Aiuto:Voce: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
rimuovo vandalismo
Riga 24: Riga 24:


Per maggiori informazioni sulla modifica delle voci, si veda [[Aiuto:Modifica]].
Per maggiori informazioni sulla modifica delle voci, si veda [[Aiuto:Modifica]].
'Andrea Carpinteri (Svizzera, 24.09.1985) è un attore Svizzero con origini Italiane [[Immagine:[IMG]http://i29.tinypic.com/1zvzvnq.jpg[/IMG] [IMG]http://i26.tinypic.com/245mtt1.jpg[/IMG]


==Voci correlate==
==Voci correlate==

Versione delle 17:41, 17 mar 2008

Template:TOCright Aiuto Una voce o lemma o, impropriamente, articolo di Wikipedia è una pagina dedicata ad un argomento specifico che contiene su di esso le informazioni tipiche di una enciclopedia oppure di un almanacco (ad esempio elenchi, cronologie, tabelle o grafici).

Come riconoscere una voce

Le voci di Wikipedia si riconoscono principalmente dal titolo, che non contiene prefissi di alcun tipo. Viceversa, le pagine il cui titolo inizia con un prefisso sono delle pagine di servizio del progetto (si dice che appartengono a un namespace diverso da quello principale), ad esempio:

  • Aiuto:Voce (questa pagina) è una pagina del namespace Aiuto:
  • Wikipedia:Bar è una pagina di servizio del namespace Wikipedia:

Poiché i due punti ":" sono il carattere usato per specificare la fine dei namespace, si raccomanda di non usarli quando si sceglie il nome da dare alla voce. Inoltre, le pagine delle voci hanno il fondo bianco, mentre le pagine dei namespace diversi dal principale hanno di norma lo sfondo colorato; questa però non è una regola ferrea: Categorie e Template, ad esempio, hanno anch'essi lo sfondo bianco.

Cosa è una voce?

All'interno del namespace principale sono presenti alcune pagine che a rigore non possono essere considerate delle voci dell'enciclopedia: la pagina principale, alcune migliaia di redirect e abbozzi qualche centinaio di pagine di disambigua.

Nella pagina delle statistiche il numero di 'voci' indicato comprende tutte le pagine del namespace principale che non siano dei redirect e che contengano almeno un wikilink. Vi rientrano quindi le pagine di disambigua, gli stub e gli elenchi. Secondo questo criterio, in questo momento la Wikipedia in lingua italiana conta 1 869 012 voci.

Per maggiori informazioni sulla scelta dei titoli da dare alle voci, si vedano le convenzioni di nomenclatura.

Modifica delle voci

Tutte le voci di Wikipedia sono liberamente modificabili per migliorarle, senza alcuna formalità (basta fare clic sul pulsante 'modifica' in alto). Tuttavia, alcune voci particolarmente soggette a vandalismi vengono di quando in quando protette in scrittura; in quel caso si possono segnalare le modifiche nella relativa pagina di discussione perché uno degli amministratori di Wikipedia provveda ad effettuarla.

Per maggiori informazioni sulla modifica delle voci, si veda Aiuto:Modifica.

Voci correlate