(Go: >> BACK << -|- >> HOME <<)

La Comunità

organo_politico

Il Presidente della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri è Isacco Corradi. È il legale rappresentante della Comunità, presiede il Consiglio dei Sindaci e l’Assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo.

organo_politico

Il consiglio dei sindaci è formato dal presidente e dai sindaci dei comuni appartenenti alla comunità. Il consiglio è organo d'indirizzo e controllo. Il consiglio dei sindaci approva i bilanci, i regolamenti e i programmi della comunità; individua gli indirizzi generali e ne cura l'attuazione. 

folder

Sezione del sito contenente tutte le informazioni relative alle commissioni istituite dalla Comunità

Elenco dei servizi e degli uffici della Comunità con recapiti, orari di apertura e competenze

Servizi della Comunità

- SERVIZIO SOSPESO -

 

SERVIZIO ATTIVO SU APPUNTAMENTO 0464/493118

Sezione del portale dedicata al servizio di Sportello Linguistico Cimbro.

Sottosito dedicato a tutte le informazioni sul Servizio per l’assistenza sociale rivolto alla totalità dei cittadini residenti sul territorio della Comunità rispondendo ai bisogni socio-assistenziali che le persone possono incontrare in ogni età della vita ed assicurando un unico punto di riferimento per ogni esigenza.

In questa sezione del sito sono contenute tutte le informazioni relative al  Piano Territoriale di Comunità.

Sito tematico dedicato alla la risoluzione del problema abitativo attraverso gli strumenti dell'edilizia agevolata, quali contributi, piani straordinari e mutui agevolati.

Sottosito dedicato a tutte le informazioni relative ai servizi per studenti e famiglie che la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri  gestisce e può erogare.

Questa sezione è dedicata alla Commissione per la pianificazione territoriale e il paesaggio della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri (CPC) e alla sua attività.

Raccolta piante officinali spontanee/specie floristiche

Progetti

Immagine decorativa

Sezione dedicata al Piano giovani di Zona e a tutti gli interventi in materia di Politiche Giovanili.

immagine decorativa

...Territori in cui più soggetti si uniscono per mettere in campo politiche integrate per il benessere e il sostegno familiare...

Immagine decorativa

Cent’anni fa il cuore dell’Europa fu sconvolto dallo scoppio del primo grande conflitto mondiale.

Immagine decorativa

Il sistema bike sharing degli Altipiani: opportunità per promuovere la mobilità sostenibile e conoscere il territorio.

Immagine decorativa

Iscriviti alla nuova Bacheca di Lavoro Territoriale!

Sentiero Europeo E5

“Lavori di valorizzazione e riqualificazione del tracciato del "Sentiero Europeo E5" ricadente nel territorio della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri”

Immagine decorativa

La Comunità informa

di Martedì, 11 Luglio 2023
avviso

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE AL CONFRONTO CONCORRENZIALE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFERENZA TECNICO ORGANIZZATIVA DEL PIANO GIOVANI E DEL DISTRETTO FAMIGLIA DEGLI ALTIPIANI CIMBRI


di Lunedì, 19 Dicembre 2022
avviso

AVVISO PUBBLICO

per l’iscrizione all’Elenco aperto di soggetti prestatori di servizi

residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità


di Venerdì, 28 Ottobre 2022
Immagine decorativa

CHIUSURA UFFICI 31 OTTOBRE E 1 NOVEMBRE 2022

di Giovedì, 29 Settembre 2022
Immagine decorativa

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E IL PAESAGGIO DELLA MAGNIFICA COMUNITÀ DEGLI ALTIPIANI CIMBRI PREVISTI DALL’ART. 7, COMMA 2, LETTERA C), DELLA L.P. 4 AGOSTO 2015, N. 15, E SS.MM.

di Giovedì, 28 Luglio 2022
Immagine decorativa

Campagna contro l’abbandono degli animali domestici

di Mercoledì, 01 Giugno 2022
Immagine decorativa

Gli uffici della Comunità saranno chiusi il giorno venerdì 3 giugno 2022

di Lunedì, 02 Maggio 2022
Immagine decorativa

Vuoi lavorare nel settore turistico questa estate?Sei un operatore turistico e stai ricercando personale?L'Agenzia del Lavoro avvia anche quest’anno la campagna di incontro domanda e offerta per lavorare nella stagione turistica estiva 2022.Le persone interessate a lavorare nel settore hanno la possibilità di candidarsi e gli operatori turistici (alberghi, bar, ristoranti, pizzerie, …) di richiedere personale.Maggiori info: https://www.agenzialavoro.tn.it/TESTI.../IL-TURISMO-ASSUME (apre il link in una nuova finestra)

di Giovedì, 21 Aprile 2022
avviso

Il Centro per l’Impiego di Pergine informa che si è aperta la campagna di incontro domanda e offerta per lavorare nella stagione turistica estiva 2022. Sono molte le opportunità sia per persone con esperienza , che alla prima esperienza.

Se vuoi candidarti vai al link 

https://www.agenzialavoro.tn.it/TESTI-AVVISI/IL-TURISMO-ASSUME (apre il link in una nuova finestra)

e candidati compilando il form di adesione.

di Lunedì, 13 Dicembre 2021
Immagine decorativa

Segui il link qui sotto per leggere il bando e scaricare la scheda progetto. https://tinyurl.com/yckuamp8 (apre il link in una nuova finestra)

di Lunedì, 08 Novembre 2021
Immagine decorativa

Inizia domani online sulla piattaforma Zoom il corso di formazione per Amministratore di Sostegno per informazioni e iscrizioni: formazione@amministratoredisostegno.it

di Venerdì, 05 Novembre 2021
Immagine decorativa

Dal giorno 10 novembre 2021, lo Sportello periferico di assistenza e informazione al pubblico della Provincia Autonoma di Trento sarà aperto, su appuntamento, ogni secondo mercoledì del mese.

di Giovedì, 05 Agosto 2021
Immagine decorativa

 Requisiti:

• età compresa tra i 15 e i 29 anni

• residenza in Italia

• non lavorare, né frequentare percorsi di istruzione/formazione/tirocinio

Info https://bit.ly/3liRAVO (apre il link in una nuova finestra)

di Mercoledì, 30 Giugno 2021
Immagine decorativa

Dal 1 luglio al 30 novembre 2021 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di locazione alloggio e di contributo integrativo sul canone di locazione - Edizione 2021.

di Giovedì, 10 Giugno 2021
Immagine decorativa

Importanti novità per il Bonus che viene integrato con il sostegno per le spese della utenze domestiche.Le domande da Lunedì 15 novembre 2021. 

In caso di necessità, gli eventuali appuntamenti per predisporre la domanda potranno essere prenotati a partire dalle ore 8.30 di lunedì 15 novembre telefonando al n. 0464 784170

di Giovedì, 11 Marzo 2021
Immagine decorativa

Dal 30 marzo 2021 prenderà il via il gruppo di auto mutuo aiuto per familiari che si prendono cura di anziani. Per iscrizioni tel. 0461 27 36 39 oppure al link qui sotto.

In evidenza

di Giovedì, 10 Giugno 2021

Importanti novità per il Bonus che viene integrato con il sostegno per le spese della utenze domestiche.Le domande da Lunedì 15 novembre 2021. 

In caso di necessità, gli eventuali appuntamenti per predisporre la domanda potranno essere prenotati a partire dalle ore 8.30 di lunedì 15 novembre telefonando al n. 0464 784170

Documentazione relativa al Gruppo di Azione Locale Trentino orientale

In questa sezione è contenuta tutta la documentazione inerente il Piano Territoriale della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri.

Il Piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES) consente di conoscere le opportunità e le criticità presenti sul territorio, individuare le azioni per sfruttare le risorse rinnovabili esistenti e quindi ridurre i consumi e le emissioni di gas serra.

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Link utili

link

Il Kulturinstitut Lusérn è un ente strumentale della Provincia Autonoma di Trento, preposto alla salvaguardia, promozione e valorizzazione del patrimonio etnografico e culturale della minoranza germanofona del comune di Luserna, con particolare attenzione alle espressioni storiche e linguistiche, alla tutela dell’ambiente ed allo sviluppo economico-culturale di insediamento della comunità cimbra.

di Venerdì, 27 Novembre 2020

Pagamenti elettronici

La Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri ha aderito al nodo nazionale dei pagamenti denominato pagoPA.

pagoPA è un sistema di pagamento elettronico che offre l’opportunità di scegliere la banca o l’istituto di pagamento (definito come “Prestatore dei Servizi di Pagamento” PSP), tra quelli accreditati a livello nazionale, con cui effettuare la transazione.

Con questo sistema, per garantire una maggiore trasparenza, l’utente non è più obbligato ad eseguire il pagamento con un predeterminato PSP, ma può valutare le condizioni offerte da una pluralità di PSP accreditati sul circuito pagoPA e scegliere quello che ritiene più conveniente.

Per i pagamenti con carta di credito, carta di debito e carta prepagata si può scegliere tra uno qualsiasi degli operatori aderenti a seconda delle proprie preferenze e delle condizioni (commissioni) che il PSP offre.

Per maggiori informazioni e per consultare l’elenco aggiornato dei Prestatori di Servizio di Pagamento aderenti al circuito pagoPA è possibile consultare il seguente indirizzo web :
https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa/dove-pagare?field_psp_denominazione_value=&page=1

Per procedere ai pagamenti con bollettino:

https://mypay.provincia.tn.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=MCDAC_TN&redirectUrl=

Link al nuovo Elenco Telematico delle Imprese.

  • Garanzia giovani nella Provincia autonoma di Trento
  • Buoni di servizio per la conciliazione tra lavoro e famiglia
  • Piano Trentino Trilingue - voucher individuali - 2015

Alpe Cimbra Azienda per il turismo Folgaria, Lavarone, Luserna

Con questo nuovo sistema, invece che acquistare i buoni pasto cartacei, dovrà essere effettuata on-line una ricarica di credito a scalare automaticamente ad ogni pasto consumato.

Scopri la Nuova Sezione interamente dedicata al Centenario della Grande Guerra 

Il Piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES) consente di conoscere le opportunità e le criticità presenti sul territorio, individuare le azioni per sfruttare le risorse rinnovabili esistenti e quindi ridurre i consumi e le emissioni di gas serra.

Link al Progetto Family in Trentino

Entra nel sito  del Comitato Locale Altipiani, Folgaria, Lavarone, Luserna della Croce Rossa Italiana

Link riferito al sito dell'associazione Altipiani Cimbri Prodotti Qui.