi spinali,[3] una condizione in cui tale tessuto si sviluppa all'interno e tra le leptomeningi.[4] La condizione è estremamente dolorosa, specialmente quando progredisce verso l'aracnoidite adesiva. Un'altra forma della condizione è l'aracnoidite ossificante, in cui l'aracnoide si ossifica o si trasforma in osso e si ritiene che sia una complicanza in fase avanzata della forma adesiva dell'aracnoidite.[5]

Sintomatologia

[modifica | modifica wikitesto]
Un'illustrazione dell'aracnoidite

L'infiammazione aracnoidea può portare a molti sintomi dolorosi e debilitanti che possono variare notevolmente in ogni caso e non tutte le persone manifestano tutti i sintomi.[3] Il dolore cronico è comune, inclusa la nevralgia, mentre intorpidimento e formicolio delle estremità possono verificarsi con il coinvolgimento del midollo spinale; il funzionamento di intestino, vescica e organi sessuali possono essere compromesso se è coinvolta la parte inferiore del midollo spinale. Sebbene l'aracnoidite non abbia un modello coerente di sintomi, colpisce spesso i nervi che afferiscono alle gambe e alla parte bassa della schiena. Molti pazienti hanno difficoltà a stare seduti per lunghi (o anche brevi) periodi di tempo a causa di disagio o dolore, o a causa di sintomi neurologici efferenti o altri sintomi motori, come difficoltà nel controllo degli arti. La difficoltà a stare seduti può essere problematica per i pazienti che hanno difficoltà a stare in piedi o camminare per lunghi periodi, poiché le sedie a rotelle non sono sempre utili in questi casi.

La causa principale della condizione non è del tutto chiara e sembra avere molteplici cause, inclusa la causa iatrogena da terapia di iniezione di steroidi epidurali quando somministrati accidentalmente per via intratecale (all'interno della dura madre, il sacco che avvolge l'aracnoide mater),[2] o da mezzi di contrasto utilizzati nella mielografia prima dell'introduzione di metrizamide.[6] Altri processi infiammatori non infettivi includono la chirurgia, l'emorragia intratecale e la somministrazione di anestetici (ad es. cloroprocaina) e steroidi (ad es. prednisolone, triamcinolone acetonide). Esistono molte altre cause, inclusi processi infettivi, infiammatori e neoplastici. Le cause infettive includono agenti batterici, virali, fungini e parassitari. Un precedente intervento chirurgico alla colonna vertebrale è stato documentato come causa di aracnoidite ossificante,[7] così come per la forma adesiva.[8] Può anche essere causato dalla pressione a lungo termine da parte di una grave ernia del disco o di una stenosi spinale.[9][10][11]

Per la forma ossificante della condizione, la TAC può mostrare meglio la presenza e l'estensione delle ossificazioni aracnoidee ed è complementare alla risonanza magnetica, poiché la risonanza magnetica può essere meno specifica e i risultati possono essere confusi con le regioni di calcificazione o emosiderina.[5][12]

L'aracnoidite è difficile da trattare e il trattamento è generalmente limitato all'alleviamento del dolore e di altri sintomi.[3] Mentre l'aracnoidite potrebbe non essere ancora curabile e può alterare in modo significativo la vita, la gestione della condizione, inclusi farmaci, terapia fisica e, se appropriata, psicoterapia, può aiutare i pazienti ad affrontare le difficoltà che presenta. L'intervento chirurgico generalmente ha un esito sfavorevole e può fornire solo un sollievo temporaneo, ma sono stati segnalati alcuni casi di successo chirurgico.[13] Le iniezioni epidurali di steroidi per il trattamento del dolore sciatico sono state collegate come causa della malattia dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti e da altre ricerche, e sono quindi sconsigliate come trattamento per l'aracnoidite poiché molto probabilmente peggiorerebbero la condizione.[2][4][14] Alcuni pazienti beneficiano di dispositivi di assistenza motorizzati come il segway o sedie a rotelle in piedi, sebbene questi tipi di dispositivi possano essere fuori dalla portata di chi ha mezzi economici limitati. Vanno valutate in ogni caso la resistenza in piedi e la tolleranza alle vibrazioni prima di considerare tali dispositivi.

L'aracnoidite è una malattia cronica senza una cura nota[3] e la prognosi può essere difficile da determinare a causa di una correlazione poco chiara tra l'inizio della malattia e la comparsa dei sintomi. Per molti, l'aracnoidite è una malattia invalidante che causa dolore cronico e deficit neurologici,[5] e può anche portare ad altre condizioni patologiche del midollo spinale, come la siringomielia.[15][16]

  1. ^ PDR US-FDA 2010 DataSheet | Depo-Medrol | Pfizer
  2. ^ a b c Nelson D.A., Landau W.M., Intraspinal steroids: history, efficacy, accidentality, and controversy with review of United States Food and Drug Administration reports, in Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry, vol. 70, n. 4, 2001, pp. 433–443, DOI:10.1136/jnnp.70.4.433, PMID 11254764.
  3. ^ a b c d NINDS Arachnoiditis Information Page Archiviato il 9 dicembre 2016 in Internet Archive., National Institute of Neurological Disorders and Stroke, National Institutes of Health. Accessed 2015-10-23.
  4. ^ a b Shaw M.D., Russell J.A., Grossart K.W., The changing pattern of spinal arachnoiditis, in Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry, vol. 41, n. 2, 1978, pp. 97–107 [102], DOI:10.1136/jnnp.41.2.97, PMID 632824.
  5. ^ a b c Christopher J Steel, Erik L Abrames e William T O’Brien, Arachnoiditis Ossificans – A Rare Cause of Progressive Myelopathy, in The Open Neuroimaging Journal, vol. 9, n. 1, 2015, pp. 13–20, DOI:10.2174/1874440001509010013, ISSN 1874-4400 (WC · ACNP), PMID 26401174.
  6. ^ Lumbar adhesive arachnoiditis. Etiologic and pathologic aspects, in Spine, vol. 3, n. 1, 1978, pp. 45–50, DOI:10.1097/00007632-197803000-00010, PMID 644392.
  7. ^ Li-Di Liu, Song Zhao e Wan-Guo Liu, Arachnoiditis Ossificans After Spinal Surgery, in Orthopedics, vol. 38, n. 5, 2015, pp. e437–e442, DOI:10.3928/01477447-20150504-91, ISSN 0147-7447 (WC · ACNP), PMID 25970374.
  8. ^ Burton C. V., Lumbosacral arachnoiditis, in Spine, vol. 3, n. 1, 1978, pp. 24–30, DOI:10.1097/00007632-197803000-00006, PMID 148106.
  9. ^ Benner B. e Ehni G., Spinal arachnoiditis. The postoperative variety in particular, in Spine, vol. 3, n. 1, 1978, pp. 40–44, DOI:10.1097/00007632-197803000-00009, PMID 644391.
  10. ^ Postoperative Lumbar Epiduro-Arachnoiditis, in Spine, vol. 5, n. 5, 1980, pp. 432–35, DOI:10.1097/00007632-198009000-00007, PMID 6450453.
  11. ^ Brodsky A. E., Chronic spinal arachnoiditis. A postoperative syndrome that may signal its onset, in Spine, vol. 3, n. 1, 1978, pp. 88–91, DOI:10.1097/00007632-197803000-00017, PMID 644396.
  12. ^ Christopher M. Maulucci, George M. Ghobrial e Mark E. Oppenlander, Arachnoiditis ossificans: Clinical series and review of the literature, in Clinical Neurology and Neurosurgery, vol. 124, 2014, pp. 16–20, DOI:10.1016/j.clineuro.2014.06.024, ISSN 0303-8467 (WC · ACNP), PMID 24999276.
  13. ^ Toshiya Tachibana, Tokuhide Moriyama e Keishi Maruo, Subarachnoid-subarachnoid bypass for spinal adhesive arachnoiditis, in Journal of Neurosurgery: Spine, vol. 21, n. 5, 2014, pp. 817–820, DOI:10.3171/2014.7.SPINE131082, ISSN 1547-5654 (WC · ACNP), PMID 25170651.
  14. ^ Joseph M. Neal, Sandra L. Kopp e Jeffrey J. Pasternak, Anatomy and Pathophysiology of Spinal Cord Injury Associated With Regional Anesthesia and Pain Medicine, in Regional Anesthesia and Pain Medicine, vol. 40, n. 5, 2015, pp. 506–525, DOI:10.1097/AAP.0000000000000297, ISSN 1098-7339 (WC · ACNP), PMID 26263076.
  15. ^ Syringomyelia as a complication of spinal arachnoiditis, in Spine, vol. 19, n. 22, novembre 1994, pp. 2603–5, DOI:10.1097/00007632-199411001-00019, PMID 7855688.
  16. ^ George Ibrahim, Tara Kamali-Nejad e Michael Fehlings, Arachnoiditis ossificans associated with syringomyelia: An unusual cause of myelopathy, in Evidence-Based Spine-Care Journal, vol. 1, n. 2, 2010, pp. 46–51, DOI:10.1055/s-0028-1100914, ISSN 1663-7976 (WC · ACNP), PMID 23637667.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Classificazione
e risorse esterne (EN)
ICD-10-CM: G03 e G03.9; MeSH: D001100; DiseasesDB: 22543;

eMedicine: 336605;

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina