42 a.C.: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: nah:-42
 
(47 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Anno|II secolo a.C.|I secolo a.C.|I secolo|60 a.C.|50 a.C.|40 a.C.|30 a.C.|20 a.C.|46 a.C.|45 a.C.|44 a.C.|43 a.C.|42 a.C.|41 a.C.|40 a.C.|39 a.C.|38 a.C.}}
{{Anno|II secolo a.C.|I secolo a.C.|I secolo|60 a.C.|50 a.C.|40 a.C.|30 a.C.|20 a.C.|46 a.C.|45 a.C.|44 a.C.|43 a.C.|42 a.C.|41 a.C.|40 a.C.|39 a.C.|38 a.C.}}
{{Anno in altri calendari |data= -42}}
{{da fare/avviso}}


==Eventi==
== Eventi ==
* Secondo anno bisestile secondo il [[Calendario giuliano]];
* Secondo anno bisestile secondo il [[Calendario giuliano]];
* 3 ottobre e 23 ottobre - Prima e seconda [[Battaglia di Filippi]] (Macedonia): [[Augusto|Ottaviano]] e [[Marco Antonio]] sconfiggono i congiurati che hanno assassinato [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]], [[Marco Giunio Bruto|Bruto]] e [[Gaio Cassio Longino|Cassio]];
* [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]] inizia la stesura delle ''[[Bucoliche]]'' ultimate nel [[39 a.C.]];
* [[Nuceria Alfaterna]] cambia nome e diventa [[Storia di Nocera|Nuceria Costantia]];
* Il [[secondo triumvirato]] impone alle [[Matrona (antica Roma)|matrone romane]] più ricche una tassa per colmare le spese militari. Le donne chiedono ad [[Ortensia (oratrice)|Ortensia]] (una delle poche oratrici donna dell'Antica Roma, insieme ad [[Afrania]]) di perorare la loro causa: la donna riesce a far cancellare la pesante tassa.<ref>{{Cita libro|autore = Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi|titolo = Polis 1: Società e Storia|anno = |editore = Einaudi Scuola|città = |p = 370|pp = |ISBN = }}</ref>
*dopo la [[battaglia di Filippi]], [[Augusto|Ottaviano]] e [[Marco Antonio]] si spartirono i territori della [[Repubblica romana]], annetterono all'[[Italia romana]] la [[Gallia cisalpina]], fino a quel momento [[provincia romana]].


== Nati ==
* [[3 ottobre]] e [[23 ottobre]] - Prima e seconda [[Battaglia di Filippi]] (Macedonia): [[Augusto (imperatore romano)|Ottaviano]] e [[Marco Antonio]] sconfiggono i congiurati che hanno assassinato [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]], Bruto e Cassio;
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Nati nel|42 a.C.}}
== Morti ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{Morti nel|42 a.C.}}
==Note==
<references/>


== Altri progetti ==
* [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]] inizia la stesura delle Le ''[[Bucoliche]]'' ultimate nel [[39 a.C.]];
{{interprogetto}}

* [[Nuceria Alfaterna]] cambia nome e diventa [[Storia di Nocera|Nuceria Costantia]]

== [[Nati nel 42 a.C.|Nati]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati nel 42 a.C.}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->

== [[Morti nel 42 a.C.|Morti]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti nel 42 a.C.}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->


[[Categoria:Anni del I secolo a.C.| 059]]
[[Categoria:Anni del I secolo a.C.| 059]]

[[an:42 aC]]
[[ast:42 edC]]
[[be:42 да н.э.]]
[[bs:42 p.n.e.]]
[[ca:42 aC]]
[[cs:42 př. n. l.]]
[[cy:42 CC]]
[[da:42 f.Kr.]]
[[de:42 v. Chr.]]
[[el:42 π.Χ.]]
[[en:42 BC]]
[[eo:-42]]
[[es:42 a. C.]]
[[eu:K. a. 42]]
[[fi:42 eaa.]]
[[fr:-42]]
[[gl:-42]]
[[hr:42. p. n. e.]]
[[hu:I. e. 42]]
[[id:42 SM]]
[[io:42 aK]]
[[is:42 f.Kr.]]
[[ka:ძვ. წ. 42]]
[[ko:기원전 42년]]
[[ksh:Joohr 42 füür Krėßtůß]]
[[la:42 a.C.n.]]
[[lb:-42]]
[[mk:42 п.н.е.]]
[[mr:इ.स.पू. ४२]]
[[ms:42 SM]]
[[nah:-42]]
[[nap:42 AC]]
[[nds:42 v. Chr.]]
[[new:इ॰ पू॰ ४२]]
[[nl:42 v.Chr.]]
[[nn:-42]]
[[no:42 f.Kr.]]
[[oc:-42]]
[[pl:42 p.n.e.]]
[[pt:42 a.C.]]
[[ro:42 î.Hr.]]
[[ru:42 год до н. э.]]
[[scn:42 a.C.]]
[[sh:42. pne.]]
[[sk:42 pred Kr.]]
[[sl:42 pr. n. št.]]
[[sq:42 p.e.s.]]
[[sr:42. п. н. е.]]
[[su:42 SM]]
[[sv:42 f.Kr.]]
[[th:พ.ศ. 502]]
[[tr:M.Ö. 42]]
[[tt:MA 42]]
[[uk:42 до н.е.]]
[[uz:Mil. av. 42]]
[[vec:42 a.C.]]
[[zh:前42年]]

Versione attuale delle 21:04, 12 mar 2024

Il 42 a.C. (XLII a.C. in numeri romani) è un anno del I secolo a.C.

42 a.C. negli altri calendari
Calendario gregoriano42 a.C.
Ab Urbe condita712 (DCCXII)
Calendario armenoN.D.
Calendario bengaleseN.D.
Calendario berbero909
Calendario bizantino5467 — 5468
Calendario buddhista503
Calendario cinese2655 — 2656
Calendario coptoN.D.
Calendario ebraico3718 — 3719
Calendario etiopicoN.D.
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

14 — 15
N.D.
3060 — 3061
Calendario islamicoJāhiliyya
Calendario persianoN.D.

  1. ^ Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi, Polis 1: Società e Storia, Einaudi Scuola, p. 370.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]