(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

NEWS


ItaliaOggi - Numero 001   pag. 11  del 02/01/2003
attualità estero
Il gruppo di Verona diventa leader nel riscaldamento.

Calor passa a Ferroli

Lamborghini cede la società di caldaie

di Carlo Russo





Lamborghini cede Calor, la società specializzata in tecnologie per il riscaldamento. Dopo la vendita del gioiello di famiglia (che era entrata in crisi), la fabbrica delle Diablo e delle Miura, Tonino Lamborghini, figlio del fondatore Ferruccio, s'era concentrato su altri settori, dall'abbigliamento alle caldaie. Proprio l'azienda produttrice di queste apparecchiature (con 200 dipendenti) è stata ora ceduta sembra per 40 milioni di euro. Si chiama Calor, ha sede a Cento (Ferrara). Ad acquistarla è stata la Ferroli spa, azienda leader nel riscaldamento, 400 milioni di euro di fatturato, sede a Verona.

Oltre alla sede centese sono state cedute le appendici di Spilamberto Modena) e Torino. Ferroli aumenta così la sua quota di mercato nel settore delle caldaie e dei bruciatori. Il gruppo è diviso in quattro settori: riscaldamento, climatizzazione, vasche idromassaggio e box doccia, motori elettrici. Il core business sono le caldaie: oltre 2 milioni vendute in Europa.

Alla Calor, ormai ex-Lamborghini, i sindacati annunciano la richiesta di un incontro coi nuovi proprietari. Una reazione cauta, anche perché l'azienda entra in un gruppo internazionale (possiede società industriali in Spagna, Germania e Cina) e quindi potrebbe affrontare meglio i problemi di competitività.

Nel 2001 il risultato operativo del gruppo Ferroli è stato di quasi 20 milioni di euro. I dipendenti sono 1.900, a cui si aggiungono ora quelli della Calor. Il fatturato è realizzato per il 37% in Italia. L'acquisizione è avvenuta al termine di un anno difficile ma comunque di crescita per il gruppo, che ha investito 20 milioni di euro nell'innovazione dei prodotti. Sembra che il marchio Calor sia destinato a scomparire: a Cento saranno messi in cantiere nuovi modelli ma all'interno delle linee che hanno decretato il successo dell'azienda veronese, in particolare quelle griffate Domina. Ma Ferroli sta entrando anche in nuovi settori, come il termoarredo, e anche in quest'ambito potrebbero essere sviluppati appositi prodotti col know how di Calor, il cui catalogo era rivolto a un target alto di mercato proprio per la loro particolare qualità e design.

Forum Commercialisti Speciale Riforma


News correlate




Scarica il pdf