(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

Vai al contenuto

Pagina:Barrili - Dalla rupe.djvu/171: differenze tra le versioni

Da Wikisource.
Luigi62 (discussione | contributi)
Fragir (discussione | contributi)
Etichetta: Riletta
 
Stato della paginaStato della pagina
-
Pagine SAL 75%
+
Pagine SAL 100%
Corpo della pagina (da includere):Corpo della pagina (da includere):
Riga 2: Riga 2:
mezza costa, era la più vicina al colmo solitario. Aggiungete che di
mezza costa, era la più vicina al colmo solitario. Aggiungete che di
notte Andrea Ralli era sempre inquieto. Lui, vissuto tanti anni al
notte Andrea Ralli era sempre inquieto. Lui, vissuto tanti anni al
selvatico, sui confini di una foresta vergine, parlava già di comperare
salvatico, sui confini di una foresta vergine, parlava già di comperare
quattro grossi mastini da guardia.
quattro grossi mastini da guardia.



Versione attuale delle 17:42, 14 mag 2024


— 163 —

fabbricata a mezza costa, era la più vicina al colmo solitario. Aggiungete che di notte Andrea Ralli era sempre inquieto. Lui, vissuto tanti anni al salvatico, sui confini di una foresta vergine, parlava già di comperare quattro grossi mastini da guardia.

— Perchè? — dimandò Maddalena, udendo quel discorso.

— Perchè voglio esser sicuro dai ladri.

— Eh via! Da un mese si parla di queste cose, e nessuno è stato ancora assaltato. Neanche si ricorda che in questo paese ci siano mai venuti i ladri.

— Ma si sa ora che ci abito io. E quantunque i miei danari io li tenga tutti nelle banche, qualche malintenzionato può credere.... A buon conto comprerò i miei quattro guardiani.

— Non parlate di cani; — disse Maddalena. — Mi fanno paura. Potrebbero anche dar noia a qualche povero fanciullo.